Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1054 volte

Benevento, 11-07-2025 18:08 ____
De Iapinis vuole con il suo gesto aprire oggi un varco alla riflessione sulle vittime innocenti delle guerre
Un gruppo di volenterosi ha messo a disposizione un monovolume dove e' ospitato con un lettino e porta avanti il suo sciopero della fame, scrive Luigi Meccariello
Redazione
  

Sull'iniziativa portata avanti da Ambner De Iapinis per denunciare le violenze a cui sono soggetti i bambini coinvolti in tutte le guerre in atto, interviene Luigi Meccariello (nella foto è il secondo da destra).
"Gentile direttore - scrive - De Iapinis, personaggio noto in città per il suo ingegno multiforme, imprenditore e uomo impegnato in politica, già consigliere comunale e candidato a sindaco, ha deciso di intraprendere uno sciopero della fame, dal 9 al 13 luglio, per fermare lo sterminio dei bambini nella "Striscia di Gaza" e in Ucraina.
De Iapinis non è nuovo ad iniziative del genere.
Infatti, nel lontano 15 novembre del 1995 attuò uno sciopero della fame per sollecitare il Governo dell'epoca a concedere l'Autonomia alla nascente Università del Sannio.
Ortensio Zecchino, allora presidente della Commissione Cultura del Senato, sostenne le ragioni  dell'Autonomia della nostra Università durante la discussione del Piano di Sviluppo Triennale.
L'azione clamorosa di De Iapinis, allora consigliere comunale del Ccd, testimoniò, con lo sciopero della fame, il suo impegno per la città di Benevento e per l'Università.
De Iapinis vuole, con il suo gesto, aprire oggi un varco alla riflessione sulle vittime innocenti delle guerre. Lodevole iniziativa.
Posta in essere in un periodo in cui le avversità climatiche con temperature di circa 40 gradi. A rischio della vita.
Un gruppo di volenterosi ha messo a disposizione un monovolume dove Ambner è ospitato con un lettino.
De Iapinis, durante il periodo dello sciopero, è comunque seguito da un'èquipe di medici e psicologi.
Ma già il fatto che l'iniziativa coinvolge le più alte cariche religiose e politiche della città è un risultato di per sé eccezionale.
Certamente la città di Benevento sarà costretta da questo evento, unico nel suo genere in Italia e nel mondo, a riflettere sul dramma che stanno vivendo i bambini di Gaza.
Il territorio della Striscia di Gaza, un lembo di terra tra il mar Mediterraneo, Israele ed Egitto è abitato da 2 milioni di palestinesi.
Si calcola (da parte degli organismi internazionali tra cui Unrwa - Agenzia delle Nazioni Unite per il Soccorso e l’Occupazione dei Profughi nel vicino Oriente) che il 40% di questa popolazione è formata da ragazzi e bambini sotto i 14 anni.
Oggi questa popolazione sta subendo un massacro inimmaginabile. Un genocidio!
Secondo l'Unicef in un anno e mezzo di conflitto di Israele contro Hamas, che è un movimento militante islamico e uno dei due principali partiti politici dei territori palestinesi, (cerchiamo di essere almeno coerenti però con la storia. Gli appartenenti ad Hamas sono i terroristi che il 7 ottobre hanno massacrato migliaia di giovani che si stavano divertendo e stavano ascoltando musica... ndd) i bambini morti sotto i bombardamenti sono circa 50 mila!
I bambini sopravvissuti feriti e mutilati avvertono precocemente "il male di vivere". Circa 17mila minorenni non hanno più una famiglia.
De Japinis, con la sua iniziativa lodevole, quanto pericolosa per la sua salute, certamente farà riflettere quanti si sono abituati televisivamente al genocidio e alla moderna "Strage degli Innocenti".
Noi non possiamo che condividere questa "Operazione Bambini Salvi" messa in essere da De Japinis, a cui va la nostra solidarietà.
Mi piace chiudere con una sua riflessione poetica

La chiassosità dei bambini
A Gaza, in Ucraina
E nei paesi devastati dalle guerre
È quella della morte.
Le madri piangono
Il loro dolore.
Le rondini non volano
Sui luoghi di guerra.
Se volassero
Canterebbero
L’urlo delle tenebre.

comunicato n.171990



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 687807777 / Informativa Privacy