Messaggi di auguri giunti in redazione agli eletti dopo la tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale
Li abbiamo raccolti in questo spazio
Redazione
Raccogliamo in questo spazio i messaggi di auguri giunti in redazione agli eletti dopo la tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale.
Confagricoltura Benevento
"Con il presidente Antonio Casazza e il direttore Rosario Rossi ci congratuliamo con i neo eletti sanniti al Consiglio regionale della Campania, Pellegrino Mastella e Fernando Errico.
L'organizzazione esprime piena fiducia nella loro capacità di rappresentare al meglio il Sannio e le aree interne, dando voce alle esigenze di un territorio agricolo che chiede sviluppo, ascolto e valorizzazione".
Filiberto Parente, consigliere nazionale Acli
"Felicitazioni al presidente Roberto Fico e ai nuovi consiglieri eletti nel Sannio e in Campania.
E' stata una campagna elettorale travolgente e che apre una nuova fase per la Campania, dopo dieci anni di governo De Luca, con la vittoria importante del campo largo.
C’è un dato che però non possiamo ignorare: ha vinto ancora una volta l'astensionismo.
Un segnale chiaro della crescente sfiducia nella politica, che deve interrogarci tutti.
Esprimo le più vive congratulazioni a tutti gli eletti.
Al sindaco Clemente Mastella e al figlio Pellegrino, chapeau per il risultato.
A Fernando Errico, aclista di lungo corso, e ai 50 consiglieri che hanno ricevuto la fiducia dei cittadini in tutta la Campania, con particolari e avvincenti sfide a Caserta, che vede Giovanni Zannini mister 30mila preferenze, a Napoli con Luca Trapanese, già nella Giunta del sindaco Manfredi, e ad Avellino con Maurizio Petracca.
Un augurio speciale al nostro presidente della Regione Roberto Fico: ora è il momento di trasformare le promesse in realtà.
Il futuro della Campania è nelle vostre mani".
Cia Campania
"La Cia Agricoltori Italiani della Campania accoglie con vero entusiasmo l'elezione di Roberto Fico a presidente della Regione Campania.
A lui va un in bocca al lupo sincero, sentito, accompagnato dalla speranza e dalla convinzione che questo possa essere l'inizio di una stagione nuova per l'agricoltura campana e per tutte quelle comunità delle aree interne che da troppo tempo aspettano ascolto, attenzione e concretezza.
Nelle ultime settimane, il dialogo avviato con il presidente Fico è stato limpido, diretto e, soprattutto, umano.
Durante il nostro incontro, nella sede regionale della Cia, abbiamo trovato una persona che non solo conosce bene le fragilità dei territori più lontani dai centri urbani ma che comprende la forza silenziosa degli agricoltori: uomini e donne che ogni giorno, spesso in solitudine, tengono viva la terra, le tradizioni, il paesaggio e l'identità delle nostre comunità.
Con lui abbiamo parlato del "Reddito di Contadinanza", una proposta che per noi non è uno slogan ma un modo per dare dignità e stabilità a chi sta tenendo in piedi aree che altrimenti rischierebbero di spegnersi.
Fico ha mostrato immediata sensibilità su questo tema, riconoscendo il valore sociale degli agricoltori, il loro ruolo pubblico, la loro presenza indispensabile là dove lo Stato spesso arriva con fatica.
Abbiamo affrontato insieme anche temi concreti e urgenti: dall'acqua che manca e che va gestita meglio e con lungimiranza, all'energia che costa troppo e pesa ogni giorno sulle imprese, fino al cibo che entra nelle scuole, che dovrebbe essere più sano, più locale, più vicino alle famiglie e agli agricoltori del territorio.
E' stato un confronto vero, senza formalismi, fatto di ascolto reciproco e di consapevolezza condivisa.
Accanto alla dirigenza regionale della Cia, c'erano anche i presidenti provinciali e i rappresentanti territoriali.
Ognuno ha portato una parte di Campania: storie, difficoltà, richieste, ma anche tanta passione e voglia di costruire.
E' proprio questa energia che speriamo possa essere la base del percorso da intraprendere insieme.
Vogliamo rivolgere al neo presidente Fico un augurio di cuore. Siamo felici della sua elezione e siamo certi che farà un ottimo lavoro per questa terra che amiamo profondamente.
Con lui abbiamo trovato una persona attenta, presente, capace di guardare negli occhi chi ogni giorno porta avanti l'agricoltura nelle zone più difficili della Campania.
La Cia Agricoltori Italiani Campania è pronta a camminare al suo fianco con fiducia, con spirito di collaborazione e con la convinzione che insieme possiamo dare nuove speranze alle nostre comunità rurali.
Gli agricoltori non chiedono privilegi: chiedono di essere messi nelle condizioni di continuare a vivere e lavorare.
Noi siamo pronti a fare la nostra parte.
Un doveroso saluto va anche ad Edmondo Cirielli che ha dimostrato disponibilità di ascolto e di confronto verso la Cia Campania".
Sonia Petrucciani, segretario generale Cisl Fp Irpinia-Sannio
"Esprimiamo le più sincere congratulazioni al nuovo presidente della Regione Campania, Roberto Fico, e ai neo eletti consiglieri regionali sanniti, Pellegrino Mastella e Fernando Errico.
Nel commentare l'esito elettorale, si sottolinea come questa nuova fase istituzionale debba rappresentare un'opportunità per rafforzare la tutela dei servizi pubblici, rilanciare la sanità territoriale e valorizzare il lavoro delle dipendenti e dei dipendenti della Pubblica amministrazione in Irpinia e nel Sannio.
Auguriamo al presidente Fico e ai consiglieri Mastella ed Errico un buon lavoro con l'auspicio che l'azione della nuova amministrazione regionale ponga al centro la sanità pubblica del nostro territorio, il potenziamento dei servizi e delle strutture, la stabilizzazione del personale precario e il rafforzamento della rete dell’emergenza-urgenza e della medicina territoriale.
Le nostre comunità hanno bisogno di risposte immediate e di investimenti strutturali.
Si richiama inoltre l'attenzione sulla necessità di una programmazione mirata nelle funzioni locali, settore che affronta ormai da anni una forte carenza di personale, un aumento costante dei carichi di lavoro e un progressivo impoverimento dei servizi offerti ai cittadini.
Il rilancio degli enti locali deve passare attraverso un piano straordinario di assunzioni, la valorizzazione delle professionalità esistenti, investimenti nei servizi sociali, nella digitalizzazione e nella sicurezza del territorio, riconoscendo il ruolo essenziale svolto dalla Polizia Locale e da tutto il personale impegnato quotidianamente nei presìdi pubblici.
Si conferma la disponibilità della Cisl Fp a un confronto costruttivo e costante con la nuova Giunta regionale e con i rappresentanti sanniti in Consiglio, affinché le politiche pubbliche siano orientate allo sviluppo dei territori, alla tutela dei lavoratori e al miglioramento complessivo della qualità dei servizi ai cittadini".
comunicato n.174541
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717053830 / Informativa Privacy