Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 517 volte

Benevento, 12-09-2025 16:37 ____
Calcio, Serie C: Riscattare la sconfitta di Casarano per non perdere terreno sulle avversarie. E' questo l'obiettivo del Benevento a Siracusa
Convocati in 24, gli stessi della trasferta in terra pugliese ad esclusione di Della Morte. Gaetano Auteri: Sono contento della risposta che ho avuto con il gruppo che ha lavorato ancora di piu' prendendo coscienza di quello che di buono e soprattutto di quello che di meno buono abbiamo fatto
Nostro servizio
  

Vorrà riscattare il passo falso avuto a Casarano anche per non perdere ulteriore terreno sulle avversarie, Catania su tutte, il Benevento Calcio che domani, sabato 13 settembre, alle 17.30, affronterà il Siracusa per quella che sarà la seconda trasferta consecutiva.
Alla viglia dell'incontro, è intervenuto il tecnico, Gaetano Auteri, tra l'altro oltre che ex dell'incontro tornerà in quella che è la propria provincia d'origine essendo originario di Floridia.
Come al solito, ha fatto il punto della situazione, partendo proprio da come la squadra ha reagito alla sconfitta.
"Perdere - ha affermato - non fa mai piacere ma non si può fare altro che prenderne atto.
Sono contento della risposta che ho avuto con il gruppo che ha lavorato ancora di più, prendendo coscienza di quello che di buono e soprattutto di quello che di meno buono abbiamo fatto.
Non è il momento dei giudizi definitivi ed il campionato è appena inziato.
Non si gioca ancora per come si fa in Serie C. Le cose, però, cambieranno perché è un percorso un lungo".
Sulle scelte ha aggiunto: "L'organico che la società ci ha messo a disposizione è molto vasto e ci consente di effettuare le giuste valutazioni.
Possono cambiare le caratteristiche dei giocatori, perché in questa "rosa" ci sono soluzioni in abbondanza e un allenatore ha il dovere di doverle valutare".
Su un eventuale cambio del modulo così come le indicazioni degli allenamenti settimanali lasciavano presagire ha spiegato: "Le sedute che svolgiamo a porte aperte non hanno sempre una valenza per tutta la settimana.
Con Crotone, Casertana e anche a Casarano, abbiamo aggredito mettendoci con un 4-4-2.
La squadra sta bene, si va avanti ed ha preso atto degli errori con una grande voglia di riscattarsi".
Un passaggio su Manconi: "E' un giocatore importante, soprattutto in questo momento in cui Tumminello, Mignani e Della Morte non sono al meglio e quindi in avanti siamo in pochi.
Vedo un ragazzo estremamente partecipativo, va lasciato tranquillo perché è un calciatore di qualità e va messo nelle condizioni di esprimersi al meglio".
Sul fatto che possa esserci qualche problema in difesa ha detto: "Abbiamo una "rosa" ben assortita e non ci serve nulla. 
Prendo anche io atto che abbiamo subito un gol a partita ma l'impressione che ho è che non è che abbiamo sofferto più di tanto né concesso situazioni importanti.
Sottolineare le cose che non vanno anche più di quella che è la situazione reale è un po' il difetto di quest'ambiente". 
Sul prossimo avversario ha detto: "Si tratta di una matricola, forse costruita un po' in ritardo ma che ha preso giocatori che per la categoria sono di medio-alto livello.
Tiene il campo molto bene, perché l'allenatore privilegia un calcio propositivo e infatti hanno fatto partite buone.
Ci aspetta un ambiente vivace, effervescente e noi siamo pronti ad affrontare la partita con i nostri criteri.
Purtroppo, sono squalificato e non potrò essere in panchina, quindi la questione emotiva finisce in secondo piano".
Infine, un passaggio lo ha dedicato anche al Football Video Support: "Credo che ci sia molta confusione.
Ogni volta che c'è un'interruzione, si mettono tutti davanti allo schermo, mentre l'arbitro fa i suoi controlli.
Il fatto di avere poche telecamere è penalizzante, non c'è una visuale completa.
L'episodio di Casarano del calcio di rigore è emblematico con l'arbitro che, a tre metri, lo sanziona senza pensarci, poi lo va a rivedere e riscontra che il calciatore di casa ha toccato anche il pallone ma per me era rigore netto.
Questi aspetti qui vanno regolamentati meglio".
Per questa partita, Auteri ha convocato 24 elementi cioè gli stessi uomini impiegati a Casarano ad esclusione di Della Morte, out per un problema alla mano rimediato in allenamento.
Ecco la lista: Portieri: Russo, Suppa, Vannucchi; Difensori: Borghini, Ceresoli, Pierozzi, Ricci, Rillo, Romano, Saio, Scognamillo, Sena, Viscardi; Centrocampisti: Maita, Mehic, Prisco, Talia, Tsingaras; Attaccanti: Cantisani, Carfora, Lamesta, Manconi, Salvemini, Tumminello.
