Messa in sicurezza del ponte sulla Strada Provinciale 36 alla localita' Iscalonga nel Comune di Sant'Arcangelo Trimonte
I lavori avranno inizio nella notte del prossimo 1 dicembre
Redazione
Dalla notte del prossimo 1° dicembre avranno inizio i lavori, che proseguiranno esclusivamente in orario notturno, finalizzati alla messa in sicurezza del ponte sulla Strada Provinciale 36 alla località Iscalonga nel Comune di Sant’Arcangelo Trimonte che scavalca la linea ferroviaria Napoli-Bari.
Di conseguenza, anche il transito dei pedoni, il solo autorizzato dalla scorso mese di maggio, sarà impedito fino al completamento delle opere previste.
Ad annunciarlo è il presidente della Provincia, Nino Lombardi, che ha avuto sull'argomento una riunione con il dirigente del Settore Infrastrutture, Angelo Carmine Giordano, che, a sua volta, aveva avuto con i suoi collaboratori un confronto-dialogo con i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana.
Il ponte in località Iscalonga sulla Strada Provinciale 36 fu danneggiato a causa dell'impatto di un veicolo, presumibilmente un camion, contro una parte del muro di parapetto.
Una consistente quantità di calcinacci e detriti del ponte precipitò sulla sottostante linea ferroviaria Napoli-Bari, costringendo i dirigenti movimento delle Ferrovie, al blocco del transito dei treni.
Sul posto intervennero squadre dei Vigili del Fuoco e le ditte incaricate della manutenzione da parte di Rfi e della stessa Provincia.
Il Settore Infrastrutture della Provincia, per consentire di dare corso a tutte le attività di messa in sicurezza del ponte sulla Provinciale 36, ne dispose la chiusura al traffico veicolare consentendo soltanto ai pedoni di poterlo attraversare dopo aver posizionato barriere provvisorie al fine di evitare ogni possibile incidente.
Nel contempo, è stata avviata la redazione di un progetto per consentire il ripristino della circolazione stradale che venne discusso con Rfi al fine di acquisirne l'approvazione.
Concordate con Rfi tutte le successive fasi procedurali e tecniche, è stata formalizzata l'autorizzazione alla realizzazione del progetto e, pertanto, sono stati decisi i lavori con tutte le misure di sicurezza per i tecnici, le maestranze, i pedoni in transito e, ovviamente, per il sottostante traffico ferroviario.
Gli interventi a farsi sul ponte consisteranno nella demolizione della soletta (ancora) esistente e nella ricostruzione di una nuova con i cordoli per permettere l'installazione delle nuove barriere di sicurezza stradale.
Per ovvi motivi, queste operazioni si svolgeranno solo di notte interrompendo la linea ferroviaria con la disalimentazione della linea di contatto elettrica.
Da qui l'interdizione assoluta, fino al termine dei lavori, dell'accesso al ponte anche da parte dei pedoni.
Il presidente della Provincia Lombardi, nell'auspicare la celere conclusione dei lavori di messa in sicurezza del ponte di Iscalonga, ha voluto scusarsi con i cittadini per i disagi che tale situazione comporta.
comunicato n.174610
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717726996 / Informativa Privacy