Benevento, 14-01-2025 18:02 |
____ |
|
L'opposizione studia le carte e prepara gli emendamenti per modificare il Bilancio ed il Documento Unico della Programmazione
|
|
|
Nostro servizio |
|
Il prossimo 20 gennaio, come abbiamo già scritto in una nostra nota, si terrà la seduta di Bilancio del Consiglio comunale, una seduta "speciale" dedicata alla sola vicenda economico-finanziaria dell'Ente.
Stavolta l'opposizione, qui espressa da Luigi Diego Perifano (foto), è pronta ad intervenire con emendamenti che mirano a correggere ma non a stravolgere il documento contabile per modo che anche la maggioranza possa valutarne favorevolmente l'accoglimento.
Di questo lavoro di approfondimento del carteggio ce ne parla Perifano che esordisce dicendoci che, grazie alla paziente opera del gruppo di lavoro coordinato da Francesco Farese, approcciamo la sessione di Bilancio in modo propositivo, inquadrando le priorità sulle quali è possibile intervenire nelle pieghe del documento contabile e di quello programmatorio.
Chiederemo maggiori stanziamenti per la cura del verde pubblico e dei parchi, nonché per il potenziamento del servizio di Polizia Municipale.
Con riguardo al Documento Unico di Programmazione (Dup), per il quale i correttivi sono più agevoli rispetto alla struttura rigida del bilancio, punteremo ad integrazioni su tematiche di largo interesse generale: Agevolazioni sulle rette degli asili nido per il secondo figlio; Miglioramento dei servizi di refezione scolastica e scuolabus; Realizzazione del parco fluviale e parco sportivo in prossimità del Centro Commerciale "I Sanniti"; Recupero e restauro del presepe Dalisi da allocare in esposizione permanente in uno dei quartieri cittadini. Spazio al confronto anche su altri interventi contemplati dal Dup: Recupero parco fluviale Cellarulo; Progetto di rigenerazione urbana ex tabacchificio via XXV Luglio; Apertura della piazza coperta dell’immobile di fronte al Duomo; Ampliamento del Cimitero comunale.
Ovviamente, dobbiamo solo augurarci che sulle nostre proposte non vi sia, come sovente accaduto, il no pregiudiziale dell'amministrazione in carica, conclude Perifano.
|
|