Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 3642 volte

Benevento, 16-03-2025 12:43 ____
Mastella inaugura la Fiera di San Giuseppe e si mostra preoccupato per la furia iconoclasta americana sulla imposizione dei dazi
Mi auguro non spinga a creare problemi alla nostra agricoltura ed all'agroalimentare. Il sindaco resiste alla tentazione delle zeppole di San Giuseppe ma non agli assaggi dei formaggi di cui e' goloso, in particolare quello di capra. Prezzo sostenuto ma prodotto eccellente
Nostro servizio
  

La tradizionale Fiera di San Giuseppe si apre con una interessante mostra organizzata da Francesco Morante per l'Archeoclub di cui è presidente (nella seconda foto in basso), mostra che ripercorre con foto d'epoca le antiche edizioni dell'esposizione che sotto il sindacato di Fausto Pepe aggiunse anche il nome di Fiera dei Cavalli, come la più celebrata ma per niente accostabile come paragone, la Fiera Cavalli che si tiene a Verona.
Puntuale al momento inaugurale don Gaetano, parroco dell'Addolorata, molto meno il sindaco Mastella.
Il sacerdote ha benedetto sia gli espositori che gli acquirenti di questa manifestazione uniti in un evento che porterà certamente beneficio all'economia cittadina.
E' bello trovarci insieme nella concretezza della vita reale ed una occasione del genere è sempre bella per ravvivare ancora i nostri rapporti umani in fraternità ed in amicizia, ha detto don Gaetano.
Poi c'è stata la benedizione ed il taglio del nastro.
Il sindaco Mastella, con una battuta, ha detto che per recuperare il tempo perso ed evitare lungaggini ulteriori parlerà solo lui!
Tornando alla cronaca, Mastella ha detto che è questa una manifestazione oramai rituale ed ogni anno essa è più invasiva della sopportabilità dello spazio dato.
Siamo grati, ha proseguito Mastella, a quelli che vengono qui a proporre la loro merce nella nostra Fiera storica.
Siamo peraltro passati dalle cifre precedenti a quella di quest'anno che riportano 250 spazi occupati con una crescita che crea sviluppo.
Poi allargando lo sguardo all'orizzonte internazionale, ha detto che si augura che nella imposizione dei dazi la furia iconoclasta americana non spinga a crearci problemi per la nostra agricoltura e per l'agroalimentare.
Lo spero molto e spero anche che nel segno di una pace che possa essere ritrovata, ci sia anche lo spazio per la concorrenzialità e per la competizione alla quale anche noi italiani, e soprattutto noi del meridione, siamo abituati ed esperti capaci di reggere all'urto ma difficile da sostenere se c'è in atto questa forma particolare ed incomprensibile, per molti aspetti, nel rendere dazio ai prodotti italiani ed europei.
Sin qui il sindaco Mastella e come ha stabilito, dopo di lui nessun altro ha avuto la parola.
Si è cominciata dunque la lunga passeggiata che ha portato il sindaco ed il suo seguito a visitare larga parte degli espositori e ad incontrare i tanti visitatori.
Il problema per Mastella, ma un po' per tutti, è stato l'avvicinarsi all'area dell'agroalimentare ed anche la foto in cui regge la famosa zeppola di San Giuseppe è "finta", solo a nostro uso fotografico (nella dodicesima foto in basso).
Possiamo assicurare che quella zeppola non l'ha mangiata mentre non ha resistito all'assaggio di vari formaggi di cui, ci ha detto, è molto goloso. Ottimo soprattutto quello di capra. Prezzo sostenuto ma prodotto eccellente.
Lui ha ordinatro e la moglie Sandra ha pagato (nella decima foto in basso). Molto apprezzati anche i peperoni grigliati o fritti (nella foto di apertura).
La Fiera di San Giuseppe, organizzata dal dirigente Alessandro Verdicchio con tutti i suoi collaboratori, resterà aperta fino a mercoledì prossimo 19 marzo.
Una annotazione va anche fatta. Abbiamo notato quest'anno più ordine nell'affluso delle auto.
L'area della Fiera, con un'ampia fascia di rispetto, è stata completamente isolata dal traffico veicolare.

 

 

 

 

 

 

  

comunicato n.169629



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 667590844 / Informativa Privacy