Domenica prossima, 30 novembre, la Fiera del Bagagliaio torna a Benevento con una Urban Edition che animera' piazza Cardinal Pacca
Un evento che mescola creativita', storia e cultura urbana in un format che continua a conquistare borghi e citta' del Sannio e non solo
Redazione
Domenica prossima, 30 novembre, la Fiera del Bagagliaio torna a Benevento con una Urban Edition che animerà piazza Cardinal Pacca.
Un evento che mescola creatività, storia e cultura urbana in un format che continua a conquistare borghi e città del Sannio e non solo.
L'appuntamento, organizzato da Eventura e Pro loco Benevento Samnium, si inserisce in un progetto itinerante che continua a crescere ed a coinvolgere borghi e città del Sannio.
La giornata fa parte di una più ampia sinergia con i mercatini di Natale di Apice e provincia e prevede l'arrivo in mattinata di oltre 700 escursionisti, per i quali è stato predisposto un servizio di accoglienza a cura dell'Infopoint turistico in collaborazione con l'Assessorato al Turismo del Comune di Benevento.
"Dopo il successo della precedente edizione natalizia ai Giardini della Rocca dei Rettori, la Fiera - si legge in una nota - ritorna in città con un format rinnovato: una parte del grande parcheggio di piazza Cardinal Pacca si trasformerà per un giorno in un villaggio creativo a cielo aperto.
La formula resta quella che ha conquistato il pubblico: ogni bagagliaio diventa una piccola esposizione, un micro-museo mobile dove oggetti vintage, artigianato, produzioni artistiche e manufatti unici raccontano storie e territori.
La Fiera del Bagagliaio non esisterebbe senza la sua anima più vera gli espositori.
Donne e uomini che ogni settimana preparano con cura il proprio bagagliaio, lo riempiono di creazioni artigianali, oggetti vintage, prodotti d'arte e d'ingegno e si mettono in viaggio.
C'è chi arriva da piccoli laboratori, chi da mercatini rionali, chi ha fatto dell'arte del riuso uno stile di vita e chi trova nella Fiera un palco per esprimere la propria passione.
L'artigianato locale, in particolare, trova nella Fiera una vetrina itinerante che gli permette d'incontrare un pubblico sempre nuovo.
Gli espositori non sono semplici commercianti ma ambasciatori del territorio, custodi di tradizioni, racconti, tecniche manuali e saperi antichi.
C'è chi lavora il legno, chi il cuoio, chi dipinge su ceramica o crea gioielli con materiali di recupero.
Ogni stand è un piccolo mondo, ogni oggetto ha una storia.
Il bello è proprio questo non ci sono due bagagliai uguali, come non ci sono due edizioni identiche.
Ogni tappa è un viaggio diverso, ogni volta è un incontro speciale.
Benevento la città che abbraccia la cultura e la creatività Benevento non è solo il luogo fisico in cui si tiene questa edizione, è anche parte integrante della sua anima.
Città millenaria, ricca di misteri, leggende e testimonianze storiche, Benevento offre a chi la visita un patrimonio inestimabile.
Chi arriva per la Fiera, potrà approfittare dell'occasione per visitare i tanti siti museali e altri spazi espositivi che custodiscono la memoria e l'identità di questa terra ma anche il corso pedonale di Benevento, con i suoi caffè, le boutique, le librerie e i palazzi storici, un invito a una passeggiata lenta e suggestiva, mentre la Villa Comunale offre una pausa verde, ideale per una sosta rilassante tra un acquisto e l'altro.
La Fiera del Bagagliaio non è solo un mercato: è un luogo di incontro, scambio e relazione.
Negli anni ha creato una vera comunità itinerante, fatta di persone che si seguono nelle diverse tappe, condividono passioni e costruiscono legami.
Benevento, con la sua consueta accoglienza, si prepara ad accoglierla ancora una volta".
Dopo Benevento, il calendario prosegue con nuovi appuntamenti nel Sannio: 7 dicembre 2025 a Telese Terme; 20 e 21 dicembre 2025 a San Lorenzello; 6 gennaio 2026 a Telese Terme.
comunicato n.174602
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717714442 / Informativa Privacy