Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 29 volte

Benevento, 24-11-2025 10:34 ____
Un nuovo appuntamento al Mulino Pacifico domenica prossima, 30 novembre nell'ambito di "Quartieri di Vita-Life infected with Social Theatre!"
Porte aperte in teatro per assistere alla restituzione del laboratorio "Brave Ragazze 2.0" a cura di Viviana Altieri e Antonio Intorcia in collaborazione con Solot Compagnia Stabile di Benevento
Redazione
  

Un nuovo appuntamento al Mulino Pacifico domenica prossima, 30 novembre, alle 12.00, nell'ambito di "Quartieri di Vita-Life infected with Social Theatre!"
Porte aperte in teatro per assistere alla restituzione del laboratorio "Bravǝ Ragazzǝ 2.0" a cura di Viviana Altieri e Antonio Intorcia in collaborazione con Solot Compagnia Stabile di Benevento.
"In un tempo in cui l'immagine corre più veloce della parola e il giudizio è spesso un clic senza ritorno, il teatro - si legge nella nota inviata alla Stampa - diventa uno spazio di verità, un luogo in cui fermarsi, riflettere, rielaborare.
La restituzione finale, "Bravǝ Ragazzǝ 2.0", prende spunto dalla storia di Martina, una ragazza come tante, travolta da uno scandalo nato da una foto intima diventata virale.
Una storia di bullismo e cyberbullismo, che esplode nell'ecosistema spietato di una scuola e in cui il branco giudica, aggredisce, esclude.
Attraverso un affresco corale, potente e tagliente, i giovani allievi del laboratorio portano in scena non solo la vicenda di Martina, ma anche le proprie paure, domande, fragilità.
In questo gesto teatrale, crudo e necessario, raccontano l'adolescenza oggi: un tempo di confini labili tra lo schermo e lo specchio, tra il bisogno di essere visti e il terrore di essere esposti".
Ideato nel 2016 da Ruggero Cappuccio, Quartieri di Vita è un progetto di cooperazione territoriale ed europea che promuove il networking tra artisti campani, associazioni culturali e artisti internazionali, in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e i partner europei.
L'edizione 2025 è organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival con il sostegno della Regione Campania, in partenariato con Forum Austriaco di Cultura Roma, Goethe-Institut Neapel, Ufficio della Rappresentanza Generale della Comunità Fiamminga e della Regione delle Fiandre, Istituto Polacco di Roma, Centro Ceco Roma, Accademia di Romania in Roma - Istituto Culturale Romeno.

comunicato n.174521




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 716451453 / Informativa Privacy