Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 
 
 
 

Il tempo utile per completare i progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta per esaurirsi
La scadenza del 30 giugno 2026 e' dietro l'angolo e gran parte delle opere non raggiunge neppure il 30% della spesa certificata. Per di esse manca addirittura la previsione sul fine lavori, afferma l'opposizione consiliare

Redazione
n.172074 mer 16-07-2025 18:45

 

Illustrato il recente provvedimento del Tar Campania riguardo gli interventi di rimozione degli impianti pubblicitari abusivi
E' una misura di natura assolutamente provvisoria adottata in attesa della discussione sulle richieste cautelari fissata per il prossimo 11 settembre, affermano Chiusolo e Martignetti

Redazione
n.172061 mer 16-07-2025 14:14

 

Quando Benevento era solo un paesotto, il viale degli Atlantici era il fiore all'occhiello dei beneventani.
Ora e' diventato il simbolo di quanto questa Amministrazione stia facendo per far diventare piu' accogliente e attrattiva la citta'! scrive con ironia Alberto Signori

Redazione
n.172073 mer 16-07-2025 18:06

 

Giuseppe Iorio, segretario di Civico 22, interviene nel dibattito in merito all'Asse Interquartiere Rione Liberta'-Rione Mellusi
Se quarant'anni fa poteva avere un senso una galleria a scorrimento veloce che scaricasse il traffico del Rione Liberta' nel traffico dell'incrocio al viale Mellusi, che senso ha oggi, ora?

Redazione
n.172069 mer 16-07-2025 16:36

 

Ambner De Iapinis ha scritto una lettera aperta a Gerardo Giorgione, avvocato
Comprendo l'acredine nei miei confronti. Noto pero', e con dispiacere, che lei non perde occasione "per schernire" la mia persona

Redazione
n.172072 mer 16-07-2025 17:58

 

Alcune riflessioni sul tema delle aree interne sono giunte da Italo Palumbo esponente del Pd sannita
Proprio da esse puo' essere rilanciata la politica della Regione Campania e quella del mezzogiorno

Redazione
n.172071 mer 16-07-2025 17:55

 

Partecipato seminario dedicato alla sicurezza sul lavoro in agricoltura
L'iniziativa e' stata promossa da Inail in collaborazione con la Confederazione Italiana Agricoltori

Redazione
n.172062 mer 16-07-2025 14:22

 

La domanda di lavoro in provincia di Avellino per il trimestre luglio-settembre 2025 arriva a 7.900 assunzioni e 5.220 in provincia di Benevento
Nel mese di luglio le entrate stimate sono 2.710 in Irpinia e 1.690 nel Sannio

Redazione
n.172059 mer 16-07-2025 12:44

 

Appello per la salvaguardia e la rigenerazione dei paesi lanciata da Officina dei Saperi
Vi ha aderito anche Futuridea

Redazione
n.172058 mer 16-07-2025 12:31

 

Un Circolo di Fratelli d'Italia che alza la voce ma abbassa le mani
Mentre le imprese dell'Alto Sannio chiudono i battenti, il Circolo di San Marco dei Cavoti ha trovato il suo nemico perfetto, non la crisi economica, non lo spopolamento, ma il Distretto del Commercio, commenta Unimpresa Irpinia Sannio

Redazione
n.172050 mer 16-07-2025 09:27

 

Armando Rocco, avvocato, ha ricevuto il prestigioso Premio "Malafemmina", edizione 2025
Si tratta di un riconoscimento nazionale che celebra le eccellenze nei settori della giustizia, della cultura, dell'arte e della scienza

Redazione
n.172065 mer 16-07-2025 15:23

 

Istituzione dell'isola pedonale in piazza Umberto I e nelle aree limitrofe nei fine settimana
Lo ha disposto l'Amministrazione comunale di Montesarchio

Redazione
n.172056 mer 16-07-2025 11:54

 

E' stato avviato al Comune di Paupisi il Punto Digitale Facile
Si tratta di un nuovo sportello dedicato all'assistenza gratuita e alla formazione digitale dei cittadini

Redazione
n.172055 mer 16-07-2025 11:50

 

Il presidente Renato Parente ha convocato per venerdi' prossimo, 18 luglio, una nuova seduta del Consiglio comunale
Si aprira' con la commemorazione del gia' sindaco, Antonio Pietrantonio

Redazione
n.172035 mar 15-07-2025 09:39

 

Ad un passo dall'avvio delle attivita' di ispezione e accertamento sugli impianti termici sul territorio cittadino di Benevento
Lo annunciano il sindaco, Clemente Mastella e l'assessore all'Ambiente e all'Energia, Alessandro Rosa

Redazione
n.172038 mar 15-07-2025 11:36

 

Clemente Mastella ha ricevuto a Palazzo Mosti il sindaco di Sassinoro, Luca Apollonio
Ha espresso vicinanza, umana e istituzionale, alla comunita' ed a tutte quelle della Valle del Tammaro, per la vicenda dell'inquinamento fluviale provocato da sversamenti di liquami

Redazione
n.172043 mar 15-07-2025 14:44

 

Cerimonia di posa della prima pietra di "Parco Amintore Fanfani"
Si terra' giovedi' prossimo 17 luglio a via Bari

Redazione
n.172036 mar 15-07-2025 10:43

 

Consegna del cantiere dei lavori per la "Strada di collegamento area interna del Fortore con la Statale 90 bis"
L'opera mobilita 37milioni di euro e recupera un intervento che era stato dirottato altrove e per altre esigenze, ha sottolineato il presidente della Provincia, Nino Lombardi, alla presentazione dell'evento

Redazione
n.172040 mar 15-07-2025 12:47

 

Verifica dello stato di efficienza degli impianti fotovoltaici installati sugli edifici pubblici del Comune
Riscontrato impianti mal funzionanti o mai attivati. E' questo il quadro emerso dai sopralluoghi afferma il sindaco di Durazzano, Lina Grasso

Redazione
n.172045 mar 15-07-2025 15:15

 

Il gruppo consiliare di opposizione "Nuova Cusano" denuncia le condizioni disastrose della strada comunale che attraversa contrada Calvario
Preoccupano anche altri punti critici, come la curva a gomito all'altezza dell'ex cava di pietra, che si affaccia su un dirupo altissimo e completamente privo di guardrail, cosi' come l'assenza di segnaletica stradale e le zanelle laterali ostruite, che impediscono il corretto deflusso delle acque piovane

Redazione
n.172046 mar 15-07-2025 15:43

 

Sul progetto delle "tre gallerie" dell'Asse Interquartiere Rione Liberta'-Rione Mellusi, il Circolo di Sinistra Italiana sollecita un confronto
Il movimento politico si impegna a prendersi carico di organizzare il predetto confronto pubblico, se l'Amministrazione comunale continuera' a rifiutarsi di farlo

