Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 326 volte

Benevento, 11-03-2025 20:27 ____
Calcio, Serie C: Nella sempre sentita sfida contro il Crotone ci sara' il ritorno del condottiero del Benevento Gaetano Auteri
Avra' lui il compito di dare nuovo slancio alle ambizioni della Strega facendola uscire dalla depressione in cui e' caduta. Convocati in 21. Saranno sei gli assenti tra cui capitan Berra
Nostro servizio
  

La gara Benevento-Crotone, in programma domani, mercoledì 12 marzo, alle 20.30, allo Stadio "Ciro Vigorito" sancirà il ritorno, sulla panchina della Strega, di Gaetano Auteri.
Per il tecnico siracusano, tanto amato dal pubblico sannita, si tratterà del terzo rientro sulla panchina giallorossa dopo le precedenti due esperienze culminate con la promozione in Serie B nel 2016 e l'esonero lo scorso febbraio dopo che la scorso anno si era raggiunta la semifinale dei play-off promozione e in questo campionato si è tenuta la vetta della classifica per diverse settimane.
Auteri succederà a Michele Pazienza il quale, ingaggiato con la speranza di poter dare una scossa ad una squadra che stava perdendo quella brillantezza e forza della prima parte del torneo, ha finito per peggiorare ancora di più la situazione raccogliendo appena quattro punti in cinque partite disputate per giunta con avversari non certo irresistibili.
Sarà compito di Auteri, che ha già avuto il merito appena si è diffusa la notizia del suo ritorno di far compattare l'ambiente dietro il suo nome, provare a dare una scossa ad una squadra in piena confusione sempre più in preda ad ansie e paure dettate anche dal fatto che l'ultima vittoria c'è stata lo scorso 5 gennaio in rimonta nel match casalingo contro il Catania.
Il primo banco di prova sarà contro il Crotone per una sfida molto sentita dai supporter della Strega contro anche un avversario che vorrà provare ad approfittare del momento di difficoltà dei sanniti per scavalcarli in classifica, issandosi al quarto posto.
La prima gara del nuovo corso di Auteri sarà segnata dalle tante assenze.
Rientreranno Acampora, squalificato a Caserta, e Viscardi ma mancheranno gli infortunati Nardi, Ferrara, Meccariello, Pinato e Agazzi.
A questi si è aggiunto anche capitan Berra che si è bloccato nella sfida del "Pinto" per una distrazione muscolare alla coscia sinistra che lo terrà ai box per almeno una ventina di giorni.
Con loro non ci saranno nemmeno i giovani Avolio e Ciurleo, mentre è regolamente a disposizione il portiere Nunziante che è tornato con un giorno d’anticipo dallo stage con la Nazionale Under 19.
Ecco la lista dei 21 convocati: Portieri: Nunziante, Manfredini, Lucatelli; Difensori: Capellini, Tosca, Oukhadda, Sena, Veltri, Viscardi; Centrocampisti: Acampora, Prisco, Simonetti, Talia, Viviani; Attaccanti: Borello, Carfora, Lanini, Manconi, Lamesta, Starita, Perlingieri.
In casa Crotone, alla vigilia del match ha parlato il tecnico Emilio Longo.
"Sarà - ha detto - una gara ad alto indice di difficoltà soprattutto a livello mentale, con la novità del cambio tecnico che evidentemente inietta motivazioni diverse nei propri giocatori e con l'arrivo di un allenatore che conosce bene piazza e giocatori.
Da parte nostra, dobbiamo continuare a fare bene, mantenendo elevate le nostre motivazioni e produrre inalterate le nostre competenze tecnico-tattiche.
Sarà un banco di prova per la squadra sulla strada della maturità.
Dobbiamo insistere con la nostra identità, cercando di abbinare in maniera sempre più costante e regolare la prestazione e il risultato, facendo trovare pronti nella post season.
Di Pasquale sconterà il turno di squalifica, abbiamo la possibilità di dare una chance ad Armini che aveva fatto bene nelle precedenti uscite: da una parte sono scontento perché la continuità è sempre importante mi prendo, però, anche la contentezza perché Armini ha testimoniato con i fatti di essere cresciuto ed essere determinante nei risultati raggiunti.
Abbiamo anche Cocetta che sta crescendo, è importante, non ci sono ancora le prove del campo ma con il tempo riuscirà a mettersi in mostra.
Sono abbastanza fiducioso di poter recuperare Tumminello, vedremo nella rifinitura.
Turnover? Siamo a nemmeno 48 ore dall'ultimo match disputato, devo vedere come riescono ad assimilare i carichi e i postumi della scorsa gara per determinare la formazione da mandare in campo.
Proveremo a fare la partita, che tipo di gara faremo non lo decideremo solo noi, c'è un avversario in campo, una capacità di pressione, possiamo decidere di fare una partita alta, cercando di pressarli, sarà un confronto tecnico-tattico di valore assoluto.
Sarà bello affrontare questo ulteriore step di crescita, un ulteriore banco di prova sulla strada della maturità.
Abbiamo disputato una prima parte di stagione dove la prestazione era nella piramide degli obiettivi di vertice, ora dobbiamo cambiare paradigma: servono prestazioni e risultati insieme devono pesare nello stesso modo.
Mi auguro di raggiungere risultati con le prestazioni, ai play-off i risultati saranno determinanti per arrivare a fare qualcosa di straordinario.
Dobbiamo abituarci al peso della ricerca del risultato, con questo guadagneremo esperienza per diventare la squadra da battere".
Per questa partita, Longo ha convocato 23 elementi.
Tra di loro c'è il ritorno dell'attaccate Marco Tumminello, autore di una doppietta nella gara d'andata (nella foto un momento), dopo esser stato costretto a saltare per infortunio le ultime due partite.
Presente anche l'ex Federico Ricci, mentre sono tre gli assenti: gli infortunati Giron e Barberis e lo squalificato Di Pasquale.
Ecco la lista: Portieri: Sassi, Di Martino, D'Alterio; Difensori: Armini, Cargnelutti, Cocetta, Groppelli, Guerini, Piras, Rispoli; Centrocampisti: Gallo, Schirò, Stronati, Vitale, Vinicius; Attaccanti: Cantisani, Gomez, Murano, Oviszach, Ricci, Silva, Vilardi, Tumminello.
A dirigere la sfida sarà il quarto anno Leonardo Mastrodomenico di Matera.
Suoi assistenti saranno Luca Landoni di Trento e Marco Colaianni di Bari.
IV Uomo, Alessandro Silvestri di Roma 1.
Il fischietto lucano ha un precedente con la Strega con la vittoria interna contro la Turris per 3-2 con reti di Ciano, Improta e Ciciretti.
Con i pitagorici, due sconfitte: lo scorso anno contro il Cerignola e questa stagione contro il Trapani.

comunicato n.169537



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 664430218 / Informativa Privacy