Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 453 volte

Benevento, 09-03-2025 21:31 ____
Calcio, Serie C: Cambia l'avversario ma e' sempre il solito Benevento. A Caserta la squadra non va oltre un pareggio
Accade tutto nel primo tempo. Al rigore di Vano risponde Manconi. Michele Pazienza: Andiamo via con rabbia e rammarico ma dobbiamo metterci ancora piu' voglia per venirne fuori. Sento la fiducia della societa' ma so bene come funziona e le dinamiche che si sviluppano
di Luca Pietronigro
  

Casertana (4-3-3): Zanellati; Paglino (57' Heinz), Kontek, Bacchetti, Fabbri; Damian (63' Bianchi), Collodel, Proia; Kallon (63' Carretta), Vano (73' Bunino), Egharevba (73' Ciano). A disposizione (Pareiko, Vilardi, Llano, Frison, Giugno, Falasca, Gatti) Allenatore Massimo Pavanel (in panchina Michele Zeoli)

Benevento (4-3-3): Nunziante; Berra (68' Oukhadda), Capellini, Tosca, Simonetti; Talia, Prisco (84' Borello), Viviani; Lamesta, Starita (72' Perlingieri), Manconi (72' Lanini). A disposizione (Manfredini, Giangregorio, Sena, Veltri, Carfora) Allenatore Michele Pazienza

Arbitro: Gabriele Sacchi di Macerata
Assistenti: Andrea Pasqualetto di Aprilia e Damiano Caldarola di Asti
IV Uomo: Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore
Reti: 22' rigore Vano, 29' Manconi
Ammoniti: Starita (B); Kontek, Carretta (C)
Ammonizione allenatori: Pazienza (B)
Angoli: 2-7
Recupero: 1' pt; 6' st.

E' il solito Benevento quello che andato in scena al "Pinto" e che ha pareggiato per 1-1 contro la Casertana.
La stessa squadra "ammirata" contro Messina, Latina, Sorrento, tanto per citare le ultime partite, involuta, inconcludente in fase offensiva e che paga, a caro prezzo, le distrazioni ed i problemi, troppi, difensivi, anche questi una costante di questo gruppo.
Eppure l'inizio non era stato cattivo con il palo centrato da Starita, quindi il fallo in area di Berra (di quel baluardo che era stato nella scorsa stagione ormai non è rimasto più nulla e la sua presenza in campo finisce per diventare quasi un danno piuttosto che una risorsa) sull'ex Renate Egharevba ha permesso ai padroni di casa di passare in vantaggio con il rigore trasformato da Vano.
La Strega non si è scomposta, riuscendo a pervenire al pareggio grazie ad una zampata di Manconi sugli sviluppi di un calcio d'angolo ma nella ripresa, quando avrebbe dovuto attaccare a testa bassa, ha smesso di essere pericolosa tanto che c'è da segnalare solo una conclusione di Talia respinta in calcio d'angolo dal portiere di casa.
Poco, troppo poco per pensare di poter vincere e di portare a casa l'intero bottino di punti in palio.
Intanto la classifica, in attesa del secondo scossone legato alla ormai quasi certa esclusione della Turris, vede la Strega essere quarta a cinque punti dal Monopoli con alle spalle Crotone, prossimo avversario mercoledì nel turno infrasettimanale, e Potenza che potrebbero farla scendere ulteriormente.
Venendo alla cronaca, Michele Pazienza nel suo 4-3-3 conferma Berra sull'out di destra difensivo con Oukhadda ancora in panchina per non si sa quale strano equilibrio tattico che frulla nella testa del tecnico giallorosso.
Al centro ci sono Capellini e Tosca con Simonetti che viene inserito a sinistra visti problemi influenzali patiti da Viscardi.
A centrocampo con Prisco in cabina di regia a suoi fianchi ci sono Talia e Viviani con Lamesta, Starita e Manconi in avanti.
Nella Casertana Massimo Pavanel, squalificato, con Michele Zeoli in panchina, sceglie anche lui il 4-3-3 con l'ex Verona Kallon ed Egharevba ai fianchi dell'unica punta che è Vano.
Solo panchina per gli ex Carretta e Ciano.
La prima emozione è degli ospiti che giungo al tiro con Lamesta, dopo uno scambio con Talia, con la conclusione che finisce sopra la traversa.
Al 16', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, di testa interviene Starita che centra il palo.
La risposta dei rossoblu di casa nasce anch'essa dagli sviluppi di un corner da cui Kallon mette al centro per Collodel che fa da sponda per Vano che non riesce a capitalizzare a pochi passi dalla porta.
Al 21' alla Casertana viene concesso un calcio di rigore per un fallo di Berra su Egharevba che era entrato in area dalla sinistra. Della battuta se ne incarica Vano che spiazza Nunziante.
Sulle ali dell'entusiasmo, i padroni di casa sfiorano anche il raddoppio con una rovesciata di Proia che finisce di poco sul fondo.
Al 29', però, è il Benevento a trovare il pareggio su un calcio d'angolo battuto da Prisco con il pallone che, toccato da Fabbri, finisce sui piedi di Manconi che batte Zanellati.
Sul finire della frazione, nuova occasione per i padroni di casa con Vano che raccoglie un cross dalla sinistra e di testa manda il pallone fuori.
La ripresa vede la Strega nuovamente propositiva al 4' con Lamesta che serve Talia con il tiro che viene respinto in corner da Zanellati.
Primi cambi nella Casertana con Heinz, Carretta e Bianchi che prendono il posto di Paglino, Kallon e Damian.
Nella Strega, invece, ci sono Oukhadda, Lanini e Perlingieri per Berra, Manconi e Starita con Pazienza che prova a rivitalizzare il reparto offensivo cambiando due dei tre terminali.
Nel finale fanno il loro ingresso in campo anche Ciano per Egharevba e Bunino per Vano così come Borello per Prisco.
Al 37' una punzione dalla distanza proprio di Ciano impegna Nunziante che blocca la sfera.
Al 44' torna a farsi vedere il Benevento con la conclusione di Talia, su una respinta di Zanellati, che finisce fuori.
E' questa l'ultima emozione di una partita nel complesso brutta tra due squadre in evidente difficoltà con tanti limiti che stanno provando a non naufragare nei loro problemi.

