Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1614 volte

Benevento, 23-01-2025 16:22 ____
Sabato prossimo, 25 gennaio l'Orchestra da Camera dell'Accademia di Santa Sofia si esibira' all'Auditorium Sant'Agostino con "Fuochi d'artificio 2"
Si tratta di un concerto dal ritmo incalzante che si caratterizza per la capacita' di esplorare un repertorio vasto, interamente dedicato alla danza
Redazione
  

Sabato prossimo, 25 gennaio, alle 19.00, l'Orchestra da Camera dell'Accademia di Santa Sofia si esibirà all'Auditorium Sant'Agostino di Benevento con "Fuochi d'artificio 2", in un concerto dal ritmo incalzante che si caratterizza per la capacità di esplorare un repertorio vasto, interamente dedicato alla danza.
L'evento rientra nella stagione artistica 2024-2025 organizzata, in collaborazione con l'Università degli Studi del Sannio e il Conservatorio "Nicola Sala" di Benevento.
La kermesse musicale vede la direzione artistica di Marcella Parziale e Filippo Zigante, con la consulenza scientifica di Aglaia McClintock.
Ricco e variegato il programma di sabato, frutto di una ricercata scelta di brani tra i più celebri e amati dal pubblico.
L'ensemble seguendo l'antica tradizione del "konzertmeister", lavorando senza un direttore, proporrà la suite da "Coppélia” di Léo Delibes, le atmosfere de "L'Arlesienne" di Georges Bizet, le melodie de "Il Gattopardo" di Nino Rota, il "Perpetuum Mobile" di Johan Strauss jr e la suite "Lo Schiaccianoci" di Pëtr Il’ič Čajkovskij.
Ancora, la "Danza dei cavalieri" tratta da "Romeo e Giulietta" di Sergej Sergeevič Prokof’ev; e la "Danza delle spade" di Aram Il’ič Chačaturjan.
Per finire la sempre amata "Tarantella" di Gioachino Rossini.
L'ensemble sul palco sarà formato da: Primi Violini: Riccardo Zamuner (konzertmeister), Maria Teresa De Siano, Emanuele Procaccini, Bianca Agostini; Secondi Violini: Daniele Sabatini, Lorenza Maio, Alessandro Rigliari; Viole: Francesca Solombrino, Elena Emelianova; Violoncello: Danilo Squiteri, Alfredo Pirone; Contrabbasso: Gianluigi Pennino.
Triplice anche per quest'anno l’impegno concertistico dell'Accademia di Santa Sofia sul territorio nazionale.
L'Orchestra sarà, infatti, impegnata a replicare stabilmente i suoi concerti anche a Roma, nella Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri (quest'oggi alle 18.00) e domani, venerdì 24 gennaio, alle 17.30, al Teatro Diana di Napoli.
Prima del concerto all'Auditorium Sant'Agostino di Benevento spazio al consueto preludio che sarà curato dal docente di Fisica tecnica industriale del Dipartimento di Ingegneria Unisannio, Maurizio Sasso, con un intervento dal titolo "La disarmonia dell'energia".
I biglietti sono disponibili on-line sul sito (www.clappit.com), o fisicamente alla Libreria Ubik Liberitutti, in via Lungosabato Riccardo Bacchelli.
Inoltre, la sera dell'evento sarà possibile acquistare il ticket d’ingresso anche direttamente in Auditorium.

comunicato n.168595



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655861583 / Informativa Privacy