Redazione
n.172018 lun 14-07-2025 09:50

 

Riqualificazione dell'area verde di via Mattei nei pressi del fiume Calore e sistemazione del parcheggio di via Salvator Rosa
Lo ha stabilito la Giunta presieduta da Clemente Mastella che ha approvato una delibera che utilizza i fondi delle rinvenienze del programma Pics

Redazione
n.172026 lun 14-07-2025 14:56

 

I medici hanno deciso di far interrompere ad Ambner De Iapinis lo sciopero della fame
Dopo cinque giorni la protesta contro la strage dei bambini in tutte le guerre e' stata interrotta

Redazione
n.172017 lun 14-07-2025 09:38

 

Rete di Trieste e' il network nazionale che riunisce amministratori locali d'ispirazione cattolica
La citta' di Benevento ospitera' lunedi' prossimi, 21 luglio a Palazzo Mosti, uno degli appuntamenti della organizzazione

Redazione
n.172023 lun 14-07-2025 12:48

 

Al Comune di Paduli assegnato un nuovo scuolabus ecologico, completamente elettrico e ad alta efficienza
Vanta un'autonomia operativa di almeno 150 chilometri, sufficiente per coprire le esigenze quotidiane di trasporto scolastico anche nelle aree piu' periferiche del territorio

Redazione
n.172030 lun 14-07-2025 17:58

 

I consiglieri comunali Giannetta Fusco, Luciano Iannotta, Renato Lombardi, Nicoletta Vene e Carmine Valentino non partecipano all'Assise comunale
La motivazione e' relativa al persistente svilimento del ruolo del Consiglio comunale quale luogo di confronto democratico e di elaborazione di una visione strategica per la nostra comunita', affermano gli oppositori dell'Amministrazione

Redazione
n.172032 lun 14-07-2025 18:47

 

Taglio del nastro ed inaugurazione dell'ecocentro di via Roma
L'evento si terra' a Telese Terme, domani, martedi' 15 luglio

Redazione
n.172022 lun 14-07-2025 12:36

 

Domani, lunedi' 14 luglio a via Salvator Rosa non si potra' parcheggiare. Lo annuncia un foglio di carta gia' aggredito dal sole
Un po' meglio della volta scorsa che la strada fu chiusa repentinamente ma quel fogliettio non ha nessun valore impositivo. Tuttavia siamo convinti che la gente lo rispettera' perche' rispetta chi lavora

Nostro servizio
n.172013 dom 13-07-2025 12:13

 

E' totalmente falso che l'Amministrazione proceda alla sostituzione della pavimentazione del plesso di Pacevecchia su sollecitazione della minoranza
Dobbiamo constatare con rammarico che si ricorre a infime strumentalizzazioni per rimarcare la propria esistenza sulla scena politica, commentano l'assessore alle Opere Pubbliche, Mario Pasquariello ed il delegato all'Istruzione Marcello Palladino

Redazione
n.172009 dom 13-07-2025 09:17

 
 

Presentata la XLVI edizione di "Citta' Spettacolo" e Mastella bistratta il ministro della Cultura che ha trattato il Premio Strega come un circo
Poi sornionamente ha sottolineato la presenza in Cartellone anche di Ernesto Galli Della Loggia, quello che ha avuto recentemente un forte contrasto sempre con Giuli. Quindi a proposito della "Partita del cuore": I miei colleghi non hanno fatto un figurone. Giocavo meglio io. Non escludo che si possa tenere una nuova sfida a Benevento
Dal 26 al 31 agosto prossimi, con due anticipazioni quelle di domenica 24 e lunedì 25 agosto, si terrà la XLVI edizione di Città Spettacolo "Lingue Rinascenti" diretta da Renato Giordano che si è presentato al numeroso pubblico presente alla Conferenza Stampa, con il palco del Teatro del Collegio de la Salle come se fosse in fase di allestimento uno spettacolo.
Molto accattivante, questa scenografia, e questo ha permesso anche a Giordano di aprire l'incontro con la frase: Noi stiamo allestendo e sediamo sui bauli, il regista invece è sulla sedia che gli compete..., il regista ovviamente è Clemente Mastella, assiso in trono.

Nostro servizio n.172075 mer 16-07-2025 19:10

 

Diventare "coprotagonista" della promozione della cultura investendo avendo un ritorno di immagine e di protagonismo attivo
Abbiamo una dotazione che puo' essere valorizzata e trasformata in un volano di sviluppo ulteriore per importanti approdi del nostro territorio, ha detto l'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, invitando in maniera pressante gli imprenditori, e non solo, ad utilizzare l'Art Bonus
A seguito del deciso invito rivolto dal sindaco, Clemente Mastella, agli imprenditori del territorio in tema di "Art Bonus" (riportato dal nostro giornale in occasione dell'articolo di ieri sulla conferenza stampa di presentazione della stagione lirica 2025, svoltasi al Teatro Romano), abbiamo ritenuto di ritornare sull'interessante argomento con un'intervista all'assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Antonella Tartaglia Polcini.
Abbiamo chiesto all'assessore il suo pensiero sull'appello lanciato dal sindaco Mastella agli imprenditori affinché contribuiscano a sostenere la promozione culturale sul nostro territorio, considerato che le entrate dei biglietti e i finanziamenti pubblici disponibili non sono sufficienti a sostenere tutto ciò che sarebbe necessario e possibile fare.

di Maria Gabriella Russo n.172080 mer 16-07-2025 21:25

 

Anche quest'anno, per un pelo, la lirica continuera' ad essere presente nel panorama delle offerte spettacolari e culturali cittadine
Il sindaco Mastella ha tuonato forte richiamando gli imprenditori a dare un loro contributo attraverso l'Art Bonus che prevede sgravi fiscali molto consistenti. Intanto la stagione di quest'anno si terra' ed al Teatro Romano andranno in scena il 25 e 29 luglio "Aida" e "Turandot". Katia Ricciarelli, il 23 sara' l'ultima diva del XX secolo in "Altro di me non le saprei narrare..."
Anche quest'anno, per un pelo, come è stato detto in Conferenza Stampa, la lirica continuerà ad essere presente nel panorama di offerte che la città di Benevento rende da un punto di vista spettacolare e culturale ai suoi cittadini ma sopratutto a coloro che, con l'occasione e per l'occasione, vengono in città.
Non è facile, lo abbiamo sempre riferito e scritto, proporre una Stagione lirica.
I costi sono molto elevati ed occorre sempre un contributo esterno altrimenti con il solo ricavato dalla biglietteria, anche se l'incasso è importante, non ci si fa.
Ed allora l'invito forte del sindaco Mastella è stato a chi ha e può dare un contributo concreto alla manifestazione, a questa come ad altre.

