Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 1752 volte

Benevento, 01-01-2025 11:42 ____
Sui social sono tutti falsi dottori, tutti preparati su ogni aspetto ma sono utenti che non hanno nessuna conoscenza diretta di quel che criticano
Tuttavia devono subito sparare la loro violenza. Maria invece capiva il senso profondo degli avvenimenti e questo ne faceva una persona pacificata. Che possa questo anno vedere almeno qualche schiarita sui fronti di guerra, ha detto l'arcivescovo Accrocca alla Messa del primo dell'anno
Nostro servizio
  

L'arcivescovo Felice Accrocca ha tratto spunto dal Vangelo per commentare la figura di Maria che custodiva e meditava un aspetto narrato da Luca relativo al momento in cui Gesù venne ritrovato al tempio quando aveva solo 12 anni.
Questo atteggiamento silente e meditativo è uno degli aspetti di Maria.
Disposizioni che sono merce rara da sempre.
Oggi, ha proseguito il vescovo legando, come di solito fa, il commento di fatti e situazioni narrate dal Vangelo con la nostra vita quotidiana, spesso si deve invece manifestare la propia rabbia sui social.
Sono tutti falsi dottori, tutti preparati su ogni aspetto. Sono gli utenti che non hanno nessuna conoscenza diretta di quel che dicono o criticano.
Maria faceva invece pause prolungate per riflettere su ciò che era avvenuto all'opposto di chi deve subito sparare la sua violenza.Maria capiva il senso profondo degli avvenimenti e ne faceva una persona pacificata.
Il suo fu un passato di sofferenze e di dolore sin dall'inizio, da quando l'adolescente disse loro che il cordone naturale che li legava doveva essere rescisso perché egli aveva un progetto da curare.
Maria aiuti anche noi ad essere persone pacificate e per farlo dobbiamo assumere i suoi atteggiamenti rielaborandoli con la parola di Dio. Solo così potremo essere anche quegli operatori di pace che sono necessari oggi.
Il riarmo fa ingrassare solo quei pochi che producono armamenti.
Ed allora per osteggiarli dobbiamo avere operatori di pace dappertutto, nei luoghi di ricreazione, nei condomini, al lavoro, nelle famiglie e creare così un movimento di opinione per chiedere una politica di pace.
Possa intercedere la Vergine affinché tutto ciò diventi realtà e non solo in miraggio.
Al termine della celebrazione che monsingor Accrocca ha presieduto con monsignor Abramo Martignetti e don Marco Capaldo, le cui parti salienti sono state sottolineate dal Coro della Diocesi (nella seconda foto in basso), l'arcivescovo ha detto che possa intercedere la Vergine affinché tutto ciò diventi una realtà e non solo un miraggio.
Auguro a tutti la pace. Che possa questo anno vedere almeno qualche schiarita sui fronti di guerra.
Questo Crocifisso, scampato, per parte, ai bombardamenti alleati del 1943, ci ricordi quella che è la tragedia della guerra, e ci spinga tutti nel proprio posto di operatori di pace.
Un lungo applauso dei fedeli alla fine ha ringraziato l'arcivescovo per gli auguri di inizio anno.

 

comunicato n.168215



Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 653018773 / Informativa Privacy