Gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Moscati" hanno avuto l'opportunita' di vivere un'esperienza unica tra cinema, educazione e ricerca psicologica
La partecipazione si e' svolta nell'ambito dell'VIII edizione del "Bulli ed Eroi" Festival Internazionale del film per ragazzi Val di Chiana Senese
Redazione
Nell'ambito della VIII edizione del "Bulli ed Eroi" Festival Internazionale del film per ragazzi Val di Chiana Senese, con la partecipazione delle valli di Val d'Orcia, Val di Chiana e Val Tiberina Aretine, che si svolge per il 2025 nei mesi di ottobre, novembre e dicembre gli studenti dell'Istituto Comprensivo "Moscati" hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza unica tra cinema, educazione e ricerca psicologica.
Organizzato dal Centro Studi di Psicologia dell'Arte e Psicoterapie Espressive con la direzione artistica di Paola Dei, il festival rappresenta da anni un punto di riferimento per la promozione del cinema come strumento educativo e di crescita emotiva per i giovani.
Quest'anno, gli studenti hanno assistito alla proiezione di cortometraggi educativi di Bruno Bozzetto, maestro indiscusso dell'animazione italiana, e ad alcune puntate della serie web "Le nuove avventure di Pinocchio".
Per garantire la partecipazione alla ricerca del Cnr, finalizzata alla valutazione delle emozioni suscitate dai film nei giovani spettatori, e per motivi organizzativi, le proiezioni si sono svolte nell'Aula Magna dell'Istituto "Moscati", anziché nel tradizionale Teatro Comunale di Benevento, dove gli studenti avevano partecipato agli eventi negli anni passati.
Questo ha permesso di unire l'esperienza cinematografica a un contesto educativo più diretto, stimolando riflessioni e discussioni guidate sui contenuti visti.
Il festival ha rappresentato anche un'occasione di celebrazione dei grandi maestri dell'animazione.
Bruno Bozzetto, autore dei cortometraggi visionati, ha ricevuto quest'anno il Premio alla Carriera, riconoscimento del suo straordinario contributo all'arte e alla cultura cinematografica italiana.
A presiedere la giornata è stato il regista Lorenzo D'Amelio, premiato nel 2022 per il film "M" sono solo un ragazzo e da anni collaboratore del Bulli ed Eroi Festival, che ha dialogato con gli studenti sull'importanza del cinema come strumento educativo e culturale.
L'evento si conferma una preziosa occasione formativa: attraverso la visione di film e serie di valore artistico, i ragazzi hanno potuto approfondire tematiche emozionali, sociali e culturali, osservare la relazione tra narrazione, linguaggio visivo e impatto emotivo e confrontarsi con esperienze artistiche di alto livello.
comunicato n.174517
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 716451339 / Informativa Privacy