Nostro servizio n.172041 mar 15-07-2025 13:21

 

L'Universita' del Sannio non ci fu "donata" da De Mita quale gesto di gentilezza e di amicizia nei confronti di Clemente Mastella
L'ex presidente del Consiglio dei Ministri e' stato eletto piu' volte deputato anche per il considerevole apporto dei voti beneventani ma molti sanniti sono incerti sul loro ritorno politico e non sanno se quei voti sono stati politicamente ricambiati. Altro che Ateneo a Benevento, sottolinea Giovanni Zarro
Giovanni Zarro (foto), già parlamentare della Democrazia Cristiana e sottosegretario di Stato, dopo l'intervento di Pasquale Viespoli dello scorso 25 giugno su "Gazzetta", sulla questione della "paternità" da attribuire all'Università del Sannio, paternità che Clemente Mastella, all'inaugurazione di Parco De Mita, attribuì a De Mita come atto di gentilezza e di amicizia nei suoi confronti, interviene su una vicenda che, dice Zarro, viene sempre raccontata con scarsa precisione storica.
La città è tornata al suo ritmo quotidiano. Tranquillo sonnacchioso, ci ha detto Zarro.
Le feste di fine primavera e di inizio estate sono alle nostre spalle. Il solleone di luglio, la sua canicola, "arroventa" Benevento ed il suo comprensorio.

Nostro servizio n.172027 lun 14-07-2025 15:07

 

Alessandro Canino, con sua figlia Guya, protagonista della canzone italiana a partire dagli inizi degli anni Novanta quando fu selezionato per Sanremo
E' stato ospite nella bella Villa Comunale nell'ambito della rassegna "Domeniche Armoniche. Musica in Villa". Fu selezionato per il Festival di Sanremo del 1992 dall'allora direttore artistico e presentatore Pippo Baudo. Un successo la sua canzone "Brutta". Renato Giordano torna sul riconoscimento di Centro di Produzione Teatrale. E' passato sotto silenzio ma e' la prima volta che otteniamo questo titolo di merito
Ospite d'eccezione nella bella Villa Comunale "Umberto I" (le indicazioni di Mastella sono per intitolarla a papa Francesco), nell'ambito della rassegna "Domeniche Armoniche. Musica in Villa" curata da Renato Giordano, Alessandro Canino e sua figlia Guya (nella foto di apertura entrambi gli artisti con il direttore artistico Giordano).
Canino è stato protagonista della canzone italiana a partire dagli inizi degli anni Novanta quando fu selezionato per il Festival di Sanremo del 1992 (nella quarta foto in basso Alessandro Canino proprio in quegli anni) dall'allora direttore artistico e presentatore Pippo Baudo, che in lui vide subito delle potenzialità tanto da volerlo in quegli anni spesso come ospite nelle sue trasmissioni.

Nostro servizio n.172016 dom 13-07-2025 22:32

 

A distanza di alcuni giorni dalla scomparsa di Antonio Pietrantonio, Peppino De Lorenzo gli scrive una lettera aperta
La nostra amicizia, sorta solo alcuni anni fa, quando entrambi avevamo lasciato l'agone politico, e' stata sincera, pura, in definitiva, di altri tempi, proprio perche' non contaminata dalla politica
A distanza di alcuni giorni dalla scomparsa di Antonio Pietrantonio, sindaco della città per più di un decennio, nel momento in cui la tranquillità, dopo lo stupore dinanzi alla triste notizia, corsa di bocca in bocca, ha preso il sopravvento, confortata da un sereno ricordo, Peppino De Lorenzo scrive una lettera aperta allo scomparso.
Come sempre, tralasciando di descrivere meriti ed iniziative realizzate da Pietrantonio, si sofferma su ricordi personali che lo legano al sindaco andato via, non facendo accenno alcuno alla politica.
"Caro sindaco, qualche giorno fa, dinanzi alla tua bara nella chiesa di Santa Maria della Pace e di Santa Rita, d'improvviso, un'ondata di ansia incontrollabile mi ha travolto.

Nostro servizio n.172008 dom 13-07-2025 09:11

 

Non deve accadere che per il Sannio ci sia un utilizzo residuale dell'acqua della Diga dopo che essa sara' servita ad altri territori regionali
Il grande tema della gestione di quei milioni di litri di acqua e' stato discusso dalla Lega alla presenza del sottosegretario all'Agricoltura, Luigi D'Eramo. Annunciata anche una grande battaglia sull'uso smisurato che se ne fa del fotovoltaico che mangia continuamente intere aziende agricole al punto da trasformare Benevento in una citta' solo a specchio. E poi i danni provocati dai cinghiali stimati nel Sannio in oltre 100mila esemplari
Alla presenza del sottosegretario di Stato all'Agricoltura, Luigi D'Eramo, la Lega Salvini Premier ha introdotto il tema dell'agricoltura, appunto, in un territorio essenzialmente ad essa vocato.
Agricoltura, cultura e terziario sono i settori chiave della nostra economia, visto che non siamo mai stati interessati, e forse on è stato un male, da una politica di industrializzazione spinta.
Se ne parlerà molto di agricoltura, riteniamo, nei mesi a venire anche quando si avvicineranno sia le elezioni regionali che la concretizzazione riguardo l'uso dei milioni di metri cubi di acqua derivanti dall'invaso di Campolattaro.
Il tema di oggi è stato "L'agricoltura e il territorio: Un binomio vincente!".

Nostro servizio n.171980 ven 11-07-2025 15:01

 

A Cretarossa sta per essere assemblato un depuratore che servira' i circa 800 abitanti della zona. Il costo e' di circa 600.000 euro
Quando l'impianto che servira' l'intera citta' andra' in funzione questo sara' smontato ed utilizzato altrove. Il presidente di Gesesa, Oreste Di Giacomo, sottolinea l'attenzione posta alla vivibilita' ed all'ambiente. Il sindaco Clemente Mastella auspica che dalla Conferenza dei Servizi del prossimo 30 luglio esca il via libera alla grande struttura
A Cretarossa sta per essere montato, assemblato, un depuratore che servirà gli abitanti della zona.
Non si tratta, è di tutta evidenza, dell'araba fenice, di quel depuratore cioè che dovrà servire alla intera città per la mancanza del quale continuiamo a pagare fior di multe all'Europa.
Quello primo o poi pure verrà e cercheremo di "resistere" per raccontarlo.
Per quello di stamane, invece, è stata inaugurata la posa della prima pietra (altra grande invenzione del Gestore che per la seconda volta inaugura la posa della prima pietra prima ancora che l'opera venga completata. L'auspicio è che Mastella non lo segua...).

