Benevento, 14-09-2025 16:16 |
____ |
|
L'annuale appuntamento con i festeggiamenti in onore di Maria Santissima Addolorata si conferma un pilastro immutabile della tradizione religiosa
|
|
|
Redazione |
|
L'annuale appuntamento con i festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria Santissima Addolorata si conferma, anche quest'anno, un pilastro immutabile della tradizione religiosa e culturale di Airola.
"Un patrimonio spirituale che, di anno in anno - si legge nella nota inviata alla Stampa - continua a crescere nella partecipazione e nel coinvolgimento della comunità.
In questi giorni, infatti, si respira un rinnovato fervore di devozione popolare verso la Madonna Addolorata.
Le celebrazioni religiose hanno registrato una partecipazione straordinaria, segno evidente della profonda fede che lega la popolazione a questa figura tanto amata.
Seguiti anche i Centri di Preghiera così come il tradizionale Settenario dedicato alla Vergine.
Protagonista silenzioso ma instancabile di questa macchina organizzativa, è don Liberato Maglione, parroco di Airola, il cui impegno costante e appassionato si è rivelato, ancora una volta, fondamentale per la buona riuscita delle celebrazioni.
Al suo fianco, il rinnovato comitato organizzativo e i numerosi collaboratori che, con spirito di servizio e amore per la comunità, hanno curato ogni dettaglio della festa.
Il programma degli eventi è stato intenso e variegato, con iniziative pensate per coinvolgere tutte le fasce d'età.
Il momento culminante sarà domani, lunedì 15 settembre, giorno della solennità della Beata Vergine Maria Addolorata, Regina di Airola.
Alle 19.00, la Santa Messa solenne sarà presieduta da monsignor Giuseppe Mazzafaro, vescovo della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata dei Goti.
A seguire, alle 21.00, a piazza Annunziata, andrà in scena il Gran Galà della Musica con l'esibizione dell'Orchestra Sinfonica Internazionale della Campania, diretta da Leonardo Quadrini.
Le celebrazioni proseguiranno martedì 16 settembre con lo spettacolo delle Fontane Danzanti, uno show suggestivo che unirà giochi d'acqua, effetti laser, musica e luci in una combinazione spettacolare.
Il programma religioso continuerà sabato 21 settembre, alle 11.30, con la celebrazione eucaristica presieduta da don Francesco Melone, novello sacerdote.
La chiusura ufficiale delle celebrazioni è prevista per domenica 28 settembre, alle 17.00, con la tradizionale Processione di Ringraziamento e il ritorno della venerata immagine della Madonna al suo Santuario.
Un'edizione, quella di quest’anno, che si distingue per l'equilibrio tra spiritualità e cultura, riuscendo a coniugare momenti di profonda fede con eventi di alto richiamo artistico.
La Madonna Santissima Addolorata continua a rappresentare per Airola un faro di speranza e consolazione, capace di unire generazioni diverse in un unico, grande abbraccio di devozione e tradizione".
|
|