Le voci dagli spogliatoi

Michele Pazienza, allenatore Benevento
"Il problema è stato che non siamo riusciti a sbloccare l'incontro nel momento più propizio per poi sfruttare gli spazi in campo aperto per far valere le nostre qualità.
Quindi siamo andati in svantaggio ma i ragazzi hanno avuto una buona reazione e la forza di trovare il pareggio.
Nella ripresa, invece, non siamo stati in grado di trovare gli spazi.
Andiamo via da qui con rabbia e rammarico, ma dobbiamo metterci ancora più voglia per venirne fuori.
Quando non si riesce a giungere alla vittoria, è sempre un mattone in più sulla testa di tutti che si aggiunge.
Per quanto si impegnano durante gli allenamenti avremmo meritato un pizzico di gratificazione, vale a dire un risultato pieno.
Ce lo dobbiamo andare a prendere e attraverso il lavoro ci riusciremo.
Il primo tempo è stato sicuramente più vivace con situazioni pericolose da una parte e dall'altra.
Nella ripresa, invece, siamo stati di continuo nella loro metà campo senza riuscire ad essere pericolosi poiché gli spazi si erano ridotti in quanto la Casertana aveeva undici uomini dietro la linea del pallone.
Credo che anche nella ripresa, comunque, i ragazzi si siano mossi bene.
Sono a colloquio ogni giorno con i dirigenti e con la proprietà.
E' chiaro che sento la loro fiducia, ma so bene come funziona il calcio e le dinamiche che si sviluppano all'interno di esso.
Pensavamo che anche questa potesse essere la partita della svolta, così come sarebbe potuta essere quella con il Sorrento.
Quando scendiamo in campo lo facciamo con l'obiettivo della vittoria. Ci proveremo anche con il Crotone".

Michele Zeoli, allenatore in seconda Casertana
"I ragazzi hanno compiuto un lavoro straordinario in fase di non possesso, perdendo però qualcosa a livello fisico.
Abbiamo affrontato una grande squadra e concesso il palleggio.
Peccato perché, quando siamo passati in vantaggio, siamo caduti su alcune disattenzioni.
Abbiamo rispettato l'avversario in certe situazioni, la squadra ha risposto bene.
Quando mancano poche partite e hai la possibilità di andare in vantaggio, devi gestire quei momenti topici.
Questo gruppo, sull'aspetto mentale, va capito e giustificato.
Sta soffrendo la situazione come tutti, ma dobbiamo uscirne guardando in faccia la realtà, perché le cose non te le regala nessuno.
Ci prendiamo questo punto contro un avversario con valori importanti. 
E' un momento particolare, lo so, ma oggi i ragazzi hanno dato il massimo. Anche chi è subentrato ha fatto bene.
Servirebbe una serie di vittorie per liberare un po' la testa. 
Quella di Ciano è stata una scelta pensata, forse anche un po' forzata.
Volevamo vincere la gara. Parliamo di uno dei migliori sui calci piazzati. 
E' un ragazzo che ci tiene alla causa e ha grande personalità. 
Sicuramente è un valore aggiunto per noi".
 

comunicato n.169486



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 664436604 / Informativa Privacy