Benevento, 30-09-2025 17:51 |
____ |
|
Quando Padre Pio e' morto, il 23 settembre 1968, zi' Alberto Orlando aveva gia' 48 anni
|
|
|
Redazione |
|
Quando Padre Pio è morto, il 23 settembre 1968, zi' Alberto Orlando aveva già 48 anni.
In occasione del suo 105° compleanno, il presidente della Provincia, Nino Lombardi, il sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, e il parroco di Santa Maria degli Angeli, fra' Daniele Moffa, hanno voluto rendere omaggio non solo alla straordinaria longevità ma anche al suo valore storico per la comunità: Zi’ Alberto è infatti l'ultimo pietrelcinese vivente ad aver intrattenuto un rapporto di familiarità diretta con Padre Pio.
Il più anziano tra i pietrelcinesi vive da sempre a Piana Romana, di fronte alla masseria della famiglia Forgione, il luogo di cui Padre Pio disse: "Tutto è avvenuto là, lì c'è stato Gesù!"
Sin da quando i primi pellegrini hanno iniziato a visitare i luoghi che hanno caratterizzato l'infanzia e la prima giovinezza del santo più venerato d'Italia, zi' Alberto ha incarnato insieme alla sua famiglia il volto generoso e accogliente della nostra terra e ha saputo raccontare a migliaia di persona la sua Piana Romana.
Zi' Alberto ha avuto finanche l'onore di essere citato da Papa Francesco nel discorso tenuto in occasione della sua visita a Pietrelcina nel 2018.
|
|