Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 454 volte

Benevento, 05-08-2025 17:04 ____
Domani sera, mercoledi' 6 agosto via Roma a Bucciano si trasformera' in un grande palcoscenico a cielo aperto
Sara' dato il via alla IV edizione di "Pazzienn Pazzienn", la manifestazione che unisce sport popolare, gastronomia e cultura locale, organizzata dalla Associazione culturale "N'ata Storia" presieduta da Giuseppe Arganese
Redazione
  

Domani, mercoledì 6 agosto, a partire dalle 20.30, via Roma a Bucciano si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per dare il via alla IV edizione di "Pazzienn Pazzienn", la manifestazione che unisce sport popolare, gastronomia e cultura locale, organizzata dalla Associazione culturale "N'ata Storia".
Nelle serate di mercoledì 6 e giovedì 7 agosto, le comunità di Bucciano, Airola, Moiano e Luzzano si sfideranno in una serie di giochi popolari, in un clima di sana competizione e condivisione.
Il tutto sarà accompagnato da un'offerta gastronomica genuina e irresistibile: cazzarielli, panini con salsiccia, arrosticini, caciocavallo impiccato, patatine fritte e birra artigianale.
La proclamazione della squadra vincitrice avverrà venerdì 8 agosto, in occasione di una serata molto speciale.
Proprio venerdì 8, infatti, i riflettori si accenderanno sull'Associazione "N'ata Storia", che festeggerà i suoi trent'anni di attività.
Una storia lunga e appassionata, che sarà raccontata attraverso una proiezione di foto e video d'archivio.
La serata culminerà con l'esibizione degli "Sfravacature", gruppo musicale nato da una costola dei celebri Zezi di Pomigliano, e si concluderà con l'attesa accensione del Castello accompagnata da spettacolari fuochi pirotecnici.
In occasione dell'anniversario, Giuseppe Arganese, presidente dell'Associazione "N'ata Storia", ha voluto ripercorrere le tappe fondamentali del cammino del sodalizio
"L'Associazione culturale "N'ata Storia" - ha affermato - è nata ufficialmente nel maggio del 1995 ma è diventata pienamente operativa alla fine di quell'anno.
La prima sede fu nei locali di Zi Felice, in via Roma, e dal 1° gennaio 1996 venne concessa una parte dell'attuale sede del Comune.
"N'ata Storia" è il frutto dell'iniziativa di un gruppo di giovani, i ragazzi della piazzetta e del gruppo della 500 rossa, animati dal desiderio di ritrovare un legame profondo con il passato, con le tradizioni, ma guardando avanti, con una visione moderna e inclusiva.
In questi trent'anni abbiamo dato vita a innumerevoli iniziative: dalla storica Sagra dei Cazzarielli, che ha reso celebre Bucciano in tutta la Campania, alle commedie teatrali, dalle manifestazioni carnevalesche a Sentieri Aperti, con la riscoperta dei percorsi del Taburno, passando per giornate ecologiche, gite, "Pazzienn Pazzienn" e molto altro ancora.
Voglio ringraziare, a nome dell'intera associazione, tutte le persone che, in questi anni, hanno contribuito con passione e dedizione alla riuscita delle nostre attività.
Auspichiamo un mondo senza guerre e sogniamo che le nuove generazioni possano raccogliere questo testimone e portarlo avanti, perché, come diciamo spesso, se non sappiamo chi siamo e da dove veniamo, non possiamo sperare in un futuro roseo".

comunicato n.172461



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 700918935 / Informativa Privacy