| Benevento, 16-11-2025 13:46 |
____ |
|
Le affermazioni dell'opposizione nei miei confronti dell'amministrazione comunale sono gravemente irresponsabili e false
|
|
|
|
Redazione |
| |
Mauro De Ieso (foto), sindaco di Pago Veiano, repinge gli attacchi ricevuti in merito ai lavori sull'ex Country House.
"Le affermazioni rese pubbliche dall'opposizione nei miei confronti e dell'amministrazione comunale di maggioranza - scrive - non sono semplicemente inesatte.
Sono gravemente irresponsabili, capziose, faziose e false!
E formulate con il chiaro scopo di screditare l'operato posto in essere e, anzi, solo capace di creare confusione, allarme e disorientamento nella nostra comunità.
Sostenere che staremmo installando pannelli fotovoltaici "tanto per" è una falsità, frutto di menti in malafede che non hanno la minima conoscenza delle prescrizioni e degli obblighi contenuti nei decreti del finanziamento ottenuto dal Ministero dell'Ambiente che non ammette interventi limitati ai soli pannelli fotovoltaici.
Siamo partiti da lì, ma è scritto in modo inequivocabile che questi impianti possono essere realizzati solo all'interno di un progetto completo di riqualificazione energetica dell'edificio.
E' proprio questo che stiamo portando avanti su questa struttura e su altre del nostro territorio comunale.
Dopo anni di degrado, vandalismi e incuria, la struttura del vecchio Country House viene finalmente recuperata con un intervento totale, che comprende: Rifacimento integrale dell'impianto elettrico; Nuova illuminazione e relamping con sostituzione delle lampade tradizionali; Sostituzione degli infissi; Adeguamento della rete idrica; Richiesta e attivazione dei nuovi contatori di fornitura idrica e di energia elettrica; Realizzazione dei canali di gronda e sistemazione del tetto, tegole e lavori esterni; Riqualificazione interna dell'edificio; Impianto fotovoltaico come parte del pacchetto di efficientamento.
Come amministrazione abbiamo dato indicazione anche di installare e predisporre un sistema di sicurezza (impianto di allarme) per proteggere la struttura da possibili furti in prosieguo.
Questi sono i fatti. Documentati, finanziati e approvati secondo le regole del bando ministeriale.
Per questo respingo con assoluta fermezza e determinazione, le accuse rivolte alla mia amministrazione che non solo sono prive di ogni fondamento ma rappresentano un modo di fare opposizione che alimenta soltanto rumore, confusione e sfiducia nei cittadini di Pago Veiano.
In un momento in cui si sta finalmente intervenendo per restituire alla comunità una struttura che in più occasioni è stata oggetto di polemiche da parte dello stesso gruppo di minoranza e che, oggi, al posto di dire stupidaggini, dovrebbe essere felice per il recupero in atto. E invece che fa? Polemizza e diffonde ricostruzioni distorte dalla verità.
Questo comportamento di sciacallaggio politico è di una "pochezza vergognosa" ed è un atto che danneggia il paese e non aiuta nessuno.
Noi continuiamo a lavorare con trasparenza, serietà e responsabilità.
Altri, evidentemente, preferiscono il frastuono del populismo becero da bancarella, alle verità documentate".
|
|