Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1307 volte

Benevento,, 25-09-2025 16:47 ____
E' un programma di qualita' anche per lo spessore dei politici e di dirigenti pubblici che vi parteciperanno
Festa degli azzurri dal titolo "Liberta'". Francesco Maria Rubano sottolinea che Telese Terme diverra' per tre giorni capitale politica nazionale, questo a dimostrazione del legame forte che Forza Italia vuole avere con questo territorio. E' un atto d'amore del segretario nazionale Antonio Tajani
Nostro servizio
  

E' un programma di qualità anche per lo spessore dei politici e di dirigenti pubblici che vi parteciperanno.
Così Francesco Maria Rubano, in quella che noi riteniamo una inutile Conferenza Stampa visto che il programma della manifestazione da presentare era stato già anticipato giorni fa.
Alla Conferenza Stampa, dicevamo, per dovere della professione, abbiamo partecipato, e quindi il titolo è "Libertà" quello della festa nazionale degli azzurri che si terrà a Telese Terme  dal 26 al 28 settembre prossimi.
Benevento, ha proseguito il parlamentare, con la Festa di Telese Terme diverrà per tre giorni capitale politica nazionale, questo a dimostrazione del legame forte che Forza Italia vuole avere con questo territorio.
Già con le elezioni europee abbiamo cominciato a lavorare al programma da redigere con le nostre comunità privilegiando le scelte dal basso a cominciare dalle candidature per le prossime elezioni regionali.
Questo è un atto d'amore di Antonio Tajani, il segretario nazionale del partito e vice premier, che stringe così un contratto notarile con il Sannio, che è garanzia per il presente e per il futuro, ha proseguito Rubano.
Un evento di questa portata non è di poco conto e quindi è necessario che tutti diano il meglio di sé, cosa che sta avvenendo.
Peraltro c'è già un traffico di utenze senza precedenti da proiettare anche nel futuro in quanto siamo convinti che la gente che verrà a questa nostra Festa, sarà portata a tornare a Telese Terme e sul nostro territorio.
L'apertura della Festa ci sarà domani alle ore 16.00 con l'indirizzo di saluto dei vari segretari provinciali di Forza Italia.
Il nostro partito, ha concluso Rubano, è la casa dei moderati ed è in grado di gettare ponti.
L'obiettivo per tutti noi è portare il partito al 20% alle prossime politiche del 2027.
Infine, l'accenno al pantheon delle celebrità che è previsto per domenica 28 settembre alla presentazione del "Manifesto per la Libertà" e poi con la conclusione della manifestazione a cui prenderà parte Antonio Tajani, vice premier e ministro degli Affari Esteri e segretario nazionale del partito.

Programma di Forza Italia "Libertà"
Telese Terme 26-28 settembre 2025


Venerdì 26 settembre

Ore 16.00: Apertura evento: "Benvenuti in Campania"
Previsti gli interventi di: Giovanni Caporaso, sindaco di Telese; Francesco Rubano, segretario provinciale di Benevento; Iris Savastano, segreteria cittadina di Napoli; Angelo D'Agostino, segretario provinciale di Avellino; Gianfranco Librandi, vicesegretario regionale Campania; Francesco Cascone, capogruppo regionale Campania; Francesco Silvestro, segretario provinciale di Napoli; Fulvio Martusciello, segretario regionale Campania.

Ore 17.00: Tavola rotonda: "Più giustizia, più libertà" moderata da Giada Fazzalari, direttore "Avanti" con: Catello Maresca, magistrato; Enrico Costa, vicepresidente Commissione Giustizia, Camera dei Deputati; Pietro Pittalis, membro Commissione Giustizia, Camera dei Deputati; Pierantonio Zanettin, membro Commissione Giustizia, Senato; Francesco Paolo Sisto, sottosegretario di Stato, Ministero della Giustizia; Maurizio Turco, segretario Partito Radicale; Davide Bellomo, membro Commissione giustizia, Camera dei Deputati; Tommaso Antonino Calderone, membro Commissione giustizia, Camera dei Deputati.

Ore 17.45: Incontro sul tema: "Più sicurezza, più libertà" con Roberto Napoletano, direttore “Il Mattino” che intervista Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno.

Ore 18.15: Intervento di Dolores Montserrat, segretario generale Ppe.

Ore 18.45: Tavola rotonda: "Più riforme, più libertà" con introduzione di Pietro De Leo, giornalista de "Il Tempo".
Interverranno: Marina Elvira Calderone, ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali; Maria Elisabetta Casellati, ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa; Antonio D'Amato, ceo Seda Group e presidente Fondazione Mezzogiorno; Gianluca Orefice, chief people, Culture Transformation Officer Fs; Ettore Prandini, presidente Coldiretti; Luigi Marattin, segretario partito Liberaldemocratico.

Ore 21.30: Concerto: "Emozioni. Viaggio tra le canzoni di Battisti e Mogol" con Mogol e Gianmarco Carroccia.

Sabato 27 settembre

Ore 10.00: Intervento di Aurelio De Laurentiis che racconterà la sua storia di successo imprenditoriale e sportiva, portando la sua esperienza di presidente del Napoli in un contesto che unisce politica, impresa e passione civile.

