Benevento, 13-07-2025 10:15 |
____ |
|
"Motoraduno Inclusivo. L'Adhd non va in vacanza ma e' sempre in moto"
|
|
|
Redazione |
|
Successo di pubblico e grande coinvolgimento per l'evento che si è tenuto a piazza Castello, intitolato "Motoraduno Inclusivo - L'Adhd non va in vacanza ma è sempre in moto".
Una manifestazione pensata per unire riflessione, sensibilizzazione e partecipazione attiva sul tema dell'inclusione, dell'equità e del diritto alla cura per bambini e adolescenti con Adhd e altri disturbi del neurosviluppo.
L'iniziativa ha rappresentato un importante momento di confronto tra professionisti della sanità, educatori, famiglie, istituzioni e cittadini, con l'obiettivo di rafforzare il dialogo tra i diversi attori coinvolti nella presa in carico globale dei minori.
Nel corso della giornata sono stati affrontati temi centrali come: intervento precoce e personalizzato, percorsi integrati tra scuola, servizi territoriali e famiglie e l'importanza della formazione continua degli operatori.
Un focus particolare è stato dedicato alla necessità di superare il paradigma assimilazionista, promuovendo un'autentica inclusione basata sulla valorizzazione delle differenze.
Apprezzato anche il coinvolgimento attivo di realtà associative e gruppi civici: in prima linea il Motoclub Legio Linteata, guidato dal presidente Lino Altieri, che ha animato l'incontro con spirito solidale e grande energia.
Fondamentale la collaborazione del Comune di Benevento, dell’Associazione Adhd Campania e di numerosi partner territoriali.
Sono stati presenti all'evento: Francesco De Pierro, vicesindaco di Benevento, a cui è giunto un plauso particolare degli organizzatori per la sensibilità organizzativa, Carmela Coppola, assessore alle Politiche Sociali, Massimo Micco, presidente Adhd Campania, Roberto Ghiaccio, responsabile scientifico Adhd Campania, e Sara Ingordigia, collaboratrice Adhd Campania.
Inoltre, sono stati presenti Raffaele Pilla, presidente Rotary Club di Benevento, ed Anna Caserta presidente del locale Rotary Commuty Corps.
A fine serata l'annuncio ufficiale: Ad ottobre due giornate nazionali dedicate all'Adhd.
Il 3 e 4 ottobre 2025, sempre a Benevento, si svolgeranno due giornate di studio interamente dedicate all'Adhd, con la partecipazione dei massimi esperti nazionali.
Un'occasione imperdibile per fare il punto sulle ultime evidenze scientifiche, confrontare buone pratiche cliniche ed educative e rafforzare le reti territoriali a supporto delle famiglie e dei professionisti.
Il programma completo sarà disponibile nelle prossime settimane.
|
|