Infortunati: Esposito, Della Morte, Mignani, Nardi, Simonetti; Altri: Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Panzarino (impegnato con la Primavera).
Per quanto riguarda il Siracusa, si tratta di una compagine neo promossa che ha cambiato molto il proprio volto rispetto allo scorso torneo di Serie D vinto con un solo punto di vantaggio sulla Reggina.
Lo zoccolo duro è andato via con diversi elementi (Suhs, Acquadro, Baldan, Convitto, Maggio) che si sono trasferiti alla Scafatese, Di Grazia è andato alla Reggina, Pistolesi all'Az Picerno, Russotto all'Acireale e Vinetot al Sedriano.
Al loro posto, con qualche ritardo di troppo legato a dei problemi con la fideiussione integrativa che è stata prodotta solo dopo Ferragosto sbloccando il mercato, sono giunti atleti come: Valente dal Padova, Damian dalla Casertana, Pacciardi dalla Pianese, Zanini dall'Albinoleffe, Molina dalla Vis Pesaro, Guadagni dal Sorrento, il portiere Farroni dal Catania insieme con Frisenna, il talentuoso italo-brasiliano Capanni dal Latina, oltre a dei giovani di prospettiva come Frosali e Sapola dal Pisa, Krastev e Gudelevicius dalla Fiorentina, Catena dal Cagliari e Di Paolo dal Torino.
Per ultimi anche Cancellieri dall'Avellino e l'ex Parigini che la scorsa stagione ha militato nella Spal i quali, però, non avendo svolto un regolare ritiro, sono lontani dalla forma migliore.
L'approccio con la categoria non è stato dei migliori con tre sconfitte ottenute nelle tre gare giocate contro Salernitana e Cerignola in trasferta e Monopoli in casa.
L'obiettivo, ora, è cercare di spezzare questo tabù anche per abbandonare le parti basse della classifica.
A parlare della partita contro la Strega è stato l'allenatore Marco Turati.
"Abbiamo smaltito la batosta di Cerignola, rivedendo più volte sia le cose buone che quelle meno buone fatte.
I ragazzi hanno capito dove abbiano sbagliato anche se ci manca qualcosa a livello fisico ed abbiamo sofferto tanto dopo l'ultima sconfitta.
Questa settimana ci siamo allenati spingendo forte come una squadra che si deve salvare deve saper fare, anche se purtroppo qualche giocatore per noi importante si è fermato.
Cercheremo di saper leggere quello che succederà nella gara e la affronteremo nel migliore dei modi.
Cancellieri e Parigini? Verranno con noi, ma non sono ancora pronti per i novanta minuti.
Il Benevento, così come tutte le squadre da noi affrontate fino ad ora, ha una delle "rosa" più costose dell'intera Serie C, dei calciatori validi e molto importanti che non c'entrano nulla con la categoria.
Siamo consapevoli del fatto che per dire la nostra che per farlo dovremo dare il 110%.
Abbiamo dato a tutti del filo da torcere ma non possiamo prendere gol su rinvii da 70 metri o su punizioni da 50 metri con la squadra schierata, bisogna interpretare meglio situazioni che sono di facile lettura.
Non possiamo più permetterci di sbagliare.
Affrontiamo una squadra forte, lo sappiamo ed è per questo che abbiamo provato anche situazioni diverse che in partita potrebbero esserci utili come, ad esempio, la difesa a tre.
L'intento è quello di mettere pressione al Benevento rendendogli la vita difficile".
Per questa partita, Turati potrà contare, come detto, sia su Cancellieri che su Parigini che, ovviamente, non sono al massimo.
Con loro anche Sapola e Gudelevicius, convocati dalla Nazionale Under 21 lituana, ed il portiere titolare Farroni.
Qualche dubbio in difesa mentre in attacco si va verso la conferma di Valente e Guadagni con Capanni davanti.
Per quanto riguarda i convocati, ne sono 26. 
Gli assenti sono i lungodegenti Alma e Molina, con quest'ultimo che ha subito un intervento chirurgico per la rottura del menisco, a cui si è aggiunto anche Frisenna. 
Ecco la lista: Portieri: Bonucci, Sylla, Farroni; Difensori: Bonacchi, Cancellieri, Catena, Falla, Iob, Krastev, Pacciardi, Puzone, Sapola, Zanini; Centrocampisti: Ba, Candiano, Damian, Frosali, Gudelevicius, Limonelli; Attaccanti: Capanni, Contini, Di Paolo, Guadagni, Morreale, Parigini, Valente.
A dirigere la sfida sarà Leonardo Mastrodomenico di Matera.
Suoi assistenti saranno Giovanni Boato di Padova e Nicola Di Meo di Nichelino.
IV Uomo: Fabrizio Ramondino di Palermo.
Operatore Fvs: Lorenzo Chillemi di Barcellona Pozzo di Gotto.
Due i precedenti con la Strega con una vittoria ed un pareggio con il Crotone per 1-1.

comunicato n.173125



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 704900527 / Informativa Privacy