Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1166 volte

Benevento, 10-03-2025 15:38 ____
Francesco Maria Rubano precisa che il Corso di Medicina a Benevento e' solo merito della caparbieta' e dell'intelligenza del rettore di Unisannio
E' stata stipulata una intesa con la "Federico II" di Napoli e Mastella non c'entra nulla. Il sindaco a stretto giro risponde e dice: Solo bugie. Il triangolare e' tra me, Canfora e Lorito. Al momento non c'entra nulla il Ministero e quindi l'intervento di un parlamentare per sostenere la causa
Nostro servizio
  

Il parlamentare di Forza Italia, Francesco Maria Rubano, è stato stamane a piazza Guerrazzi, ad inizio settimana, a trovare il rettore dell'Università del Sannio, Gerardo Canfora, per parlare della Facoltà di Medicina che a breve dovrebbe iniziare anche a Benevento con un Corso gemmato, con la procedura con cui cioè nacque proprio Unisannio, costola di Salerno, la sua attività.
A noi l'impressione che ne abbiamo ricevuto, mentre tutto si è svolto sullo stretto margine della coerenza, è che non si voglia lasciare a Mastella la primogenitura di questa iniziativa che sembrava dovesse avere ostacoli insormontabili, a partire dalla provvista economica che avrebbe dovuto garantire la Regione Campania, così almeno disse Canfora, e che invece cammina spedita al punto che l'inaugurazione del primo corso potrebbe essere addirittura non lontanissimo nel tempo.
Si gioca però, forse, sull'equivoco.
Mastella aveva chiesto la nascita della Facoltà di Medicina delle aree interne con sede a Benevento.
Forse a questo aveva risposto Canfora dicendo che occorrevano intorno ai 20milioni di euro, per i prossimi dieci anni, per sostenere la proposta, somma che avrebbe dovuto garantire al Ministero la Regione Campania senza il cui finanziamento la pratica non sarebbe nemmeno stata avviata dal Ministero.
Invece oggi l'ostacolo sembra sia stato aggirato e Rubano, che ha colto molto bene la velocità impressa alla cosa, ne assegna il merito completamente al rettore Canfora.
Non ci sarà infatti, al momento, la Facoltà di Medicina a Benevento ma un Corso specifico che è promanazione di una intesa raggiunta tra il rettore di Unisannio Gerardo Canfora e quello delle "Federico II" di Napoli, Matteo Lorito.
Dunque tutto più semplice e veloce e per niente stabilmente legato al territorio ma questo è bastato per far scattare l'allarme.
La gente poco se ne importa se è gemmato o se è stabilmente incardinato in Unisannio.
C'è Medicina a Benevento ed è quello che aveva auspicato per primo Mastella al punto da ottenere tale riconoscimento anche dal superiore dell'Ospedale "Fatebenefratelli" alla festa di San Giovanni di Dio dell'altro giorno, Ospedale che assieme agli altri, ha detto Mastella, sarà coinvolto nella gestione del Corso.
Rubano, che non si può dire sia disattento, tutt'altro, è allora corso ai ripari per confermare che quello che sta per nascere è una iniziativa lodevole ma assunta esclusivamente dal rettore Canfora assieme al suo collega della "Federico II", Lorito.
Di nessun altro, ha detto e quando gli abbiamo chiesto: E Mastella?
Ci ha quasi risposto: Mastella chi? Non ne ho notizia. Ritengo che sosterrà l'iniziativa del rettore.
All'uscita dal rettorato, lungo corso Garibaldi, Rubano ha incontrato la Stampa che aveva preavvertito del suo incontro con Canfora.
Dobbiamo riconoscere al nostro rettore, ha detto Rubano ai giornalisti, che ha avuto l'intelligenza, la caparbietà, e la discrezione perché taluni risultati si raggiungono soltanto con la discrezione, di stipulare una intesa con la "Federico II".
Qui da noi ci sarà un Corso della Università napoletana per 50 allievi e questo è un risultato.
C'è stato un parere non vincolante da parte della Regione Campania su questa iniziativa ed adesso l'Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca (Anvur), soggetto controllato dal Ministero dell'Università e della Ricerca, dovrà fare una istruttoria per poi emettere il provvedimento che è condizione indispensabile per l'apertura di questo Corso della "Federico II" a Benevento.
Adesso la palla passa, dunque, in sede ministeriale, ha concluso Rubano, ed è chiaro che già ho parlato con il ministro Bernini e mi sono assicurato che ci fosse quindi il suo gradimento all'iniziativa.
Si passa, quindi, al piano ministeriale ed il mio impegno è stato stamane di dire al rettore: Cosa posso fare per agevolare l'arrivo al traguardo? Tutto qui.
L'iniziativa, confermo, è stata del rettore di Benevento e si giunge a questo risultato a seguito di una intesa con la "Federico II". E' una iniziativa tutta sua che noi dobbiamo solo doverosamente supportare.
Mastella se è corretto deve dire che le cose così stanno.
E la Regione, abbiamo chiesto a Rubano metterà i soldi necessari?
Rubano ci ha risposto che l'iniziativa è a costo zero perché come insegnanti si utilizzeranno gli ex docenti dell'Isef mentre la parte tecnica e tecnologica la mette l'Ateneo sannita.
Sin qui il giovane parlamentare nel suol incontro con i giornalisti lungo corso Garibaldi.
La risposta di Mastella però non si è fatta attendere. Peraltro, mentre si parlava di lui per via della nostra domanda fatta a Rubano, egli, il sindaco, è passato in auto lungo corso Garibaldi per recarsi alla conferenza stampa di "LibrAria" a Palazzo Paolo V.
Qui ha riposto a Rubano dicendo che dell'iniziativa fanno parte il rettore di Unisannio, Canfora, il sindaco di Benevento, Mastella ed il rettore della "Federico II" Lorito. Diventeremo in pratica una sorta di replica dell'Università di Napoli.
Ad oggi non c'entra nulla il Ministero.
Mi auguro che quando si presenterà questa necessità, la classe parlamentare di Benevento, il ministro dell'Università, intervengano.
Ad oggi però non c'è nulla che possa richiedere l'intervento del parlamentare anche perché egli, come si è visto che la cosa stava accadendo, si è ricordato, l'onorevole di Puglianello, che c'era la vicenda della Facoltà di Medicina.
Mi augurio che tutti collaborino alla nascita di questo Corso perché esso tocca la comunità nostra e di tanti giovani che proverranno da Avellino e da Caserta ma in tutto questo egli non c'entra nulla, di nulla, di nulla.
Tutte le cose che ha detto sono soltanto bugie.
Se poi va a parlare con il ministro lo faccia tranquillamente. Non è un problema.
Che il ministro possa dare una mano mi auguro di sì ma intanto il dato è che il triangolare è tra il rettore Canfora, il sindaco Mastella, il rettore Lorito e la Regione Campania, per il resto non c'è altro da dire, ha concluso il sindaco.

comunicato n.169499



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 664431083 / Informativa Privacy