Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1898 volte

Benevento, 03-08-2025 15:17 ____
E' andata in scena la quinta rappresentazione teatrale della III Rassegna teatrale "A Benevento... 'o Teatro e'... A 'u Sacramento"
Dinanzi ad un pubblico molto divertito, si e' esibita la compagnia "I figli di Tani" con "L'ospite gradito", una commedia in tre atti, scritta da Peppino De Filippo nel 1948
Redazione
  

E' andata in scena, all'Arena dell'Arco del Sacramento, la quinta rappresentazione teatrale della III Rassegna teatrale "A Benevento... 'o Teatro è... A 'u Sacramento", rassegna voluta dalla Compagnia Matt'...Atttori di Benevento.
Dinanzi ad un pubblico molto divertito, si è esibita la compagnia "I figli di Tanì" di Roccamonfina (Caserta) con "L'ospite gradito", una commedia in tre atti, scritta da Peppino De Filippo nel 1948.
Nella bella scenografia che rappresenta il salone bene di una casa borghese di fine anni '40, in questo lavoro, la Compagnia "I figli di Tanì", per dar spazio a nuovi ruoli e caricare ancor più le convinzioni dei personaggi, ha sceneggiato pagine intere di copioni, non discostandosi, ma approfondendo la trama originaria.
In realtà, i dialoghi aggiunti nulla tolgono all’originale di De Filippo, mai lo avrebbero fatto!
Proprio per omaggiare la memoria dell'autore, la cui commedia "Non è vero ma... ci credo" tanto ha dato alla compagnia sia come successi che come notorietà, infiorettando il testo di camei tratti dalle gag televisive di Peppino e di Totò, senza snaturare il senso comico che prevede la sceneggiatura originale.
Con l'adattamento e la regia di Antonio Carlo De Pippo, questi sono stati i personaggi e gli interpreti della commedia: Commendator Gervasio Savastani, Gianluca Iannotta; Walter Sotterra, Santo Di Maso; Teresa, moglie di Savastani, Mena Di Maso; Rosina, figlia di Savastani, Irene Sciacca; Tina, cameriera, Francesca Feole; Faustino, fidanzato di Rosina, Vincenzo Costantino; Donati, amministratore di Savastani, Giuseppe Costantino; Spirito, ragioniere, Modesto Feole; Botola, medico di casa Savastani, Giacomo Romanelli; Felice Sorridente, Antonio Carlo De Pippo; signora Vagli Sorte, Assunta Cox; Mario Vagli (figlio), Andrea Costantino; Fortunato Vaglio, figlio, Giovanni De Pippo; Antonio, spasimante di Rosina, Pasquale Siglioccolo.
L'ultimo appuntamento della rassegna è per sabato prossimo, 9 agosto, alle 21.00, con la Compagnia "Teatro il Bianconiglio" di Eboli (Salerno) in "Settàneme".

  

comunicato n.172433



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 700918600 / Informativa Privacy