Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 677 volte

Benevento, 11-01-2025 19:35 ____
Calcio, Serie C: Con il rischio neve che incombe, e' in programma domani la delicata trasferta del Benevento a Potenza
Convocati in 23. Ritorna Prisco dalla squalifica, assente Agazzi per scelta dell'allenatore Auteri che parla di un avversario simile alla sua squadra e di una partita che prevede essere aperta e vivace
Nostro servizio
  

Nonostante il serio rischio che la sfida non si giochi e venga rinviata a causa della neve, è in programma domani, domenica 13 gennaio, alle 19.30, la partita tra Potenza e Benevento.
Un match, così come tutte le partite da qui alla fine, delicato per la Strega che affronta una delle formazioni più organizzate del girone e che, nonostante all'andata non fece proprio una bella figura con la sconfitta per 4-1 rimediata, sta disputando un buon torneo, ponendosi tra le sorprese in positivo.
A parlare della sfida, nella consueta conferenza pre-gara, è stato il tecnico Gaetano Auteri il quale ha subito illustrato le condizioni del gruppo: "In questa settimana non c'è stata una problematica particolare.
Capellini alla ripresa ogni tanto incappa in qualche fastidio, ma il problema è risolto.
Carfora, invece, ha avuto un piccolo attacco influenzale, Manconi lo abbiamo tenuto a riposo precauzionalmente con un protocollo di lavoro individuale dopo un fastidio alla schiena con il sintetico.
Sono tutti disponibili.
Avere delle difficoltà nelle scelte è importante poiché significa che siamo a pieno organico e che c'è partecipazione da parte di tutti.
C'è grande senso di appartenenza e sintonia con i nostri obiettivi.
Le scelte appartengono all'allenatore che mette a fuoco il piano gara che è diversa a seconda dell'avversario.
Trovo, comunque, una grande disponibilità da parte di tutti, inoltre non deve mai mancare l'atteggiamento di squadra.
Siamo in un momento particolare del campionato, non decide niente ma vogliamo mantenere questa posizione e c'è bisogno di tutti.
Alimentare i risultati attraverso le prestazioni è la cosa da fare.
Conosco ognuno di questi ragazzi e so in cosa eccellono e in cosa sono carenti.
Dovrò tenere in considerazione anche questo aspetto qui, magari le previsioni dicono delle cose e poi non accade nulla".
Quindi Auteri è passato a parlare di Lanini, dopo le polemiche innescate per un suo utilizzo non dal primo minuto: "Nelle scelte incidono tante valutazioni, non solo quello che si vede sul campo che è determinante.
Nel gruppo non c'è un elemento che non si allena bene: Lanini ha pregi e difetti, come ognuno di noi.
Lui li conosce, per le qualità che ha se non ha fatto categorie importanti è per questi limiti che ha.
Tengo conto di tutto e di tutti, caratteristiche avversarie e altro.
Le mie scelte sono orientate per creare legami nel concetto di squadra: l'individuo deve esaltarsi in questi concetti di squadra.
Il Benevento che funziona è l'unico pensiero che dobbiamo avere in mente".
Sulla mancata convocazione di Agazzi ha aggiunto: "In quel ruolo abbiamo abbondanza di scelte e si fanno delle scelte tecniche".
Sull'avversario di domani si è così espresso: "Incontriamo una squadra che per me non è una sorpresa come valore dell'organico. Hanno una struttura adeguata alla categoria.
Stanno andando oltre perché hanno scelto il gioco come principio per crescere, faccio i complimenti al loro allenatore.
Il Potenza accetta il confronto e gioca un buon calcio, gioca per imporsi.
Probabilmente anche l'ambiente agevola questa cosa.
Questi concetti appartengono anche a noi e alle mie squadre, sarà una bella partita perché abbiamo gli stessi obiettivi e non ci piace speculare.
Il Potenza ha contenuti tecnico-tattici importanti, sarà una gara aperta e vivace, adeguata alla categoria.
La partita d'andata o quella di Coppa Italia sono a sé stanti, si possono ripetere come no.
Molte volte gli equilibri si alterano in partite in cui può capitare di fare gol subito.
Noi siamo predisposti a mantenere gli equilibri.
Ci opporremo ai loro criteri, come loro, ma siamo squadre che accettano il confronto e non tendono a perdere tempo.
L'obiettivo è primeggiare, come anche per loro. Questo tipo di gare sono importanti, orientano il percorso successivo".
Infine un passaggio sul mercato: "Nel momento in cui ci sono partite, non mi piace parlarne.
Ho fatto alcune valutazioni con il direttore e con il presidente.