Nostro servizio n.171983 ven 11-07-2025 16:14

 

"Non te ne andare figlia mia, resta con il mio cuore di mamma" ha gridato Silvia prima di lasciar volare in alto un palloncino dal cuore rosso
E' la tragedia ed il dramma di una mamma che si e' vista privata della sua diletta figliola di 18 anni, Angelica, che si puo' racchiudere in questo grido straziante che ha emozionato tutti all'esterno della chiesa dell'Addolorata, dove si era appena concluso il rito esequiale officiato dal parroco don Gaetano
La tragedia ed il dramma di una mamma che si è vista privata della sua diletta figliola di 18 anni, Angelica, si può racchiudere in un grido straziante che ha emozionato tutti all'esterno della chiesa dell'Addolorata, dove si era appena concluso il rito esequiale, poco prima che la bara bianca fosse posizionata nell'auto che avrebbe portato quel corpo ancora acerbo al Cimitero per l'ultima, estrema dimora.
Non te ne andare figlia mia, resta con il mio cuore di mamma, ha gridato Silvia prima di lasciar volare in alto, così liberando simbolicamente anche lo spirito della figlia, un palloncino composto da un cuore rosso (nella undicesima foto in basso) a cui hanno fatto seguito quelli di colore bianco liberati da amici e parenti della sventurata ragazza.

Nostro servizio n.171953 gio 10-07-2025 13:45

 

Ambner De Iapinis comincia lo sciopero della fame per denunciare le violenze a cui sono soggetti i bambini coinvolti in tutte le guerre in atto
I criminali possono anche uccidersi tra di loro ma i bimbi vanno lasciati in pace. In questo gesto estremo e' assistito dai medici Antonio Glielmo ed Angelo Nenna. Il presidente della Croce Rossa, ci ha confermato che non avrebbe mai immaginato di dover parlare ancora di campi di battaglia dopo le tante guerre vissute anche dalla vecchia Europa e non solo
La difesa dei bambini, nel presupposto che tutti i bambini vanno tutelati, mai offesi, e difesi, senza differenze territoriali è un atto che contiene in sé una sacralità che va sostenuta.
Sono bambini quelli di Israele e quelli di Gaza come quelli dell'Ucraina e della Russia ma anche quelli delle tante altre guerre nel mondo, quelle dimenticate e che non sono sotto i riflettori della opinione pubblica ma che pure tutti i giorni vedono piccoli massacrati e vilipesi.
Tutti i bambini sono uguali.
Se questo principio è violato, allora si va a finire in poliica e quella non ci interessa e non l'alimentiamo.

Nostro servizio n.171926 mer 09-07-2025 12:43

 

Ancora uno scontro violento nel Centro Storico alimentato da un giovane italiano e una ragazza di origini ucraine
Dopo circa un'ora di urla e insulti indicibili sono venuti alle mani, tutti e due, sotto l'evidente effetto di dosi elevate di alcool e lo sguardo divertito di una ventina di altri giovani
Egregio direttore, ci scrive ancora il determinato ma, se ci è consentito, anche coraggioso, Diego, anche ieri, come è ormai consuetudine, si è svolto un incontro-scontro nella tristemente famosa via Erik Mutarelli.
Attori dello scontro un giovane italiano e una ragazza di origini ucraine.
Dopo circa un'ora di urla e insulti indicibili sono venuti alle mani (foto di repetorio nello stesso luogo), tutti e due, sotto l'evidente effetto di dosi elevate di alcool e sotto lo sguardo divertito di una ventina di altri giovani.
Il match si è interrotto per il sopraggiungere di questo disperato residente, lo scrivente, che ha separato i due contendenti e dichiarando pari l'incontro è riuscito, non senza difficoltà, a convincere il giovane a trascorrere la serata in altri luoghi.

Nostro servizio n.171938 mer 09-07-2025 17:57

 

Il Consiglio provinciale in maniera spedita esamina 29 punti all'ordine del giorno. Ad accendere la miccia ci pensa Antonio Capuano
Ha tirato le orecchie ai due consiglieri provinciali di Forza Italia, Vincenzo Fuschini ed Anna Iachetta, che non si sono presentati. Sono solo scuse queste assenze con atteggiamenti da prima repubblica quando cosi' si manifestava l'intenzione di chiedere prebende ad una maggioranza che si e' formata e lavora per senso di responsabilita'...
In poco più di un'ora e mezza, il Consiglio provinciale ha esaminato ed approvato ben 28 dei 29 punti iscritti all'ordine del giorno.
Solo uno di essi è stato ritirato così come proposto dal presidente, Nino Lombardi, e francamente ci siamo chiesti il perché.
Ritornerà in Aula dopo un approfondimento ed auguriamoci che il costo di questo debito fuori bilancio non sia nel frattempo cresciuto.
Per il resto tutto è andato avanti spedito con un presidente dell'Aula che si è mosso imprimendo celerità forte anche di una solida maggioranza che lo ha sostenuto nelle varie votazioni, anche se con qualche astensione.

Nostro servizio n.171907 mar 08-07-2025 13:06

 

In quella zona cosi' esposta ai terremoti andrebbe comunque denunciato l'eccessivo sovraccarico residenziale e di insediamenti produttivi e di servizi
Nell'area dei Campi Flegrei si ripetono scosse telluriche e bradisismi vari. Qui la terra trema, come gia' negli anni e nei secoli decorsi. Pero' questa volta con maggiore intensita', come non si verificava da circa 450 anni. A fronte della costiera intensamente popolata, c'e' la dorsale appenninica che si svuota. Ma e' piu' grave lo svuotamento o il sovraccarico? Non si vuol capire che il sovraffollamento dell'area metropolitana e lo svuotamento delle zone interne hanno un'unica soluzione
Lungo la dorsale appenninica la terra si svuota, si chiude in sé, attende aiuti che pure arrivano ma non sono efficaci, mentre nell'area dei Campi Flegrei, alle porte di Napoli, si ripetono scosse telluriche e bradisismi vari (nella foto la concentrazione degli eventi).
Qui la terra trema, come già negli anni e nei secoli decorsi.
Però questa volta con maggiore intensità, con una magnitudo così alta (4,6) che non si verificava da circa 450 anni.
In quella zona così esposta ai terremoti andrebbe comunque denunciato l'eccessivo sovraccarico residenziale e d'insediamenti produttivi e di servizi.
Un'area troppo sovraccarica, quella costiera a fronte della dorsale appenninica che si svuota.

di Roberto Costanzo n.171888 lun 07-07-2025 15:50

 