Ore 10.30: "Più innovazione, più libertà" con: Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica; Marcello Cattani, presidente Farmindustria; Andrea Lenzi, presidente Cnr; Antonio Zoccoli, presidente Enti di Ricerca.

Ore 11.15: "Più energia, più libertà". Modera Rita Lofano, direttore Agi.
Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Flavio Cattaneo, ad Enel; Agostino Scornajenchi, ad Snam; Francesca Mariotti, presidente Enea; Gianfranco Librandi, vice segretario regionale Campania; Luca Squeri, responsabile Dipartimento Energia Forza Italia.

Ore 12.15: "Più crescita, più libertà". Modera Andrea Pancani.
Stefano Pontecorvo, presidente Leonardo; Matteo Del Fante, ad Poste; Emanuele Orsini, presidente Confindustria; Salvatore De Meo, presidente delegazione Ue-Nato Parlamento Europeo; Antonio D’Amato, ceo Seda Group e presidente Fondazione Mezzogiorno; Francesco Silvestro, segretario provinciale di Napoli.

Ore 15.00: "Cattolici al centro".
Giorgio Merlo, presidente Scelta Cristiano Popolare; Antonio Di Matteo, presidente Mcl; Salvatore Cardinale, già ministro delle Comunicazioni; Raffaele Lombardo, presidente Mpa; Pino Bicchielli, presidente Commissione d'inchiesta sul sistema idrogeologico.

Ore 15.30: "Forza Italia sul territorio: Obiettivo 20%".
Intervento di saluto Seniores, Forza Italia Giovani, Azzurro Donna.
Enrico Pianetta, Fi Seniores; Catia Polidori, Azzurro Donna; Simone Leoni, segretario nazionale Fi Giovani; Francesco Battistoni, responsabile Organizzazione Fi; Tullio Ferrante, responsabile adesioni Fi; Alessandro Battilocchio, responsabile elettorale Fi.

Ore 16.30: "Più risorse, più libertà". Modera Giuseppe Brindisi, giornalista e conduttore televisivo.
Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica Amministrazione; Daniela Fumarola, segretario generale Cisl; Maurizio Casasco, responsabile economico Fi; Marco Granelli, presidente Confartigianato; Costanzo Jannotti Pecci, presidente Unione Industriali di Napoli; Angelo Raffaele Margiotta, segretario generale Confsal.

Ore 17.15: "Più salute, più libertà".
Modera Letizia Moratti, presidente Consulta Fi.
Pasquale Perrone Filardi, presidente della Società Italiana di Cardiologia; Filippo Anelli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri; Guido Grillo, professore ortopedia e traumatologia, Università "Federico II"; Ugo Cappellacci, presidente Commissione Affari Sociali e Sanità, Camera dei Deputati.

Ore 18.00: "Più pace, più libertà"
Intervento di Antonio Tajani, vicepremier, ministro degli Affari Esteri e segretario nazionale Fi.
Manfred Weber, presidente del Ppe; Roberta Metsola, presidente del Parlamento Europeo; Stefania Craxi, presidente Commissione Esteri e Difesa in Senato; Deborah Bergamini, vicesegretario Fi e responsabile Dipartimenti Esteri.

Ore 18.30: "Più fatti, più libertà". "I risultati dell’azione di Governo di Centrodestra" con Raffaele Nevi, vice capogruppo e portavoce di Fi; Alessandro Cattaneo, responsabile Dipartimenti Fi.

Ore 19.00: "Forza Italia al Governo: Obiettivo 20%".
Vito Bardi, presidente Regione Basilicata; Francesco Roberti, presidente Regione Molise; Valentino Valentini, viceministro delle Imprese e del Made in Italy; Matilde Siracusano, sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento; Sandra Savino, sottosegretario al Ministero dell'Economia; Matteo Perego, sottosegretario al Ministero della Difesa; Maria Tripodi, sottosegretario al Ministero degli Affari Esteri; Alberto Barachini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Concerto di Gigi Finizio.

Domenica 28 settembre

Ore 9.00: Santa Messa.

Ore 9.45: "Arte e cultura. Un progetto per l'Italia". Intervento di Marilù Faraone Mennella, imprenditore, presidente Gruppo industria culturale e creativa Confindustria Napoli.

Ore 10.00: "Il manifesto per la libertà".
Pupi Avati, regista; Paolo Del Debbio, saggista, giornalista e conduttore televisivo; Mario Sechi, direttore responsabile "Libero"; Andrea Orsini, deputato Fi.

Ore 11.00: "Conclusioni".
Fulvio Martusciello, capodelegazione Fi Parlamento Europeo; Maurizio Gasparri, capogruppo Fi Senato; Paolo Barelli, capogruppo FI Camera; Stefano Benigni, vicesegretario Fi; Deborah Bergamini, vicesegretario Fi; Alberto Cirio, vicesegretario Fi; Roberto Occhiuto, vicesegretario Fi; Antonio Tajani, vicepremier, ministro degli Affari Esteri e segretario nazionale Fi.

comunicato n.173371



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 708042771 / Informativa Privacy