Non abbiamo bisogno di fare grandi cose ma la società non si tirerà indietro se capiteranno occasioni per migliorare questo gruppo.
Chi arriva, arriva in un gruppo competitivo e che sta bene in tutti i ruoli.
Penso che le squadre che a gennaio agiscono poco sono quelle che hanno sbagliato meno, valutiamo i fatti.
Non so in quali ruoli, ma valuteremo la quotidianità".
Per quanto riguarda i convocati, ne sono 23.
C'è il ritorno del centrocampista Prisco, di rientro dalla squalifica, mentre gli assenti saranno gli infortunati Nunziante, Nardi e Meccariello, il citato Agazzi, per scelta tecnica, oltre i giovani Avolio e Ciurleo, impegati con la formazione Primavera.
Ecco la lista: Portieri: Manfredini, Lucatelli; Difensori: Berra, Capellini, Ferrara, Oukhadda, Sena, Tosca, Veltri, Viscardi; Centrocampisti: Acampora, Pinato, Prisco, Simonetti, Talia, Viviani; Attaccanti: Borello, Carfora, Lamesta, Lanini, Manconi, Perlingieri, Starita.
A parlare della partita per il Potenza è stato il tecnico, Pietro De Giorgio.
"Veniamo - ha detto - da un ciclo importante in cui abbiamo subito solo due reti.
C'è un po’ di rammarico per i due punti persi con la Turris ma ce l'abbiamo messa tutta, è mancato solo il gol.
Incontriamo una squadra forte come il Benevento, primo in classifica.
L'abbiamo già sfidato due volte, ci arriviamo bene, abbiamo voglia di giocare questa partita bella perché poi queste gare si caricano da sole.
Stiamo preparando la partita, nella nostra testa vogliamo giocarla. Abbiamo qualcuno fuori, sappiamo tutti che per noi D'Auria è importante ma senza di lui la squadra sta rispondendo bene.
Non giocando abbiamo il vantaggio di recuperare qualcuno ma la partita andrebbe inserita in una settimana, come se ci fosse un turno infrasettimanale.
C'è l'allarme meteo ma restano i dubbi. Spero di giocarla domenica.
Incontriamo una squadra con ragazzi di qualità, con più qualità del campionato, che vince attraverso le prestazioni.
Hanno elementi molto rapidi nel giocare vicini l'uno con l'altro, giocatori che hanno spunto come Lamesta, sono abbastanza completi, subiscono pochi gol a gioco in movimento.
Sono ben allenati, con un tecnico che fa bene da oltre vent'anni, che conosce bene la categoria, vengono da diversi anni di A e B.
Ci sono più componenti che rendono la squadra forte, hanno una società forte alle spalle.
Sono primi in classifica e lo stanno meritando, sono difficili da affrontare: se li prendi alti hanno qualità e gamba davanti, se li aspetti bassi possono avere lo spunto per farti gol in qualsiasi momento.
E' una squadra attrezzata che è in cima non a caso.
Il Benevento in C ha sempre avuto squadre per vincere il campionato.
Proveremo a sfatare un tabù e a vincere la partita. Il Benevento dovrà temere un Potenza che ha spirito e voglia, c'è tanto rispetto da parte delle avversarie: sappiamo che siamo diventati una buona squadra, all'andata abbiamo trovato una squadra in cui tutti erano al 100% e ci hanno messi in difficoltà.
I sanniti, in questo momento, hanno qualcosa in più per poter vincere il campionato.
L'ultimo arrivato Siatounis (prelevato dalla Virtus Entella ndr) è un giocatore di prospettiva, molto bravo, abbastanza completo con buona qualità tecnica, una bella sorpresa.
L'avevamo visto attentamente, è stata una scelta mirata.
Faremo pochi acquisti per migliorare la "rosa", è un 2002 ma ci darà una grande mano, siamo molto soddisfatti.
Sarà convocato, è pronto. Firenze è in uscita.
Per quanto riguarda Petrungaro, la trattativa è chiusa, c'è il problema con il Messina perché dovrebbero liberarlo, aspettiamo.
Ad inizio settimana ero convinto di mettere Galletta a destra ma devo dire che Riggio sta molto bene.
La difesa mi sta mettendo più in difficoltà perché abbiamo otto giocatori che sono al top, Burgio ha fatto una settimana importante, Rillo sta facendo bene, sta meglio Verrengia, è il reparto dove ho qualche dubbio.
Chiunque giocherà farà bene, i principi di gioco sono stati assimilati bene".
A dirigere la sfida sarà il quarto anno Andrea Zanotti di Rimini.
Suoi assistenti saranno Gilbestro Laghezza di Mestre e Emanuele Fumarulo di Barletta.
IV Uomo, Lucio Felice Angelillo di Nola.
Il fischietto romagnolo ha due precedenti con la Strega, entrambi vittoriosi: 2-0 contro il Brindisi con reti di Lanini e Starita, 1-0 con la Casertana con rete di Viviani.

comunicato n.168370



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655873480 / Informativa Privacy