Le Streghe invadono il centro storico ed attraggono l'attenzione di migliaia di persone pronte ad assistere allo "Struscio"
Dalla Rocca dei Rettori parte la "Parata delle Donne di Luce". La donna janara non e' quella malefica che magari e' anche brutta e cattiva. Per Carmen Castiello, coreografa, si e' trattato di una esperienza bellissima anche perche' dagli applausi ricevuti ci siamo accorti che il nostro messaggio fosse arrivato
Il Centro Storico di Benevento ha ospitato la terza edizione di "Struscio di Streghe". L'evento, promosso dalla Fondazione "Terre Magiche Sannite", nasce da un'idea di Carmen Castiello che ne cura la direzione artistica con la collaborazione della Compagnia Balletto di Benevento.
Con la coreografa, poco prima che partisse la "Parata delle Donne di Luce" dalla Rocca dei Rettori, abbiamo scambiato qualche considerazione su questo evento che ha attratto l'attenzione di tante persone che, nonostante le alte temperature, mitigate dalle ombre della sera, hanno affollato i vari spazi predisposti per le esibizioni lungo corso Garibaldi.
Ieri abbiamo parlato del legame che c'è tra la figura della janara, le comunità contadine e quelle delle lavoratrici, ci ha detto Castiello.

Nostro servizio n.171870 dom 06-07-2025 23:21

 

Ugo Di Blasio fu apprezzato radiologo del "Rummo". Preparato nella sua disciplina, aveva una bella figura di medico di altri tempi
Ricordo quando, fresco di laurea, giunto in Ospedale, lo incontrai per la prima volta. Ne fui attratto. Non era beneventano, ma se la memoria non mi inganna, le sue origini erano napoletane, scrive Peppino De Lorenzo
E' della figura di un noto ed indimenticabile primario del "Rummo" che, questa domenica, si interessa Peppino De Lorenzo.
Ugo Di Blasio (nella foto del 1992, siamo ad una manifestazione del Rotary. Il past president Lo Chiatto consegna ad Ugo Di Blasio le insegne Paul Harris Fellow. Assiste il segretario Carlo Tartaglia Polcini), radiologo, che poi, dall'intesa con un suo assistente, Sandro Tarantino, favorì la nascita di un funzionale laboratorio di diagnostica per immagini che, oggi, è uno dei più accorsati in città.
Si ricorda che De Lorenzo ha già, in precedenza, senza operare favoritismo alcuno, scritto di altri studi radiologici operanti nel nostro territorio.
"Negli anni Settanta, Ottanta, Ugo Di Blasio fu apprezzato radiologo del "Rummo".

Nostro servizio n.171863 dom 06-07-2025 09:03

 

Viviamo il lutto della citta' dove Tonino Pietrantonio ha vissuto dal 1982 al 1992 il suo impegno politico quale sindaco, ha detto monsignor Cristino
Dinanzi a quella bara, molto semplice cosi' come aveva voluto lui a conferma delle sue origini che erano umili ma dignitose, adagiata su un tappeto a contatto con il freddo marmo della chiesa il celebrante ha voluto subito sottolineare che la vita, non la morte, e' quella che si rappresenta oggi. A Mastella, emozionato, il compito dell'elogio funebre e l'annuncio che la nuova Palestra della "Pascoli" sara' intitolata a questo grande sindaco che ci ha lasciati
Dinanzi a quella bara, molto semplice così come aveva voluto lui a conferma delle sue origini che erano umili ma dignitose, adagiata su un tappeto a contatto con il freddo marmo della chiesa, oggi anch'esso tiepido, il celebrante monsignor Pompilio Cristino ha voluto subito sottolineare che la vita, non la morte, è quella che si rappresenta oggi, una realtà credente, quella dei fedeli, che si riunisce intorno all'altare anche per vivere quei momenti che indubbiamente ci fanno momentaneamente soffrire.
Ha avuto inizio così, dinanzi ai figli Maria Carla con Domenico Zerella, Paola con Alfredo Tarallo, Graziella con Cristiano Di Filippo, ed agli adorati nipoti Andrea, Giulio, Raffaella ed Anna Claudia, l'ultimo saluto terreno ad Antonio Pietrantonio, già sindaco della nostra città per un decennio.

Nostro servizio n.171855 sab 05-07-2025 13:10

 

C'e' un uomo in Villa che si sta denudando davanti a tutti. Sul posto sono giunte due pattuglie della Polizia Municipale e gli operatori del 118
L'uomo, un beneventano di 73 anni, residente in citta', e' stato visto verso il muraglione che dalla Villa Comunale da' su via delle Puglie, con pantaloni e mutandine abbassate. E' stato fermato e poi trasportato al Pronto Soccorso del "Rummo"
C'è un uomo in villa che si sta denudando in pubblico.
Questa la segnalazione che nella tarda mattinata è giunta telefonicamente alla Polizia Municipale da parte del personale della Villa Comunale.
Sul posto sono giunte due pattuglie della Municipale. Immediatamente è stato avvertito anche il 118 che ha inviato sul posto una propria ambulanza con il personale sanitario.
Cosa era successo ci è stato raccontato dai presenti.
In pratica l'uomo, un beneventano di 73 anni, residente in città (almeno così pare abbia dichiarato), è stato visto verso il muraglione che dalla Villa Comunale dà su via delle Puglie, con pantaloni e mutandine abbassate.

Nostro servizio n.171856 sab 05-07-2025 13:22

 

Fui nominata per tre anni "maggiordomo di Palazzo Mosti" un compito difficile da svolgere con un sindaco che si chiamava Antonio Pietrantonio
I ricordi di una lunghissima collaborazione nel suo staff, si affollano nella mia mente. Resta impresso il siparietto tra Leopoldo Mastelloni e il collega Filippo Citarella con Pietrantonio che faceva da paciere. Citarella sosteneva con una certa veemente convinzione che l'attore avesse rubato una poltrona dal Teatro de la Salle dove la sera precedente si era esibito. L'imbarazzo poi per lo scrittore Domenico Rea che arrivo' accompagnato da un'avvenente signorina. Si piazzo' in hotel, in una camera con vista sull'Arco e, nonostante il Festival fosse finito da una settimana, continuo' a farsi ospitare gustando a pranzo e a cena costosi e pregiati vini. Non riferisco il fraseggio irripetibile di Pietrantonio sulla vicenda...
Il 3 luglio un pezzo importante della storia della nostra città non c'è più perché il sindaco Antonio Pietrantonio ci ha lasciati.
Quando mi hanno avvisata ho avvertito un pugno nello stomaco e immediatamente mi sono tornati alla mente anni importanti della mia vita e centinaia di episodi legati al sindacato di un uomo che ha cambiato per sempre l'aspetto e le sorti della nostra città.
Ho avuto il privilegio di far parte del suo staff (nella foto di apertura e nella seconda foto in basso) ma vi dirò che Pietrantonio non era affatto una persona facile, severo e rigoroso esigeva che tutto procedesse al meglio e secondo i suoi schemi ma al tempo stesso era dotato di una vivace e sferzante ironia e comicità capace di farti ridere fino alle lacrime.

