Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1234 volte

Benevento, 19-10-2025 09:46 ____
Paride Finelli fu accolto con entusiasmo al "Rummo" ed erano lunghe le fila dei pazienti che, anche privatamente, si rivolgevano a lui
La nostra conoscenza, successivamente, si trasformo', giorno dopo giorno, in affetto, quando incontrai Bice, divenuta poi mia sposa, sorella di sua moglie. Peppino De Lorenzo ricorda anche altri due oculisti, Giovanni Ferrannini e Vincenzo Traglia
Nostro servizio
  

Proseguendo nel ricordo dei medici che hanno operato nel nostro territorio, questa domenica, Peppino De Lorenzo pone l'attenzione su tre oculisti e, con precisione, Paride Finelli, Giovanni Ferrannini e Vincenzo Traglia.
La prossima settimana, invece, ricorderà Orazio Mascia.
Si precisa che di Rosario Zeppa ha già avuto modo di scrivere tempo fa.

Paride Finelli  Ricordare e scrivere, in questa occasione, di un medico che ha fatto parte della mia famiglia appare, mi si creda, impresa oltremodo difficile.
Paride Finelli (nella foto di apertura), è stato un altro preparato oculista che fece parte della equipe di Rosario Zeppa al "Rummo".
Era originario di Colle Sannita ove il padre, Francesco, per decenni, fu il medico del paese, in un'epoca molto diversa da quella odierna.
Svolse, inizialmente, la sua attività a Napoli per poi giungere al "Rummo", qui da noi.
Ricordo che, al suo arrivo, qui a Benevento (nella prima foto in basso, un'altra immagine di Paride Finelli), fu accolto con entusiasmo ed erano lunghe le fila dei pazienti che, anche privatamente, si rivolgevano a lui.
Lo conobbi, come tanti altri colleghi, quando giunsi al "Rummo" (nella seconda foto in basso, Finelli in sala operatoria).
La nostra conoscenza, successivamente, si trasformò, giorno dopo giorno, in affetto, quando incontrai Bice, divenuta, poi, mia sposa, sorella di sua moglie.
A Paride ho voluto un bene dell'anima.
Sono stato, infatti, figlio unico e, per questo, i miei cognati per me hanno occupato il posto dei fratelli che non ho avuto, sempre ed in ogni occasione.
Non ci fu giorno di festa non trascorso insieme a lui e, malgrado sia scomparso da diversi anni, Paride continua ad occupare un posto particolare nel mio cuore.
Gli sono sempre grato per tutto l'affetto che, in vita, mi ha riservato con la speranza di averlo meritato.
La moglie ed i meravigliosi quattro figli, come fu con lui, fanno parte della mia famiglia.
Sua figlia Maria Luisa, che io ho visto nascere, è oculista a Milano.
Grazie, Paride, per il bene che mi hai voluto.

Giovanni Ferrannini

E' stata un'altra figura di oculista che ha svolto la sua attività al "Rummo" per molti anni (nella terza foto in basso, Giovanni Ferrannini).
Preparato, corretto, sempre disponibile, nel corso della sua lunga attività, ha seguito, con scrupolo e dedizione, una miriade di pazienti, di tutte le età, che fiduciosi si affidavano a lui (nella quarta foto in basso, nel corso di un convegno con l'urologo Nicola Liuzzi).
Tanti oculisti che hanno lavorato con lui, sia nel periodo in cui la direzione del reparto era affidata a Rosario Zeppa ed anche dopo, hanno lasciato un gradito ed indimenticabile ricordo.
Giovanni Ferrannini (un'altra sua foto, nella quinta in basso) scomparve nel 2020.
La sua attività, con la stessa passione e professionalità, è oggi, proseguita dal figlio Gaetano.

Vincenzo Traglia

E' stato un altro oculista che ha operato al "Rummo".
Enzo Traglia (nella sesta foto in basso), figura molto nota in città, scomparso solo qualche anno fa, fu mio collega di corso all'Università di Napoli.
Anni, quelli, spensierati ed indimenticabili.
Dal carattere mite, era un compagnone per tutti noi.
Ricordo quando una mattina, dovendo sostenere lo stesso esame, se la memoria non mi inganna, quello di Fisiologia, di buon'ora, con la mia automobile, ci avviammo verso Napoli.
Ad un tratto, d'improvviso, dopo avere attraversato Arpaia, l'auto si bloccò e, purtroppo, furono vani tutti i tentativi per farla ripartire.
Non riuscimmo a sostenere l'esame che, per forza di eventi avversi, fu rimandato.
Con la scomparsa di Enzo, mesi fa, è andata via un'altra bella figura di oculista del nostro territorio.

  

  

  

comunicato n.173806



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 710794163 / Informativa Privacy