Benevento, 09-03-2025 17:46 |
____ |
|
Giornata ecologica promossa dall'Associazione "La Voce delle Donne" presieduta da Rita Velardi
|
|
|
Redazione |
|
Un impegno che si rinnova anno dopo anno e che continua a coinvolgere sempre più persone, la giornata ecologica promossa dall'associazione "La Voce delle Donne" presieduta da Rita Velardi, svoltasi in località Pantano, ha confermato ancora una volta quanto sia fondamentale l'azione collettiva per la tutela dell'ambiente e del territorio.
L'intervento ha interessato l'ingresso della contrada, alcune strade della zona e due punti critici in corrispondenza dei sottopassi della tangenziale, dove il problema dell'abbandono dei rifiuti è particolarmente grave a causa di chi, dalla tangenziale, riversa immondizia senza alcun rispetto per il territorio.
"Ogni anno - ha affermato Velardi - ci ritroviamo qui, con lo stesso spirito e la stessa determinazione, e questo è un segnale potente.
Perché se è vero che il nostro impegno continua, è anche vero che il problema dell'incuria e dell'abbandono persiste.
Non possiamo permetterci di abbassare la guardia.
La tutela dellìambiente è una sfida che si vince solo con la costanza e la consapevolezza di ognuno di noi.
Il nostro obiettivo non è solo pulire ma anche educare e sensibilizzare affinché un giorno queste giornate ecologiche non siano più necessarie, perché tutti avranno imparato a prendersi cura del proprio territorio ogni giorno, senza aspettare eventi straordinari.
Dal 2018, anno di costituzione della nostra associazione ad oggi, non abbiamo mai smesso di lavorare per creare un cambiamento concreto.
Abbiamo visto crescere la partecipazione e la sensibilità delle persone ma c'è ancora tanta strada da fare.
Il problema dei rifiuti abbandonati lungo i sottopassi della tangenziale è particolarmente grave: serve un'azione più incisiva da parte di tutti, perché non possiamo continuare a pulire ciò che altri irresponsabilmente sporcano.
Questa giornata è la dimostrazione che, quando si fa squadra, si può davvero fare la differenza.
Ringrazio con tutto il cuore tutti coloro che hanno scelto di dedicare il proprio tempo e la propria energia a questa iniziativa: siete la prova che il senso civico esiste ed è più vivo che mai.
Continueremo su questa strada, certi che ogni piccolo gesto, se ripetuto nel tempo, può diventare un'abitudine collettiva e un’eredità preziosa per le future generazioni.
L'evento si è concluso con un momento di confronto e riflessione, nella speranza che l’impegno di oggi possa trasformarsi in un cambiamento stabile nel modo in cui tutti viviamo e rispettiamo il nostro territorio".
|
|
|