di Mena Martini n.171843 ven 04-07-2025 15:12

 

E' ancora possibile sollecitare i giovani di oggi a fare politica, ad impegnarsi per farlo con animo puro e con intenti cristallini?
Francesco Vespasiano ha avuto il grande merito di mettere a confronto alcuni suoi giovani allievi, poco piu' che ventenni, ed il "patriarca", potremmo definirlo cosi', della politica locale, Roberto Costanzo che ha interloquito con loro assieme ad Antonio Coletta sul tema "Chi e' nato quando la Dc non c'era piu' come si immagina la politica di 50 anni fa"
Francesco Vespasiano, docente di Sociologia al corso di laurea in Economia di Unisannio, ha avuto il grande merito di mettere a confronto alcuni suoi giovani allievi, poco più che ventenni, ed il "patriarca", potremmo definirlo così, della politica locale, Roberto Costanzo che, dall'alto e con la radicata esperienza acquisita nei suoi 96 anni di vita, di cui una ottantina trascorsi a fare politica o ad ascoltare i politici a cominciare dal discorso che tenne Alcide De Gasperi nel 1949 dal balcone della nostra Prefettura e Costanzo era già lì sotto, ha sempre raccontato, ad ascoltarlo, si è pensato potesse dare ai giovani.
Nostro servizio n.171818 gio 03-07-2025 15:18

 

Monsignor Felice Accrocca nella solennita' della memoria liturgica della Madonna delle Grazie indossa il pallio, simbolo esclusivo degli arcivescovi
Se l'uomo si perde in se stesso fa soldi anche sul sangue della povera gente sfruttata e sottopagata, soldi che alla fine vengono poi spesi per un matrimonio, tuona il vescovo. Il vice sindaco De Pierro invita con decisione ad abbandonare le piazze virtuali ed a riprendersi gli spazi della realta'. I social ci hanno condannati ad essere distanti tra noi
La memoria liturgica della Madonna delle Grazie, co-patrona di Benevento e del Sannio, è stata celebrata in una Basilica nuovamente colma ma stamane, considerando anche il giorno feriale e quindi lavorativo nell'ora mattutina, non stracolma a differenza di ieri sera.
La celebrazione eucaristica è stata presieduta da monsignor Felice Accrocca che ha indossato il pallio (in primo piano nella seconda foto in basso), simbolo degli arcivescovi, imposto a lui da papa Francesco assieme ad un'altra quindicina di prelati.
L'altra domenica analoga cerimonia ha posto in essere papa Leone XIV ma stavolta gli arcivescovi erano una sessantina provenienti, s'intende, da tutto il mondo.
Il pallio, ci ha detto l'arcivescovo, non si indossa in particolari occasioni, non c'è una regola.

Nostro servizio n.171790 mer 02-07-2025 14:55

 

Una giornata particolare quella che la citta' ha vissuto nel giorno che precede la celebrazione della memoria liturgica della Madonna delle Grazie
L'occasione del Giubileo della "Speranza" ha fatto si' che ci fosse qualcosa di straordinario anche nella tradizionale festa rappresentata dall'uscita della statua della Madonna che ha lasciato per qualche ora la teca in cui e' contenuta ed ha percorso le vie della citta'. Il monito di monsignor Accrocca: Gesu' non ci dice di coltivare pettegolezzi e di scannarci per pochi euro
Una giornata particolare e speciale quella che la città ha vissuto nel giorno che precede la celebrazione della memoria liturgica della Madonna delle Grazie, la co-patrona di Benevento, particolarmente amata, da sempre, dai beneventani ma anche dai sanniti in generale, possiamo dire.
L'occasione del Giubileo della "Speranza" ha fatto sì che ci fosse qualcosa di straordinario anche nella tradizionale festa della Madonna delle Grazie rappresentata dall'uscita della statua della Madonna che ha lasciato per qualche ora la teca in cui è contenuta ed ha percorso le vie della città.

Nostro servizio n.171773 mar 01-07-2025 23:23

 

Via delle Puglie e' stata un vero e proprio serpentone di auto ed e' andata cosi' per ore. Ma cosa e' successo per produrre tale danno?
Si e' trattato di una nuova invenzione, come quella di posizionare le giostre in mezzo alla strada. Senso unico alternato con semaforo per far passare il pullman di citta'. Domani si replica e la gente comincia ad essere infastidita anche da una festa ad essa tanto cara, quella della co-Patrona della citta'
Via delle Puglie stamane è stata un vero e proprio serpentone di auto e lo è stata così per ore.
Nel pomeriggio il traffico è scemato ma comunque la problematica è rimasta.
Ora si attende domani mattina per la replica.
Cosa era successo?
Presto detto: Una nuova invenzione, assunta con poco interesse sui danni che si producono, è stata fatta in occasione della festività della Madonna delle Grazie.
Per far passare un pullman cittadino lungo via Gaetano Rummo, a scendere, cioè da piazza Orsini ad andare avanti, verso le Poste Centrali, è stato istituito, con semaforo, il senso unico alternato.

Nostro servizio n.171768 mar 01-07-2025 15:56

 

Mi preoccupo quando Mattarella finira'... Ci attende uno scenario preoccupante e non so dove si andra' a parare
E' opportuno mitigare i timori manifestati dall'arcivescovo Accrocca intorno al funzionamento dell'Ordinamento democratico quale regolato dalla Carta costituzionale del '48 che risulta in grado di generare e garantire quella che, un grande maestro del Diritto Costituzionale, Max Weber, definiva la continuita' sovrapersonale, per cui il potere dello Stato non risulta vincolato in modo esclusivo ad una determinata personalita', come accade invece nei regimi totalitari e non e' il nostro caso
Gentile direttore, in un articolo del 23 giugno comparso sul suo prestigioso giornale (nella foto un momento del convegno che ha fatto seguito alla inaugurazione di Parco "De Mita"), si legge una dichiarazione testualmente attribuita al capo della Curia vescovile della città, del seguente tenore: "Sono molto contento che ci si stato un secondo mandato per Mattarella alla presidenza della Repubblica. Mi preoccupo quando Matterella finirà. Non oso pensare come sarebbe andata a finire diversamente.
Ci attende uno scenario preoccupante e non so dove si andrà a parare".

