Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 851 volte

Benevento, 10-01-2025 14:41 ____
I due percorsi del Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani segnalati sul sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport
Lo ha stabilito la Conferenza Episcopale Italiana. Il commento di don Matteo Prodi presidente della cooperativa iCare
Redazione
  

La Conferenza Episcopale Italiana ha segnalato i due percorsi del Museo Itinerante dei Luoghi Alfonsiani (Mila) della Cooperativa Sociale di Comunità iCare sul sito della Pastorale del Tempo Libero, Turismo e Sport (turismo.chiesacattolica.it).
Tale scelta è stata fatta per promuovere un'esperienza di bellezza e spiritualità, sulle orme della vita e delle opere di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, in occasione del Giubileo.
"Apprendiamo, con gioia, questa notizia.
Essere inseriti come tappa giubilare della Pastorale del Turismo e quindi della grande famiglia della Cei ci rende soddisfatti e orgogliosi soprattutto per il riconoscimento dell'ampio lavoro che stiamo svolgendo sul Mila", ha affermato il presidente della Cooperativa iCare, don Matteo Prodi.
Insieme con il link del sito di riferimento del Mila, vengono indicati i due percorsi, un cammino prettamente contemplativo e uno spaccato di sontuosa bellezza, attraverso i luoghi alfonsiani di Sant'Agata dei Goti, tra meraviglie architettoniche e opere d'arte.
Un percorso museale ricco che collega tra loro luoghi che testimoniano la presenza, la vita e la predicazione del più santo tra i napoletani e del più napoletano dei santi, partendo dal Museo Diocesano, piccola chiesetta del XVI secolo oggi adibita appunto a Museo e arricchita di testimonianze artistiche, che ci introduce proprio nel contesto in cui Sant'Alfonso Maria de' Liguori ha operato nel borgo.
"E' indubbiamente - ha aggiunto don Matteo Parodi - un altro tassello per farci diventare un punto di attrazione incantevole per quanti sceglieranno di visitarci e per quanti sceglieranno di visitare le nostre zone in quest’anno giubilare.
Siamo convinti, speriamo e auspichiamo che questa perla del nostro turismo e della nostra cultura possa essere conosciuta il più possibile in tutt'Italia.
Un'opportunità unica per far scoprire e riscoprire, a livello nazionale e internazionale, l'immenso patrimonio culturale e spirituale del Sannio beneventano".

comunicato n.168349



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 655890235 / Informativa Privacy