Benevento, 02-02-2024 12:52 |
____ |
|
Il Palazzo del Governo sara' completamente isolato ma accessibile. C'e' il rischio molto concreto di una nuova caduta di calcinacci
|
|
|
Nostro servizio |
|
Il Palazzo del Governo sarà completamente isolato, nel senso intorno ad esso i pedoni non possono passare.
Ovviamente esso è accessibile dalle entrate solite.
C'è il rischio molto concreto, anche in ragione del vento che spira in queste ore, di una nuova, copiosa, caduta di calcinacci.
Il prefetto Carlo Torlontano ha chiesto un intervento urgente del Comune che nella tarda mattinata è stato presente sul posto con il dirigente alle Opere Pubbliche, Antonio Iadicicco, una pattuglia della Polizia Municipale ed operai del Settore.
Saranno sgomberate tutte le auto in sosta e l'area sarà recintata.
Gli ingressi, di cui ovviamente non si può fare a meno per accedere al Palazzo, dovranno essere adeguatamente protetti e quindi bisognerà procedere all'innalzamento di un impalcato.
Difficilmente sarà possibile preservare l'ingresso anche per il Museo Arcos.
La domanda che ora tutti si fanno è: Per quanto tempo, per quante settimane o mesi il Palazzo del Governo, in pieno centro storico, dovrà essere posto in queste condizioni?
Sono mesi che il Provveditorato alle Opere Pubbliche è a conoscenza di questa necessità e non è intervenuto.
Lo farà adesso che sarà tutto più visibilmente inibito al traffico veicolare e pedonale.
Ovviamente via Annunziata dovrebbe essere percorribile dalle auto autorizzate.
Sulla vicenda ha emesso una ordinanza urgente il dirigente del Settore Lavori Pubblici, Iadicicco, che ha disposto la chiusura al transito veicolare con divieto di sosta e fermata, sui tratti stradali adiacenti la Prefettura.
I veicoli dei residenti in via Borgia, civici 3 e 5, sono autorizzati a sostare in deroga al divieto sul lato opposto all'accesso laterale alla Prefettura.
|
|
|