Benevento, 22-01-2025 11:38 |
____ |
|
Attivita' di prevenzione svolta quotidianamente dai reparti dei Carabinieri con una media di 70 pattuglie al giorno, impiegate sul territorio
|
|
|
Redazione |
|
Per contrastare la recrudescenza dei furti in abitazione, come già disposto nell'ambito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto, Raffaela Moscarella, sono stati intensificati i servizi di controllo del territorio da parte delle Forze di polizia nei centri maggiormente interessati dal fenomeno.
Per quanto riguarda l'Arma dei Carabinieri, l'attività di prevenzione viene svolta quotidianamente dai reparti dipendenti dal Comando Provinciale con una media di 70 pattuglie al giorno, impiegate su tutto il territorio provinciale.
Per rafforzare ulteriormente il dispositivo di prevenzione dell'Arma, la prossima settimana il Comando Provinciale avrà a disposizione anche un'aliquota di militari delle Squadre di Intervento Operativo (Sio) del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" di Napoli, come già avvenuto nei mesi scorsi per contrastare analogo aumento dei furti in abitazione che si era verificato in altre aree della provincia sannita.
Le pattuglie delle Sio, il cui impiego è stato disposto dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri su proposta del Comandante della Legione Carabinieri Campania, saranno proiettate al fine di rafforzare i servizi di controllo del territorio svolti quotidianamente dalla Compagnia di Cerreto Sannita e dalle Stazioni dipendenti per la prevenzione e il contrasto dei furti in abitazione, in un'ottica di prossimità ai cittadini.
L'attività dell’Arma prosegue anche sul fronte investigativo con indagini finalizzate all'individuazione degli autori dei furti, che, come emerso da recenti attività investigative svolte dai reparti del Comando Provinciale di Benevento dell'Arma, sono bande costituite da pregiudicati partenopei e casertani o da soggetti di etnia rom stanziali nei campi nomadi dell'hinterland napoletano.
|
|