Benevento, 23-09-2025 18:33 |
____ |
|
Calcio, Serie C: Neanche il tempo di far sedimentare gli effetti positivi della vittoria con l'Atalanta U23 che il Benevento sara' di nuovo in campo
|
|
|
Nostro servizio |
|
Primo turno infrasettimanale in questa nuova stagione in Serie C e primi impegni ravvicinati anche per il Benevento Calcio.
Neanche il tempo di far sedimentare gli effetti di una vittoria, come quella ottenuta contro l'Atalanta Under 23, positivi per la prestazione di forza con cui si è arrivati alla stessa che domani, mercoledì 24 settembre, alle 20.45, si dovrà nuovamente scendere in campo per quella che sarà una nuova battiglia, un nuovo banco di prova per capitan Mattia Maita e compagni che saranno chiamati alla sempre insidiosa trasferta di Picerno.
Una partita che i ragazzi di Auteri non dovranno steccare per non perdere ultieriore terreno dalla capolista Salernitana che, fino ad ora, ha fatto bottino pieno portando a casa cinque vittorie su cinque partite disputate.
L'obiettivo è quello di confermare quanto di buono fatto vedere nelle ultime due sfide che hanno regalato alla Strega altrettante vittorie ad iniziare dalla formazione che non dovrebbe distaccarsi di molto delle ultime schierate.
E' probabile che Auteri possa operare solo qualche cambio, giusto per far rifiatare chi è sceso sempre in campo in questo scorcio iniziale di campionato ma anche per dare spazio a chi ne ha avuto poco.
E' il caso di Angelo Talia, rimasto in panchina con l'Atalanta Under 23 e che ha raccolto fino ad ora solo una manciata di minuti, che si candida per un posto da titolare al fianco di Maita al posto di Antonio Prisco.
L'altro cambio potrebbe riguardare il reparto difensivo con Borghini che potrebbe essere impiegato dall'inizio consentendo anche diverse soluzioni in baso o meno al suo impiego con un possibile spostamento di Ceresoli sulla fascia sinistra.
La novità di questo turno, in casa giallorossa, è il ritorno tra i 25 convocati dell'attaccante Guglielmo Mignani (svelato ufficialmente anche il suo numero di maglia che è il 32, a poco alla volta saremo in grado di darli tutti visto che la società ancora non diffonde la lista ufficiale dell'organico) il quale, per un problema al rettore fumorale accusato durante il pre-campionato, è stato costretto ai box per quasi due mesi dovendo rinunciare a svolgere una completa preparazione con il resto del gruppo.
Si andrà ad aggiungere ad un reparto, quello offensivo, che sta facendo molto bene e che sta dimostrando tutta la sua forza.
Ovviamente, come è giusto che sia, la condizione non è delle migliori, dovrà recuperare il terreno perduto rispetto ai compagni ma il suo rientro tra i disponibili è sicuramente una buona notizia.
Rispetto alla sfida di domenica scorsa, non c'è Angelo Viscardi alle prese con i postumi di una distorsione alla caviglia che lo terrà fermo ancora per qualche giorno.
Gli assenti, dunque, saranno i lungodegenti Esposito e Nardi oltre a Simonetti, comunque in via di ripresa, ed appunto Viscardi.
Ecco la lista: Portieri: Russo, Suppa, Vannucchi; Difensori: Borghini, Ceresoli, Pierozzi, Ricci, Rillo, Romano, Saio, Scognamillo, Sena; Centrocampisti: Maita, Mehic, Prisco, Talia, Tsingaras; Attaccanti: Cantisani, Carfora, Della Morte, Lamesta, Manconi, Mignani, Salvemini, Tumminello.
Infortunati: Esposito, Nardi, Simonetti, Viscardi; Altri: Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Panzarino.
Per quanto riguarda il Picerno, si tratta di una squadra fortemente rinnovata quello che affronterà la Strega, a cominciare dal tecnico Francesco Tomei che è andato all'Ascoli e che è stato sostituito da quello che era stato il suo vice, Claudio De Luca.
Hanno seguito Tomei nell'avventura marchigiana i terzini Pagliai e Nicoletti oltre all'esterno Palazzino, ma sono andati via anche Guerra ed il portiere Merelli al Crotone, il centrocampista Franco al Sorrento, l'attaccante Bernardotto al Guidonia Montecelio, De Ciancio al Latina, Papini al Campobasso, Volpicelli alla Scafatese.
E' rimasto, nonostante le insistenti voci di mercato, il sannita Francesco Pio Petito mentre sono giunti, tra gli altri, il difensore ex Benevento Angelo Veltri, che domani sarà assente per squalifica, Pistolesi dal Siracusa, l'attaccante italo-portoghese Abreu dal Cassino, i difensori Granata dal Padova e Vimercati dal Sud Tirol, il centrocampista Pugliese, tra i migliori nella disgraziata passata stagione alla Turris, l'esperto attaccante Santaniello dal Foggia, il serbo Bocic dal Catania e per fine prestito la punta Santarcangelo, già autore di due reti, dall'Audace Cerignola.
A parlare alla vigilia di questa sfida che giunge dopo due sconfitte consecutive con Casarano e l'ultima nel derby con il Potenza, è stato proprio il tecnico De Luca.
"E' importante - ha detto - continuare a giocare con coraggio e carattere.
La nostra forza è trasformare ogni momento difficile in spinta, ogni sfida in occasione per crescere.
E' in quell'alchimia che nasce tra la squadra e la nostra gente che troviamo l'energia per andare oltre, con la stessa determinazione e lo stesso cuore.
Picerno è questo: non fermarsi mai, ma alimentare insieme un sogno che appartiene a tutti".
A dirigere la sfida sarà il quinto anno Giorgio Di Cicco di Lanciano, lo stesso della partita in terra lucana nel 2024 e che finì con il punteggio 0-0.
Suoi assistenti saranno Davide Fabrizi di Frosinone e Luca Marucci di Rossano.
IV Uomo, Dario Acquafredda di Molfetta.
Fvs, Stefano Vito Martinelli di Potenza.
|
|