Benevento, 16-07-2025 19:10 |
____ |
|
Presentata la XLVI edizione di "Citta' Spettacolo" e Mastella bistratta il ministro della Cultura che ha trattato il Premio Strega come un circo
|
|
|
Nostro servizio |
|
Dal 26 al 31 agosto prossimi, con due anticipazioni quelle di domenica 24 e lunedì 25 agosto, si terrà la XLVI edizione di Città Spettacolo "Lingue Rinascenti" diretta da Renato Giordano che si è presentato al numeroso pubblico presente alla Conferenza Stampa, con il palco del Teatro del Collegio de la Salle come se fosse in fase di allestimento uno spettacolo.
Molto accattivante, questa scenografia, e questo ha permesso anche a Giordano di aprire l'incontro con la frase: Noi stiamo allestendo e sediamo sui bauli, il regista invece è sulla sedia che gli compete..., il regista ovviamente è Clemente Mastella, assiso in trono.
Oberdan Picucci, presidente della Fondazione "Città-Spettacolo", una istituzione che era finita in naftalina e che invece è stata ripresa e le è stato dato nuovo vigore.
Ha ripreso ad essere propositiva in campo culturale, ha detto Picucci elencando le ultime iniziative portate avanti.
Abbiamo anche quest'anno realizzato una offerta culturale variegata ed a consumo familiare.
L'impostazione evidentemente funziona, ha concluso Picucci, se è vero come è vero che le prevendite vanno benissimo e siamo molto vicini al tutto esaurito.
Antonella Tartaglia Polcini, assessore alla Cultura, ha voluto subito esternare la sua emozione nel dare il via al Festival con la condivisione del programma della XLVI edizione che ci annuncia che siamo prossimi al mezzo secolo di vita.
Uniamo, in questo progetto, leggerezza e capacità di coinvolgimento con un impegno che si è tramutato in riconoscimento.
Remiamo insieme lungo la linea della bellezza, ha proseguito l'assessore.
Sono anche incantata del fatto che il Festival si apre con due anteprima al femminile, Serena Rossi e Fiorella Mannoia, tra le più amate nell'ambito del mio riferimento artistico.
Siamo in presenza di una continuazione di linguaggi nell'ambito di una contaminazione come se ci trovassimo in una sinfonia.
E così è questo programma che non appesantisce il gusto dello spettacolo e non trascura anche temi importanti.
Quest'anno assisteremo poi anche alla riapertura dello spazio all'Arco del Sacramento che accoglierà gli spettacoli per i ragazzi.
Benevento, ha concluso Tartaglia Polcini, come promesso, è rimasta Città-Spettacolo tutto l'anno e vivrà in questo fine agosto una atmosfera da incanto.
Il 27 luglio poi, ha anticipato l'assessore, festeggeremo anche il compleanno del riconoscimento dell'Unesco per la Via Appia.
A questo punto la parola è passata al sindaco Clemente Mastella il quale si è detto soddisfatto di aver creato questa equipe che gli sta dando grandi soddisfazioni.
E tuttavia, nonostante gli indubbi successi registrati, verso questo nostro agire c'è sempre un atteggiamento opaco.
Abbiamo registrato un 23% in più sul turismo ma nessuno lo ha adeguatamente sottolineato.
Nonostante ciò, un ministro, quello della Cultura, un personaggio che non collima con ciò che penso io, ha dovuto invece oggettivamente riconoscere gli avanzamenti fatti nonostante i finanziamenti dsono stati scarsi e non certamente al pari con quelli dati a Salerno dalla Regione.
Nonostante ciò cerchiamo di essere competitivi.
Debbo però anche rilevare, negativamente, che la sera non c'è un negozio aperto.
Prima in città c'erano solo parcheggi, piazza Roma, piazza Santa Maria, piazza Orsini oggi non più perché la città deve essere attrattiva.
Riguardo il Premio Strega, ha proseguito Mastella, il ministro della Cultura, Giuli, lo ha trattato come un circo equestre confinandolo a Cinecittà ed allora ci siamo offerti noi ad ospitare anche la finale del prestigioso concorso letterario.
Poi Mastella ha fatto un'altra battuta ed anticipato un'altra promessa.
A pallone giocavo meglilo io dei miei colleghi che ieri sera nella "Partita del Cuore" non hanno fatto un figurone.
Casini mi ha proposto di farne un'altra a Benevento. Gli ho risposto che non lo escludo.
Poi un "silurino" a De Luca.
Dalla Regione non possiamo essere accantonati e messi da parte. Speriamo molto nelle prossime elezioni.
Poi sornionamente contento ha detto che a Città Spettacolo sarà presente anche Ernesto Galli Della Loggia, quellio che ha avuto recentemente un forte contrasto con il ministro Giuli.
Ed ancora. Nella Basilica della Madonna delle Grazie, a fine settembre, ho invitato fra' Benanti, presbitero e teologo italiano del Terzo ordine regolare di San Francesco.
Sarà una giornata che dedicheremo al colloquio con i giovani, ha concluso Mastella.
Renato Giordano, nel presentare nei particolari il Cartellone della Rassegna, ha tenuto a dire che si sta rivivendo un'altra storia per Città-Spettacolo diversamente da come si era tenuta in precedenza.
Oggi siamo ampiamente riconosciuti.
Siamo una manifestazione di qualità e questo ci dà un punteggio molto alto.
Non sono un direttore improvvisato visto che sono tra i primi cinque.
Giordano ha poi sottolineato una sua sempre manifestata insoddisfazione.
Anche l'anno passato tra gli abbonati il più giovane ero io che sono invece oramai un vecchietto.
Io voglio che la rassegna sia vissuta anche dai giovani e per questo invito anche a seguire "Hotel Dante" il cui cast è stato scelto con dei provini fatti proprio a Benevento.
Infine, Giordano ha annunciato che il Premio "Ugo Gregoretti" sarà assegnato quest'anno a Vincenzo Salemme.
Poi il direttore ha dato spazio a due giovani di "SottoTraccia" Carlo Pedata ed Antonio Spina.
Poi un passaggio ad Antonio Pepe, astronomo ed infine a Ferdinando Creta.
Poi una battuta con il direttore del Conservatorio Ilario: Dovete esibirvi il 26 a piazza Roma e nemmeno lo sai...
|














|
|