di Vincenzo Baldini, docente di Diritto Costituzionale n.171734 lun 30-06-2025 10:18

 

E' stato bellissimo essere qui e godermi l'atmosfera beneventana. Oramai passo tantissimo tempo lontano da casa e non pensavo potesse mancarmi tanto
Non so giudicarmi ma e' vero, a volte non me lo riconosco, ma ho effettivamente fatto tanto in poco tempo ma sono anche molto ambizioso e scrupoloso e pretendo tanto da me stesso ma questo non e' un motivo per rallentarsi o fermarsi ci ha detto il giovane attore Alessandro Orrei a cui il Bct, assieme a Valerio Vestoso e ad Angelo Spagnoletti, ha dedicato un ampio spazio in cartellone ai "Nemo propheta in patria", ai talenti sanniti
L'idea di chiudere il lungo cartellone del Festival Bct con una vetrina concessa generosamente ai talenti locali, è da sottolineare favorevolmente. Lo spazio è stato intitolato, a giusta ragione, "Nemo propheta in patria".
Hanno preso parte alla presentazione prevista per i giornalisti e poi a quella a piazza Federico Torre, Valerio Vestoso, regista; Angelo Spagnoletti, attore così come Alessandro Orrei, tutti sanniti.
Abbiamo avuto la possibilità di poter scambiare qualche battura con Alessandro Orrei alla cui famiglia siamo peraltro legati affettivamente.

Nostro servizio n.171727 dom 29-06-2025 22:00


Le nostre statistiche
 
 
 

E' venuta a mancare al'affetto dei suoi cari Giovanna Lepore, in Rubbo, di 77 anni
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa di Santa Sofia

Redazione
n.172063 mer 16-07-2025 14:25

 

Potrebbe essere stato un malore improvviso a causare il decesso di un operaio 60enne, originario di Sant'Angelo a Cupolo, trovato privo di vita
L'uomo non presentava lesioni esterne e il fatto sarebbe avvenuto tra l'istituto "Galilei" e il nuovo edificio attiguo dell'Unisannio in costruzione a piazza Risorgimento

Redazione
n.172076 mer 16-07-2025 20:33

 

Custodia cautelare in carcere per un 47enne gravemente indiziato del reato di tentata violenza sessuale
Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile e coordinate dalla Procura della Repubblica hanno permesso di appurare un grave episodio commesso dall'indagato allorquando ha tentato di costringere una giovane donna a subire atti sessuali

Redazione
n.172078 mer 16-07-2025 20:52

 

Misura cautelare personale del divieto di dimora nei confronti di una donna
E' ritenuta gravemente indiziata del reato di atti persecutori nei confronti di due vicini di casa, legati da vincolo di parentela con l'indagata

Redazione
n.172077 mer 16-07-2025 20:48

 

Ispezione della Polizia di Stato in autolavaggi
Sono stati controllati 22 cittadini extracomunitari dei quali 2 sono risultati irregolarmente soggiornanti sul territorio nazionale. Sospensione dell'attivita' imprenditoriale di tre dei quattro esercizi controllati, con chiusura immediata

Redazione
n.172066 mer 16-07-2025 15:40

 

Attenzione delle Forze dell'ordine rivolta in un parco cittadino dove era in corso una serata con musica e numerosi ragazzi all'interno
Le Unita' Cinofile della Polizia Penitenziaria hanno rinvenuto alcuni pezzi di hashish, abbandonati nella vegetazione, al fine di sfuggire ai serrati controlli in atto. Un 23enne segnalato alla Prefettura. Il gestore e' stato denunciato

Redazione
n.172053 mer 16-07-2025 11:11

 

Una nuova importante perdita di acqua e' avvenuta in citta' nella zona di via Sant'Angelo a Piesco nella contrada al confine con la localita' Scafa
A causa della rottura della condotta si e' alzata un colonna di acqua alta qualche metro riversando in strada e lungo la pista ciclopedonale diversi metri cubi del prezioso liquido

Redazione
n.172049 mer 16-07-2025 09:22

 

Avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido domani, giovedi' 17 luglio
Lo ha diramato la Protezione Civile della Regione Campania

Redazione
n.172054 mer 16-07-2025 11:45

 

Francesco Capuozzo e' il nuovo presidente della locale Associazione Italiana Giovani Avvocati
Socio d'onore, nominato dall'assemblea all'unanimita', Stefano Tangredi, past president

Redazione
n.172070 mer 16-07-2025 17:40

 

Calcio, Serie C: Il Benevento puntella ancora il reparto difensivo e chiude anche per Diego Borghini
Si tratta un elemento di stazza notevole che puo' essere impiegato come braccetto di destra nella difesa a tre. Proviene dall'Albinoleffe dove era il capitano

Redazione
n.172079 mer 16-07-2025 21:21

 

Calcio, Serie C: E' fatta anche per Stefano Scognamillo. Il Benevento ha il difensore tanto inseguito
Trovato l'accordo con il Catanzaro. Con l'atleta l'intesa e' per un triennale

Redazione
n.172064 mer 16-07-2025 15:19

 

Calcio, Serie C: Il Benevento ufficializza l'ottava operazione in entrata. Si tratta dell'esterno offensivo Matteo Della Morte
Giunge con la formula del prestito oneroso con diritto di riscatto che si trasformera' in obbligo al verificarsi di determinate condizioni

Redazione
n.172060 mer 16-07-2025 13:47

 

Basket, Serie B Interregionale: Inizia con il botto il mercato della Cestistica che si assicura il centro Michael Acosta Marte
Con il suo arrivo la societa' sannita aggiunge al proprio roster esperienza, leadership e qualita'

Redazione
n.172057 mer 16-07-2025 12:23

 

Un passo storico per il basket giovanile di Benevento. Sette realta' cestistiche del territorio hanno siglato un accordo di collaborazione
L'obiettivo e' creare un unico grande vivaio capace di offrire un percorso tecnico di qualita' superiore e nuove opportunita' di crescita sportiva

Redazione
n.172068 mer 16-07-2025 16:03

 

E' calato il sipario sulla II edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale
Sono stati dodici giorni ricchi di incontri, esperienze, residenze artistiche, masterclass e laboratori che si sono intrecciati a momenti di approfondimento culturale di alto profilo

Redazione
n.172067 mer 16-07-2025 15:52

 

La settima edizione de "Il Borgo e il Fiume" assume la forma e la novita' di un evento interamente fluviale
Sabato prossimo, 19 luglio in localita' Ponte Rotto ad Apice andra' in scena la rievocazione delle lavandaie

Redazione
n.172052 mer 16-07-2025 10:46

 

