Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 2050 volte

Benevento, 27-03-2025 16:28 ____
E' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il signor Mario Gagliardi, di 84 anni
Il rito funebre sara' celebrato nella chiesa di San Giuseppe Moscati. Il ricordo del nostro direttore Alfredo Pietronigro
Redazione
  

E' venuto a mancare all'affetto dei suoi cari il signor Mario Gagliardi (foto), di 84 anni.
Ne hanno dato il triste annuncio le figlie Anna ed Angela, i generi Pasquale ed Alfredo, i nipoti Cristian, Marica, Vincenza, Adele e Giuseppe, la cognata, i nipoti, i pronipoti ed i parenti tutti.
Le esequie muoveranno domani, venerdì 28 marzo, alle ore 8.45, dalla casa dell'Estinto a via Nicola Ciletti, 3 a Capodimonte, per poi giungere alla chiesa di San Giuseppe Moscati dove sarà celebrato il rito funebre.
"Gazzetta di Benevento" porge alle famiglia Gagliardi, sentite condoglianze.

ap - Siamo molto addolorati per la scomparsa di Mario.
A lui eravamo legati da antica amicizia.
Quando nacque, quando risorse, "Gazzetta di Benevento" nell'oramai lontano 1989, la sede del giornale era a via Napoli, 84, di fronte allo stadio "Meomartini".
Non erano i tempi ancora dei computer usati in maniera generalizzata.
Non tutti erano in grado di gestirli e tra questi certamente c'era Mario Boscia, il grande ed indimenticato storico, che proponeva i suoi pezzi, che recentemente sono stati tutti riuniti e ristampati in uno splendido volume edito per iniziativa del benemerito Archeoclub presieduto da Francesco Morante, proponeva i suoi pezzi, dicevamo, a "Gazzetta", orgogliosa di ospitarlo.
Il fatto era però che Boscia non usava il computer e neanche, spesso, la macchina da scrivere.
Vergava i suoi preziosi testi a mano, con penna bic, su carta "riciclata", magari utilizzando il retro del foglio di un mese appena trascorso del calendario, o sui residui del taglio di altri fogli e così via. Non sprecava nulla.
Occorreva allora che qualcuno da via Erik Mutarelli, dove Boscia abitava, portasse questo pezzo a "Gazzetta" a via Napoli (i casi della storia hanno voluto che oggi la sede del giornale sia a dieci metri da palazzo Boscia...).
E qui si inseriva Mario, Mario Gagliardi, che non diceva mai di no a Mario Boscia che lo aveva soprannominato "Carlo d'Inghilterra" per la sua somiglianza con il sovrano inglese, e visto che gli piaceva camminare ce lo vedevamo presentare periodicamente a via Napoli, al terzo piano, con il prezioso foglietto di Boscia.
Non ci siamo più persi di vista negli anni perché Mario Gagliardi quei vicoli li percorreva ogni giorno ed al mattino, quasi sempre, lo incontravamo al bar vicino all'Arco di Traiano dove consumava la sua colazione.
Non ci vedeva benissimo, ma quando si accorgeva che stava passandogli vicino la Fiat 500, la nostra, era sempre il primo a salutare e noi immediatamente a rispondere affettuosamente.
Ciao Mario. Troverai lassù anche il tuo omonimo Mario, Boscia.
Ne avrete di cose da dirvi dopo tutti questi anni passati senza potervi parlare se non con il cuore...

comunicato n.169862



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 667590952 / Informativa Privacy