Domani 23 novembre ci sara' la consueta traslazione annuale del corpo di San Pio
Tornano nella cripta di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo, il luogo che ha custodito le sue spoglie mortali per quarant'anni
Redazione
Grande attesa per la giornata di domani, 23 novembre, da parte di tutti i fedeli e devoti di Padre Pio sparsi in ogni angolo del pianeta per la consueta traslazione annuale del corpo di San Pio, ci ricorda il collega Lino Santillo.
Inizio modulo. Il corpo di Padre Pio viene traslato domenica 23 novembre dalla chiesa inferiore del Santuario di San Pio al Santuario di Santa Maria delle Grazie a San Giovanni Rotondo (cripta storica, più accessibile in inverno).
Poi, nella primavera del 2026 ritornerà nella Cripta della nuova chiesa di San Pio (progettata da Renzo Piano, più ampia per l'estate) per favorire la venerazione dei fedeli. Le traslazioni avvengono principalmente alla fine della Quaresima, per spostare la reliquia nella chiesa superiore, e in autunno-inverno, per riportarla nella cripta storica del Santuario di Santa Maria delle Grazie.
La traslazione avviene per ragioni pastorali, in modo da facilitare l'accesso dei pellegrini alla reliquia a seconda del periodo dell'anno e delle condizioni meteorologiche.
Da domani le reliquie del corpo di San Pio da Pietrelcina tornano nella cripta di Santa Maria delle Grazie, il luogo che ha custodito le sue spoglie mortali per quarant’anni.
Da diversi anni avviene la traslazione dal Santuario di San Pio al Santuario di Santa Maria delle Grazie. Considerate le difficoltà evidenziate dai fedeli pellegrini e in taluni casi l’impossibilità, di raggiungere nel periodo invernale il luogo dove attualmente è venerata la preziosa reliquia del corpo di san Pio, a causa delle frequenti avverse condizioni meteorologiche, per opportunità pastorali, il corpo di Padre Pio sarà traslato nella Cripta di Santa Maria delle Grazie, dove rimarrà per tutto l’inverno. Domani alle 10, è prevista una solenne concelebrazione eucaristica. Ovviamente, saranno in tanti che da Pietrelcina arriveranno a San Giovanni Rotondo per unirsi al grande evento di fede. In questo anno dedicato al Giubileo sono previsti tantissimi gruppi di pellegrini per pregare San Pio ed assistere alla traslazione del corpo dalla chiesa Inferiore del Santuario di San Pio fino al Santuario della Madonna delle Grazie.
Un evento di fede molto atteso e seguìto da tutti i devoti del frate stigmatizzato.
comunicato n.174497
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 716140417 / Informativa Privacy