Benevento, 12-03-2025 13:55 |
____ |
|
Calcio, Serie C: Tutto come previsto. Anche per la Turris il Tribunale Federale Nazionale decide l'esclusione dal campionato
|
|
|
Redazione |
|
Come era prevedibile, anche la Turris è stata esclusa dal campionato di Serie C e, per questo motivo, la classifica del girone C è stata nuovamente stravolta con tutte le partite disputate dalla compagine corallina che sono state annullate.
Il Benevento Calcio, così come accaduto la settimana scorsa, ha perso altri tre punti che erano stati ottenuti con il successo per 2-1 dello scorso 4 novembre grazie alla doppietta di Perligieri che è stata anch'essa annullata.
La formazione campana è stata sanzionata a causa di alcune violazioni amministrative con una penalizzazione di 3 punti da scontare nel prossimo campionato in cui sarà iscritto (anche qui come per il Taranto si tratta di un'ipotesi solo teorica poiché questa società potrebbe perdere nei prossimi mesi l'affiliazione con la nuova società che rappresenterà la città di Torre del Greco che avrà una nuova denominazione societaria e con essa una nuova matricola federale).
A queste sanzioni si aggiunge anche l'inibizione per 3 anni per l'amministratore unico della società Antonio Piedepalumbo.
In attesa delle motivazioni che giungeranno nei prossimi giorni, ecco il dispositivo: "Il Tribunale Federale Nazionale, Sezione Disciplinare, definitivamente pronunciando, irroga le seguenti sanzioni: per il signor Antonio Piedepalumbo, 3 anni di inibizione; per la società Ss Turris Calcio, esclusione dall'attuale campionato di competenza, nonché 3 punti di penalizzazione in classifica, da scontare nella prima stagione sportiva utile".
Per quanto riguarda la classifica, il Benevento riduce a due i punti di ritardo dal terzo posto del Monopoli e conserva una lunghezza di vantaggio sul Crotone.
La Strega, però, dovrà osservare due turni di riposo, non avendo ancora affrontato né il Taranto né la Turris nel girone di ritorno.
Il girone, dunque, esprimerà una sola retrocessione che avverrà tramite i play-out fra l'ultima e la penultima della nuova graduatoria, a meno che i punti di distacco fra le due squadre non sia superiore a otto punti.
In questo caso l'ultima retrocederà direttamente in D e non sarà disputato alcuno spareggio.
Ecco la nuova classifica: Audace Cerignola 55; Avellino 54; Monopoli 46; Benevento 44; Crotone 43; Potenza 41; Catania 40; Az Picerno 36; Giugliano 35; Juventus Next Gen 32; Trapani 32; Cavese, Sorrento, Team Altamura 31; Foggia 30; Latina 24; Casertana 19; Messina 12.
LE REAZIONI
Matteo Marani, presidente Lega Pro
"L'esclusione di Taranto e Turris nel corso di svolgimento della stagione regolare arreca un grave danno al campionato ed ai club, in anni di impegno comune per lo sviluppo e il miglioramento del "prodotto" Serie C.
Il pensiero va in primis alla sofferenza che questa vicenda provoca alle città di Taranto e Torre del Greco, in particolare ai tanti tifosi rimasti sempre accanto alla squadra, agli staff tecnici, ai calciatori e ai dipendenti e collaboratori delle due società".
Le decisioni del Tribunale Federale, seppure dolorose, ribadiscono la necessità dei controlli sulle scadenze dei pagamenti.
Al contempo, lavorando con l’obiettivo di migliorare le cose, Lega Pro ha già dato e confermerà la disponibilità al presidente federale per rafforzare il sistema di controlli all'ingresso dei campionati, anche anticipando il Piano industriale già varato da Figc con gli indicatori per l'iscrizione e dunque una scrematura più ferrea".
Valerio Antonini, presidente Trapani
"Turris fuori. Alla fine quello che scrissi tre settimane fa si è avverato. E il 16 aprile tocca al Messina (Antonini fa riferimento al timore abbastanza fondato che anche la compagine siciliana possa essere esclusa qualora dovesse fallire per la seconda volta gli stessi pagamenti per i quali è stata penalizza di 4 punti la scorsa settimana ndr).
Le altre dovranno pagare?
Per quale ragione che tanto ci sono già due fallite e una terza prossima?
Senza play-out chi è più interessato a prendere o meno punti di penalizzazione?
Il presidente Marani non può cavarsela con qualche comunicato cartaceo. O riunisce il Consiglio di Lega urgente invitando tutti i presidenti del girone C di serie C, si riscrivono le regole e si trova una soluzione per rimborsare le società dei danni subiti (enormi) o chiaramente questa situazione finirà in un aula di tribunale (io ho già tutto pronto).
Devono tirare fuori le fideiussioni. Le vogliamo vedere. E li aspetto quelli della Covisoc quando verranno a Trapani a fine marzo per le consuete verifiche.
Pubblicherò la lista di documenti che ci hanno richiesto. Le tv gli faccio trovare.
Mi spiegheranno come hanno controllato questi truffatori seriali consentendogli di iscriversi al campionato senza una Lira. Vergogna assoluta. Ma siamo in Italia e saranno tutti bravissimi a buttarla in Caciara.
Però a leggere i commenti dei leoni da tastiera il problema erano le "verità" che dicevo io..."
|
|