Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 496 volte

Benevento, 22-01-2025 13:30 ____
Riunione operativa per analizzare le misure relative alle modifiche alla mobilita' urbana
Si renderanno necessarie in concomitanza con l'avvio dei lavori del cantiere per la riqualificazione del complesso ex Malies ed ex Orsoline
Redazione
  

Il sindaco, Clemente Mastella, ha presieduto una riunione operativa per analizzare le misure relative alle modifiche alla mobilità urbana che si renderanno necessarie in concomitanza con l'avvio dei lavori del cantiere per la riqualificazione del complesso ex Malies ed ex Orsoline.
Hanno preso parte al tavolo gli assessori Luigi Ambrosone (Attività Produttive, Mobilità), Mario Pasquariello (Opere pubbliche), il capo della segreteria politica del Sindaco, Giovanni Zanone, dirigenti e tecnici del Comune e della ditta esecutrice.
"E' prevista per la prossima settimana l'apertura del cantiere", ha spiegato il primo cittadino.
L'opera ex Malies, che abbiamo ereditato chiusa, mai collaudata ed incompiuta era finita nel degrado, ora rinascerà grazie ad un finanziamento di circa 15 milioni di euro.
Nascerà un Urban Center, grazie a cui questo spazio urbano ora sarà completamente riqualificato e ritroverà uno spazio centrale nel tessuto urbano.
Avremo un centro con diverse funzioni.
Nascerà un mercato di prodotti a chilometro zero dedicato alle eccellenze dell'eno-gastronomia del territorio: sarà la Filiera delle Eccellenze del Territorio, con prodotti di qualità e percorsi di sviluppo imprenditoriale eco-sostenibile.
Nascerà uno spazio di incubazione di imprese (a cui verrà dedicata una porzione specifica dell’immobile) ed un luogo di partecipazione ed incontro attraverso la messa a disposizione e la fruizione di spazi "aperti" per attività socio-culturali, che stimolino la conoscenza e il dialogo.
Ancora, per il complesso delle "Ex Orsoline" il progetto prevede la realizzazione agli ultimi due piani di alloggi per edilizia residenziale sociale, con programmi che offrono alloggi e servizi di qualità a canoni accessibili anche a chi si trova in una situazione di fragilità economica.
In pratica, avremo nuove disponibilità di case per i cittadini di Benevento, soprattutto per quelli meno abbienti.
Grazie alla collaborazione e al protocollo d'intesa stipulata con Confinudstria e Università degli Studi del Sannio ci sarà spazio per una fruttuosa collaborazione inter-istituzionale".
Durante l'incontro, è emersa la necessità di ridurre ad una carreggiata la percorribilità di via Rummo, che verrà calibrata con opportuni correttivi e viabilità alternative tanto per le vetture quanto per i mezzi del trasporto pubblico.
"La costruzione di una città del futuro e la possibilità di rigenerare spazi pubblici deve spingere la comunità cittadina a tollerare e accettare una quota di disagi alla circolazione inevitabili.
Mai più vi sarà a disposizione una tale quantità di risorse per investimenti pubblici", ha concluso Mastella. 

comunicato n.168574



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655869236 / Informativa Privacy