L'approvazione della riforma Costituzionale sulla separazione delle carriere in magistratura non sembra idonea a produrre ansie di tipo costituzionale
Il 30 ottobre scorso, il Disegno di Legge (Ddl) costituzionale di riforma della magistratura, con il voto favorevole della maggioranza assoluta dei componenti il Senato, ha superato anche l'ultimo vaglio parlamentare ed è diventato, così, legge costituzionale.
Una legge costituzionale perfetta ma non ancora efficace, poiché dalle minoranze parlamentari è stata già esercitata l'iniziativa del referendum confermativo, ex articolo 138 Costituzione.
Spetterà pertanto al corpo elettorale dire l'ultima parola sulla riforma, intanto, nella comunità statale cominciano già a nascere i primi Comitati del Sì o del No a questa riforma, qualcuno anche presieduto da eminenti costituzionalisti animati, si sa, dallo spirito di difesa della Costituzione...
di Vincenzo Baldini, docente di Diritto Costituzionale n.174117 lun 03-11-2025 16:58