Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 54 volte

Benevento, 25-11-2025 10:22 ____
"Insieme per dire No alla violenza", un percorso di educazione al rispetto e alla parita'
Nelle giornate di oggi e domani, 25 e 26 novembre, saranno coinvolte la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I grado e il Liceo Economico Sociale
Redazione
  

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Comune e il Sai di Solopaca hanno promosso l'iniziativa "Insieme per dire No alla violenza", un percorso di educazione al rispetto e alla parità che coinvolgerà, nelle giornate di oggi e domani, 25 e 26 novembre, la Scuola Primaria, la Scuola Secondaria di I grado e il Liceo Economico Sociale.
Il progetto nasce dalla sinergia tra amministrazione comunale, istituzioni scolastiche e realtà del terzo settore, con la partecipazione della Cooperativa Sociale San Rocco, del progetto "Coloriamo il nostro futuro - Amministrate del Parco d'Italia", dell'Associazione Weavers of Hope, dell'Istituto Telesia, del Les e del Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze "Generazione Gentilezza".
La prima giornata, in programma martedì 25 novembre, dalle 9.00 alle 13.00, alla Scuola Primaria, sarà aperta dai saluti del sindaco Pompilio Forgione.
Le attività coinvolgeranno tutte le classi.
Per le prime e seconde è prevista la lettura animata "Il giardino di Lulù", accompagnata dal laboratorio creativo "Il giardino della gentilezza" e da una mostra finale dei lavori aperta ai genitori.
Le classi terze, quarte e quinte saranno invece impegnate in un laboratorio dedicato al tema del rispetto, che si concluderà con la realizzazione dell'installazione collettiva "Il muro del rispetto" e con l’esposizione dei lavori prodotti dagli alunni, anch'essa aperta alle famiglie.
La seconda giornata, mercoledì 26 novembre dalle 11.00 alle 13.00, si svolgerà alla Scuola Secondaria di I grado e il Les.
Gli studenti parteciperanno a un laboratorio d'arte sul rispetto e sulla parità, che farà da cornice all'installazione "Un Muro che Parla", pensata come spazio simbolico in cui le loro voci si alzeranno contro ogni forma di violenza.
Momento centrale dell'iniziativa sarà l'incontro-testimonianza con Blessing Okoedion, fondatore dell'Associazione "Weavers of Hope": una donna che ha vissuto in prima persona l’esperienza della violenza e che racconterà la propria storia, presentando anche il suo libro autobiografico.
Con "Insieme per dire No alla violenza" il Comune di Solopaca, il Sai e la rete dei partner intendono offrire a bambini e ragazzi un'occasione concreta di educazione alla non violenza, alla gentilezza e all'empatia, favorendo un dialogo aperto tra scuola, famiglie e territorio. L'obiettivo è stimolare una riflessione collettiva che, partendo dalle aule scolastiche, contribuisca a costruire una comunità più consapevole, capace di riconoscere e contrastare la violenza in tutte le sue forme.

comunicato n.174540




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 717053162 / Informativa Privacy