Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 690 volte

Benevento, 10-03-2025 15:54 ____
"LibrAria" e' una progettazione che propone un investimento sul territorio anche di tipo generazionale. Nasce il "Patto locale per la lettura"
L'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, propone di gemellare tutte le Biblioteche dei comuni sanniti. Mastella ricorda i tempi dei Centri di Cultura che sostenevano chi come lui non aveva una biblioteca in casa dove attingere per i libri. Donnarumma presenta il programma fino a maggio dei vari appuntamenti
Nostro servizio
  

Nella Biblioteca Comunale di Palazzo Paolo V si è svolta la presentazione del programma di "LibrAria" per le settimane ed i mesi a venire.
Ad aprire gli interventi è stato l'assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini che a questa Biblioteca ed all'invito a leggere libri, ha dedicato forse la parte più considerevole ed approfondita del suo mandato di assessore nella giunta Mastella.
Siamo nel mezzo del cammin... con partecipazioni sempre più attive.
Quella che presentiamo, ha detto l'assessore, è una progettazione che propone un investimento sul territorio anche di tipo generazionale.
Quelli di "LibrAria" sono incontri caratterizzati da un dialogo aperto con la società civile e con le scuole.
Sono stati previsti anche due giorni settimanali con gli autori e proponiamo la cultura del libro nel senso più articolato del termine.
Tartaglia Polcini ha quindi detto che si deve molto a Maria Cristina Donnarumma per il contatto diretto avuto con le scuole portano avanti un discorso altamente democratico perché l'intento è quello di dare l'accesso alla lettura a tutti.
Ma Donnarumma si occupa anche di contattare gli autori, le cose editrici e così via.
L'assessore ha quindi parlato del "Patto locale per la lettura" di cui sono stati riaperti i termini per le adesioni per modo che possano aderire anche associazioni, librerie e singoli cittadini entrando così in un gruppo articolato per un progetto di partenariato.
L'adesione è possibile darla entro il prossimo 18 aprile e per richiedere informazioni scrivere a: (biblioteca@comunebn.it)
Antonella Tartaglia Polcini ha concluso annunciando l'iniziativa di un gemellaggio tra le Biblioteche dei Comuni del Sannio a tutte le attività di quella beneventana.
Il sindaco Mastella, nel prendere la parola, ha ringraziato il suo assessore che ci dà una mano grande nel curare atmosfere di cultura così importanti.
Io sono vissuto con i Centri di Lettura, ha ricordato Mastella, che avevano lo scopo di aumentare il tono dell'alfabetizzazione.
Ho usufruito anche io di quei libri resi disponibili dalla pubblica amministrazione non avendo a casa una biblioteca.
Tutte queste iniziative sono poste in essere anche con le scuole e danno l'idea di una Benevento che pratica la cultura educazionale.
Tutto questo è motivo di orgoglio per la mia Amministrazione.
Mastella ha quindi osservato quanto sia notevole la presenza delle librerie in città.
Essa va confermata e riproposta in un rapporto diretto con le scuole e con le università.
La parola è infine passata a Maria Cristina Donnarumma che ha presentato un programma che vive una seconda giovinezza, ha detto.
Sin qui, con l'esperienza di LibrAria, sono stati già presentati una trentina di autori e questo è un programma ed un consuntivo meraviglioso.
Dagli anni Ottanta ho promosso a scuola (Donnarumma è stata docente del Liceo Classico "Giannone" ndr) l'invito alla lettura.
Non tutti possono allungare una mano in una biblioteca e prendere un libro. Qui c'è l'occasione per i ragazzi non solo di poter leggere un libro ma anche di poter colloquiare con gli autori, ha concluso Donnarumma.
L'assessore Tartaglia Polcini riprendendo la parola ha anche detto che la Biblioteca è organizzata anche per rendere due incontri nell'arco della giornata.
Poi ha annunciato che ci saranno anche dei famosi illustratori per i libri dedicati ai più piccini.
Sarà anche coinvolto lo scrittore Maurizio De Giovanni con una lettura innovativa ed in maniera poetica come egli ama fare.
Poi ci sarà spazio anche per gli autori locali con il "Maggio dei Libri" per modo da far emergere, ha concluso l'assessore, anche le eccellenze del territorio.
Questo il programma sin qui completato e pronto per essere proposto

Mercoledì 19 marzo
Ore 17.00
Paola Mastrocola con "Il dio del fuoco"

Giovedì 20 marzo
Palazzo Paolo V
Ore 10.00
Paola Mastrocola con "Il dio del fuoco" incontra le scuole

Giovedì 27 marzo
Palazzo Paolo V Biblioteca
Ore 17.00
Edoardo Giglio con "Il poeta giovane"

Martedì 8 aprile
Ore 17.00
Romana Petri con "La ragazza di Savannah"

Mercoledì 9 aprile
Palazzo Paolo V
Ore 10.00
Romana Petri con "La ragazza di Savannah" incontra le scuole

Martedì 29 aprile
Palazzo Paolo V Biblioteca
Ore 17.00
Attilio D'Arielli e Giuseppe Tecce con "L'inaffondabile"

Giovedì 8 maggio
Palazzo Paolo V Biblioteca
Ore 16.30
Matilde Tortora con "Milioni di parole"

Martedì 20 maggio
Palazzo Paolo V Biblioteca
Ore 16.30
Enza Alfano con "Le Sibille"

Martedì 27 maggio
Ore 17.00
Paolo di Paolo con "Rimembri ancora"

Mercoledì 28 maggio
Palazzo Paolo V
Paolo di Paolo incontra le scuole.

   
  

comunicato n.169500



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 664437411 / Informativa Privacy