Al via il Campus Forno di Comunita' Bottega Ibrida
Si tratta di un percorso immersivo che, fino al prossimo 23 luglio, animera' la Valle del Tammaro

Redazione
n.172051 mer 16-07-2025 10:29

 

L'intera comunita' di Pietrelcina piange un altro centenario Cosimo Iadanza che lascia questa vita terrena
Aveva compiuto 100 anni. Un uomo semplice, religioso, gran lavoratore, attaccato a sani valori della famiglia

Redazione
n.172047 mar 15-07-2025 17:46

 

Scontro frontale alle porte della citta'. Nell'impatto ad avere la peggio e' stata una 31enne
Una delle autovetture coinvolte e' finita fuori strada ed ha terminato la sua corsa in un vigneto

Redazione
n.172048 mar 15-07-2025 21:08

 

La Polizia di Stato ha deferito in stato di liberta' un 42enne e un 39enne per possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli
Nei confronti di entrambi il questore ha disposto, con effetto immediato, la misura di prevenzione del Foglio di Via obbligatorio dal Comune di Benevento

Redazione
n.172042 mar 15-07-2025 14:38

 

Verranno intensificati i controlli sul rispetto dell'obbligo del casco da parte dei conducenti di monopattini a propulsione prevalentemente elettrica
Le pattuglie della Polizia Municipale saranno operative su tutto il territorio comunale, con particolare attenzione alle zone ad alta frequentazione, come piazze, parchi pubblici e vie centrali

Redazione
n.172044 mar 15-07-2025 14:49

 

Nomina del telesino Giuseppe Petronzi a prefetto di Trieste
Lo ha deciso il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi

Redazione
n.172039 mar 15-07-2025 12:12

 

Calcio a 5, Serie A2 Elite: Quarto innesto per il Benevento 5 che chiude con il giovane Roberto Follo
Sono entusiasta di entrare a far parte di un progetto tanto ambizioso. E' la chiamata che aspettavo da tempo

Redazione
n.172037 mar 15-07-2025 10:55

 

La situazione del torrente Sassinora, affluente del fiume Tammaro, desta crescente preoccupazione
L'acqua e' diventata nera ed ha distrutto un allevamento di trote. Chi ripaghera' questo imprenditore. Luigi Barone annuncia che e' stata presentata anche una interrogazione in Regione. E' la stessa acqua che va anche nella Diga...

Redazione
n.172028 lun 14-07-2025 15:18

 

La Polizia Municipale lavora senza sosta per far applicare le norme di transito e sosta nel centro storico
Solo oggi circa 40 multe. Gli importi sono considerevoli, intorno ai 100 euro, se si e' sanzionati sia per il transito senza permesso sia per la sosta dove e' vietato. Si elabora una statistica per verificare se i nuovi "pizzicati" non sono recidivi

Nostro servizio
n.172029 lun 14-07-2025 16:23

 

Divieto di fermata su alcune strade cittadine dalle 6.00 alle 8.00 del mattino
Si dovra' consentire di procedere alle operazioni di spazzamento e dove possibile, anche al lavaggio marciapiedi

Redazione
n.172025 lun 14-07-2025 14:14

 

Calcio, Serie C: Un altro colpo a sorpresa del Benevento che chiude con l'esterno offensivo del Vicenza Matteo Della Morte
Giungera' nel Sannio con la formula del prestito con diritto di riscatto

Redazione
n.172034 lun 14-07-2025 22:25

 

Calcio, Serie C: In attesa di concretizzare alcune importanti operazioni in entrata, il Benevento blocca un suo giovane
Prolungato di un altro anno il contratto al terzino Francesco Pio Sena. Un altro ragazzo della cantera giallorossa Vincenzo Guerra si accasa alla Scafatese

Redazione
n.172033 lun 14-07-2025 19:19

 

La prestigiosa e storica rivista jazz statunitense Down Beat, specializzata nella musica jazz, menziona il trombettista Luca Aquino
Lo ha inserito come unico italiano nella sezione "Rising Star Trumpeter of the Year"

Redazione
n.172031 lun 14-07-2025 18:40

 

Riflettori accesi a Torrecuso su "Le Rondini di Adele"
La serata del 16 luglio sara' tutta dedicata alla giovane Adele Zotti attiva nel Sistema di Accoglienza e Integrazione

Redazione
n.172021 lun 14-07-2025 11:37

 

San Lorenzo Maggiore si prepara a celebrare l'impegno e i traguardi raggiunti dai suoi giovani con la "Festa dello Studente - Un passo avanti"
L'appuntamento e' fissato per domani, martedi' 15 luglio, nello spazio antistante l'edificio scolastico di via Roma

Redazione
n.172024 lun 14-07-2025 13:45

 

Presentazione del progetto "Cromo - CROwdsourced MOnitoring of distributed Cultural Resources"
Si terra' giovedi' prossimo, 17 luglio nella sede di Futuridea a contrada Piano Cappelle

Redazione
n.172020 lun 14-07-2025 10:55

 

Dal 21 luglio al 29 luglio prossimi sono previste varie iniziative sul territorio di Sant'Angelo a Cupolo
L'iniziativa e' Tecniche, Risorse, Artistiche, Multidisciplinari ed Educative promossa dalla Cooperativa Sociale Immaginaria

Redazione
n.172019 lun 14-07-2025 10:22

 

E' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'ingegnere Luigi Caso di 69 anni
Il rito funebre sar' celebrato nella chiesa del Sacro Cuore dei Padri Cappuccini

Redazione
n.172012 dom 13-07-2025 11:08

 

"Motoraduno Inclusivo. L'Adhd non va in vacanza ma e' sempre in moto"
Successo di pubblico e grande coinvolgimento per l'evento che si e' tenuto a piazza Castello

Redazione
n.172011 dom 13-07-2025 10:15

 

III Rassegna teatrale "A Benevento... 'o Teatro e'... a 'u Sacramento"
E' andata in scena, all'Arena dell'Arco del Sacramento dinanzi a un pubblico che molto si e' divertito, "Io e il mio gemello", commedia in due atti, con la compagnia "Il Faro Teatro Macco" di Napoli

Redazione
n.172014 dom 13-07-2025 16:21

 

Santa Messa in suffragio di monsignor Pasquale Maria Mainolfi
Si terra' domani domenica 13 luglio e sara' presieduta da monsignor Massimiliano Palinuro, vicario apostolico di Istanbul

Redazione
n.171998 sab 12-07-2025 09:28

 

In un bar si vendono sigarette ma senza essere autorizzati
I Carabinieri hanno elevato una sanzione amministrativa di 5mila euro a carico della proprietaria dell'esercizio commerciale

Redazione
n.171997 sab 12-07-2025 09:25

 

 

Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 688980672 / Informativa Privacy