Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 559 volte

Benevento, 08-01-2025 16:38 ____
Incontro con tutti i 18 sindaci della Valle Telesina alla Carozza dalle 100 Porte
Scopo dell'incontro e' stato quello di avviare una pianificazione di Protezione Civile congiunta e condivisa
Redazione
  

Il primo cittadino di Telese Terme, Giovanni Caporaso, in qualità di sindaco capofila del Contesto Territoriale di Protezione Civile, ha organizzato un incontro con tutti i 18 sindaci della Valle Telesina alla Carozza dalle 100 Porte ubicata nel Parco delle Terme di Telese.
Alla luce di alcuni decreti dirigenziali della Regione Campania, è nata l'esigenza di suddividere i territori in Contesti Territoriali (Ct) per il contrasto al rischio idrogeologico e, con l'Agenzia per la Coesione Territoriale, si è predisposto un documento tecnico che va a razionalizzare l'intero processo di riduzione del rischio attraverso un percorso standard con vantaggi per i Contesti Territoriali le cui attività possono essere esercitate in modo unitario.
Scopo dell’incontro è avviare una pianificazione di Protezione Civile congiunta e condivisa, avvantaggiando i Comuni che riusciranno a perseguire la strada della copianificazione attraverso approcci ecosistemici.
Di fatto, il coordinamento della riunione è stato dell'assessore di Telese Terme con delega alla Protezione Civile nonché consigliere provinciale, Vincenzo Fuschini, che ha invitato tutti i sindaci a redigere il Protocollo d'Intesa per la gestione comunale delle attività di Protezione Civile e per l’organizzazione dei relativi servizi al fine di migliorare l'efficacia e l'efficienza delle attività tramite apposita "struttura" tecnico-amministrativa intercomunale di Contesto Territoriale.
"In questo modo - ha detto Fuschini - avviene una migliore individuazione degli interventi di prevenzione necessari a fronteggiare i rischi previsti, un'opportuna preparazione dell’emergenza, necessaria ad assicurare i primi soccorsi in caso di eventi calamitosi sia nell'ambito dei singoli Comuni sia nell'ambito sovracomunale, e l'aggiornamento dei piani comunali e del piano intercomunale di Ct d'emergenza e cura della loro attuazione sulla base degli indirizzi nazionali e regionali".
La "struttura di Ct", discussa nella Carozza dalle 100 porte, ha il compito primario di fornire il necessario supporto tecnico nella predisposizione dei Piani di Protezione Civile, individuazione d'iniziative volte ad accrescere la resilienza dei territori e la verifica delle soluzioni individuate per i singoli Comuni.
Sono intervenuti anche i sindaci di: Solopaca, Dugenta, Castelvenere e Guardia Sanframondi che all'unisono hanno invitato l'unione intercomunale allo sviluppo concreto di questo progetto del Ct di Protezione Civile.
"Potrebbe essere nuovamente il primo passo per parlare di Citta Telesina e sviluppare un'aggregazione territoriale seria che dia così più peso alla Valle Telesina in seno della Regione Campania", ha detto infine il consigliere comunale di San Salvatore Telesino con delega alla Protezione Civile, Stefano Avitabile.

comunicato n.168304



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 653017181 / Informativa Privacy