Benevento, 11-07-2025 16:14 |
____ |
|
A Cretarossa sta per essere assemblato un depuratore che servira' i circa 800 abitanti della zona. Il costo e' di circa 600.000 euro
|
|
|
Nostro servizio |
|
A Cretarossa sta per essere montato, assemblato, un depuratore che servirà gli abitanti della zona.
Non si tratta, è di tutta evidenza, dell'araba fenice, di quel depuratore cioè che dovrà servire alla intera città per la mancanza del quale continuiamo a pagare fior di multe all'Europa.
Quello primo o poi pure verrà e cercheremo di "resistere" per raccontarlo.
Per quello di stamane, invece, è stata inaugurata la posa della prima pietra (altra grande invenzione del Gestore che per la seconda volta inaugura la posa della prima pietra prima ancora che l'opera venga completata. L'auspicio è che Mastella non lo segua...).
Andando al concreto, di questa opera pubblica ce ne ha parlato a noi di "Gazzetta" il presidente di Gesesa, Oreste Di Giacomo.
In un contesto non semplice, abbiamo detto a Di Giacomo, qual è il senso che possiamo dare a questa nuova opera nel solco della depurazione delle acque?
E' sicuramente un'opera che andrà a servizio di una piccola zona della nostra città, ci ha risposto Di Giacomo, quella di Cretarossa, un agglomerato che si è costituito tra gli anni Ottanta e Novanta.
Purtroppo in passato non c'era tutta questa attenzione alle infrastrutture a tutela dell'amiente e quindi chiaramente è necessrio recuperare un gap attraverso un impianto di depurazione a servizio di questa zona.
Esso sarà a servizio di 800 abitanti ed è autonomo e non ha bisogno di altri collegamento per funzionare.
Si tratta di una progettazione di Gesesa ed è stato finanziato attraverso fondi comunitari della programmazione 2020-2025 ed è una struttura che è ovviamente un elemento di attenzione alla vivibilità, all'ambiente ed alla cura dei nostri corsi d'acqua in attesa di quello che poi sarà il grande depuratore.
Accontentiamoci di questo piccolino, abbiamo detto al presidente di Gesesa, perché andrà in funzione prima e con assoluta certezza.
Sì è così, ha proseguito Di Giacomo anche perché lei deve considerare che Benevento è una città in infrazione come lo sono altri 867 comuni, agglomerati, in Italia di cui la maggior parte, il 76% sono al Sud.
Tempi di realizzazione dell'opera, abbiamo ancora chiesto al presidente?
E' un'opera prefabbricata e quindi molto leggera, concepita con grande attenzione all'ambiente ed alla sostenibilità in cui è collocata e proprio perché tende a sopperire alla mancanza del depuratore generale è un'opera concepita anche per modo che, nel momento in cui entrerà in funzione il grande depuratore, questo che andiamo a realizzare sarà dismesso e magari utilizzato altrove.
Entro l'anno quest'opera sarà completata.
Per questa opera, ha detto il sindaco Mastella, partimmo qualche tempo fa con la presidenza di Domenico Russo.
Oggi siamo a questo compimento e per questo voglio ringraziare sia l'Ente Idrico Campano regionale, sia quello locale e la Gesesa visto che siamo arrivati ad un passo da una realizzazione importante.
Questo significa che anche successivamente, siccome Gesesa è componente fondamentale tra Acea, che ha vinto la gara come gestore unico, ed il Comune di Benevento, questa collaborazione, che è stata efficace ora, mi auguro possa esserlo anche per il futuro.
Con tutte le lentezze burocratiche che stiamo riscontrando, spero che oramai si sia in dirittura d'arrivo, ha ancora detto Mastella.
Oggi è una bella giornata per la città ed aggiungo anche che il prossimo 30 luglio c'è la valutazione complessiva per il depuratore di Benevento e con questa Conferenza dei Servizi dovrebbero concludersi le pratiche di avvio.
Speriamo che a settembre o ad ottobre si potrà avviare la gara e finalmente Benevento potrà avere il suo depuratore delle acque.
Per questa mancanza mi sono anche preso un avviso di garanzia ed io ho sempre ricordato che non c'era nemmeno ai tempi dei sanniti,dei romani, dei longobardi, del papa re ma a me hanno mandato l'avviso di garanzia.
Inviterò il procuratore generale Aldo Policastro (che lo ha inquisito quando era procuratore a Benevento ndr) per la posa della prima pietra.
Priva di questo requisito Benevento perde punti in ogni graduatoria che si va a compilare e questo non lo possiamo consentire oltre.
Sin qui Mastella.
All'evento di stamane hanno preso anche parte Luca Mascolo, presidente dell’Ente Idrico Campano e Salvatore Rubbo, amministratore delegato di Gesesa.
La previsione di spesa per questo impianto è di 587.004,95 euro.
|




|
|