Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1730 volte

Benevento, 04-03-2025 19:13 ____
Siamo onorate di venire in questi posti perche' viviamo nelle grandi citta' dove l'affetto c'e' ma quello che troviamo nei piccoli paesi non ha eguali
Queste manifestazioni, come il Carnevale Sannicolese, sono fortemente familiari ed e' cio' che di piu' bello ci rimane in questa societa' perche' se vengono a mancare questi intrattenimenti che ci legano alla nostra terra perdiamo tutto, hanno detto le importanti ospiti del sindaco Arturo Vernillo, Matilde Brandi e Manila Nazzaro
Nostro servizio
  

Alla frazione Iannassi di San Nicola Manfredi si è svolta la IV edizione del Carnevale Sannicolese supportata da una giornata di sole e così abbiamo colto l'occasione per sottolineare al sindaco Arturo Vernillo che evidentemente egli continua a tenere buoni rapporti con quel Qualcuno che da lassù gestisce anche il tempo da un punto di vista meteorologico.
Sì, ci ha risposto il sindaco, è una bella giornata nonostante siamo in un inverno impietoso che ha portato comunque tante brutte giornate, come è naturale che sia.
Ogni volta che facciamo qualche iniziativa in verità il tempo, in qualsiasi stagione dell'anno, ci accompagna sempre.
E' questo un dato positivo che prendiamo come buona fortuna.
Questa è la quarta edizione del Carnevale Sannicolese e l'abbiamo incentrata principalmente alla frazione Iannassi che è quella più grande.
Qui ci sono tanti bambini ed il pomeriggio lo abbiamo organizzato in due momenti diversi.
Uno di questi ha goduto della presenza di due personaggi, di due madrine d'eccezione che sono Matilde Brandi e Manila Nazzaro (in un prossimo futuro il sindaco ha già annunciato la venuta di Anna Falchi), e poi i gonfiabili per i bambini.
Matilde Brandi una delle ballerine più importanti della Rai. E' anche conduttrice di programmi televisivi.
Manila Nazzaro invece è stata Miss Italia, attrice e conduttrice televisiva e radiofonica.
Ed infatti stamane, in diretta su Rai Radio 1 Isoradio, nella trasmissione "Da casello a casello", ha parlato di San Nicola Manfredi, di questo carnevale e della sua visita.
Le due ospiti sono poi state accolte al Municipio subito dopo la manifestazione a contrada Iannassi.
Al sindaco, con cui abbiamo scambiato qualche battuta prima dell'arrivo delle ospiti, abbiamo anche chiesto di darci una sua impressione sulla sua recente elezione nel Consiglio nazionale dell'Associazione Nazionale dei Comuni d'Italia (Anci), un ruolo di grande prestigio.
Sì, ci ha risposto Vernillo, è proprio così perché siamo appena 38 sindaci in tutta la Regione Campania  e tre della provinvia di Benevento ma io faccio parte della quota che ha come riferimento la maggioranza governativa.
Porterà questo ruolo un prestigio ancora maggiore al nostro Comune in quanto sono stato anche nominato in delle Commissioni particolari quali quella delle Riforme Istituzionali e per i rapporti con gli Stati Esteri e delle città portuali.
Il mio primo incarico, ha concluso il sindaco Vernillo, lo espleterò a Trapani il prossimo 20 e 21 marzo quando con don Luigi Ciotti rappresenterò tutti i Comuni d'Italia nella giornata per il ricordo delle vittime della mafia e di chi ha lavorato per sconfiggere questo cancro.
A questo punto abbiamo dovuto interrompere la chiacchierata perché le due ospiti Brandi e Nazzaro sono arrivate puntualissime e noi ci siamo subito proposti per una breve intervista.
La prima battuta è stata proprio per Vernillo che le accolte con la fascia tricolore ed ha meritato un primo bacio per tanta attenzione concessa.
Questa è la via Appia che portava a Brindisi, la regina viarum mentre voi siete le regine del pomeriggio, ha detto galantemente Vernillo.
Due importanti rappresentanti del mondo dello spettacolo sono giunte qui in un paesino del Sannio, entroterra campano, dove c'è un sindaco molto attivo che riesce a far arrivare personaggi importanti nel suo comune (forse anche grazie alla sua partecipazione nella redazione di "Buona Domenica" condotta da Maurizio Costanzo ndr) e non è la prima volta che ciò accade.
La vostra presenza qui che significato può avere per un piccolo comune che rappresenta sempre il punto di contatto più immediato con la gente, abbiamo chiesto alle due ospiti?
Intanto voglio fare un applauso al sindaco che è arrivato vestito di tutto punto e con la fascia tricolore, ha detto Matilde Brandi. Nemmeno Manila Nazzaro che è stata Miss Italia (alla 60esima edizione ndr) gira con la fascia...
Siamo onorate di venire in questi posti, ha ripreso Brandi, perché viviamo nelle grandi città dove l'affetto c'è ma quello che troviamo nei piccoli paesi è un'altra cosa.
Vedere persone che non sono abituate ad intrattenersi con personaggi della televisione, è molto bello.
Noi siamo una realtà del popolo, ha ripreso Nazzaro, anche perché le trasmissioni che abbiamo fatto ci hanno avvicinato alla gente.
La stessa Miss Italia, le trasmissioni, i reality ci hanno avvicinate a tutti.
Per quanto mi riguarda aggiungo che noi siamo vicini di casa. Io sono pugliese, di Foggia, e questa zona dell'Irpinia (e qui è scattato subito l'attento sindaco che ha corretto il refuso dicendo: il Sannio, il Sannio...).
Sì questo è il Sannio ma Avellino è così vicina...
E dunque è una terra che conosco molto bene, ha proseguito Nazzaro, dove i principi, le tradizioni, sono molto simili alle mie.
Queste manifestazioni sono fortemente familiari, è ciò che di più bello ci rimane in questa società perché se vengono a mancare questi intrattenimenti che ci legano alla nostra terra perdiamo tutto.
E quindi parliamo di valori, abbiamo aggiuntio noi...
Esattamente, parliamo di valori, ci ha risposto.
Ed allora, abbiamo ripreso con una ultima considerazione, possiamo dire qualcosa per i nostri giovani che probabilmente non vivono un periodo molto fortunato e questo cattivo e difficile inserimento talvolta si trasforma anche in gesti di violenza.
Ci deve essere detto però, ha detto Brandi, che noi essere umani siamo anche frutto delle nostre scelte e secondo me questi ragazzi hanno la possibilità di scegliere ma gli manca il coraggio nel seguire i propri sogni e le loro ambizioni e questo è essenziale.
Non è facile ma è importante
Io ci sono riuscito, si è inserito il sindaco Vernillo.
Tutte noi, io e Matilde abbiamo realizzatro i nostri sogni. Ci siamo riuscite perché li abbiamo inseguiti e non è stato facile per nessuno.
Alla prima vittoria, ha concluso Vernillo, dissi ai giovani sognate anche quando rideranno di voi e diranno che i vostri sogni saranno impossibili da realizzare, voi andate sempre avanti.
I sogni, un giorno, si realizzeranno.
Perfetto, hanno detto le due artiste, una chiusa giusta.
Sin qui la chiacchierata multipla non facile da riportare.
Intanto i bimbi ma anche i genitori attendevano le ospiti di riguardo ed è dunque cominciata la partecipazione al Carnevale Sannicolese.

 

   

  

 

 

 

 

comunicato n.169383



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 664429865 / Informativa Privacy