| Benevento, 13-11-2025 09:30 |
____ |
|
I Carabinieri hanno denunciato un 68enne ritenuto responsabile di gestione illecita di rifiuti
|
|
|
|
Redazione |
| |
Nell'ambito dei mirati servizi di controllo del territorio finalizzati alla tutela dell'ambiente e alla verifica del rispetto delle normative in materia di gestione dei rifiuti e delle attività produttive, i Carabinieri della Stazione di San Giorgio del Sannio, con il supporto del Nucleo Carabinieri Forestali della stessa località, hanno deferito in stato di libertà un 68enne di San Nazzaro.
L'uomo è ritenuto responsabile di gestione illecita di rifiuti e di realizzazione di attività in assenza delle prescritte autorizzazioni, in un'area classificata come agricola.
Durante un'ispezione, i militari hanno accertato che l'attività veniva svolta all’interno di un capannone di circa 300 metri quadrati e su un'area esterna di circa 1.000 metri quadrati, in violazione delle norme urbanistiche e ambientali.
All'interno della struttura e nei piazzali circostanti, sono stati trovati 31 veicoli fuori uso, oltre a una notevole quantità di rifiuti pericolosi e non pericolosi, tra cui batterie, oli esausti, motori, filtri e pezzi di ricambio, accumulati sul pavimento e in contenitori non idonei, privi di qualsiasi codice identificativo.
Alla richiesta dei militari, l'uomo non è stato in grado di esibire alcuna documentazione relativa alla corretta gestione dei rifiuti né i registri obbligatori previsti dalla normativa vigente.
Al termine degli accertamenti, l'intera autofficina, insieme alle attrezzature e ai manufatti presenti nell'area, è stata sottoposta a sequestro.
L'attività rientra nel più ampio quadro dei controlli disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati in materia ambientale e alla tutela della salute pubblica e del territorio, ribadendo l'importanza del rispetto delle norme ambientali.
|
|