Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 107 volte

Benevento, 16-09-2025 16:47 ____
Il nuovo anno scolastico si e' aperto per l'Istituto Comprensivo "Giuseppe Moscati" con un intreccio di emozioni, simboli e momenti di comunita'
Dopo anni di appassionata dedizione, la dirigente Ernestina Cassese e' andata in pensione, lasciando il testimone alla reggente Annamaria Morante, che guidera' la scuola in questo nuovo percorso
Redazione
  

Il nuovo anno scolastico si è aperto per l'Istituto Comprensivo "Giuseppe Moscati" di Benevento con un intreccio di emozioni, simboli e momenti di comunità che hanno reso speciale il primo giorno di scuola.
"Quest'anno - si legge nella nota inviata alla Stampa - porta con sé un importante cambiamento.
Dopo anni di appassionata dedizione, il dirigente Ernestina Cassese è andata in pensione, lasciando il testimone alla reggente Annamaria Morante, che guiderà la scuola in questo nuovo percorso.
Particolarmente intenso è stato l'ingresso degli studenti delle classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Accompagnati dalle loro famiglie, hanno vissuto un momento di raccoglimento: come suggerito dal sindaco, la comunità scolastica si è fermata in un minuto di silenzio per augurare la pace, gesto semplice ma denso di significato in un tempo che ci chiede di credere e sperare in un futuro migliore.
A ciascun ragazzo è stato poi consegnato un badge identificativo, segno di appartenenza alla nuova comunità.
Dopo la tradizionale foto di classe, gli alunni hanno raggiunto le loro aule, dove li attendeva la prima accoglienza da parte dei docenti.
Alle 9.00, l'appuntamento è stato nell'Aula Magna, cuore simbolico dell'Istituto, luogo che racchiude lo spirito dello stare insieme.
Qui gli studenti hanno preso parte a un'attività di riflessione e conoscenza a partire dalle parole della canzone "Sogna, ragazzo sogna" di Roberto Vecchioni, nella versione con il giovane cantante Alfa: Un ponte ideale tra la profondità di un grande autore e la vicinanza al linguaggio e alla sensibilità degli adolescenti.
La giornata di accoglienza è proseguita con una sorpresa speciale: Una delegazione di studenti delle classi terze ha guidato i "nuovi arrivati" in un tour degli ambienti scolastici, un gesto di condivisione e cura che ha reso più familiare lo spazio che diventerà la loro seconda casa.
Il percorso si è concluso davanti alle aule, dove gli alunni hanno vissuto un ultimo momento di emozione con la visita del sindaco, giunto insieme al consigliere delegato all'Istruzione, Marcello Palladino, per portare i suoi auguri e incoraggiamenti.
E' stato un avvio di anno intenso, che ha unito simboli, esperienze e relazioni: un vero e proprio rito di passaggio pensato dai docenti per far sentire i ragazzi accolti, parte di una comunità viva e pronta a crescere insieme".

comunicato n.173189



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704900807 / Informativa Privacy