Il Comune di Dugenta ha indirizzato una nuova nota ad Anas per sollecitare un intervento urgente per la messa in sicurezza della Fondo Valle Isclero
E' stata rivolta anche alla Prefettura che ha prontamente riscontato il documento richiamando l'attenzione dell'azienda sulla problematica
Redazione
Il Comune di Dugenta ha indirizzato una nuova nota ad Anas per sollecitare un intervento urgente per la messa in sicurezza della Fondo Valle Isclero.
La stessa nota è stata rivolta anche alla Prefettura che ha prontamente riscontato il documento richiamando l'attenzione dell'azienda sulla problematica.
"Facendo seguito alla pregressa corrispondenza - è scritto - si sollecita nuovamente, un intervento ad horas per la messa in sicurezza della strada.
Tanto si chiede, per garantire la pubblica e privata incolumità dei fruitori dell’arteria. Rispetto all’ultima nota del 18 febbraio 2025 le condizioni strutturali del manto stradale si sono ulteriormente ammalorate e questo nonostante i "limitati" interventi effettuati nei mesi scorsi. Si chiede di ricevere utili aggiornamenti".
A commentare la nota è lo stesso sindaco di Dugenta, Clemente Di Cerbo, che ha voluto evidenziare le condizioni di pericolo venutesi a creare per chi percorre la Fondo Valle Isclero e l'urgenza d'interventi risolutivi.
"Noi sindaci - ha detto - non riusciamo più a contenere le proteste, legittime, dei cittadini per lo stato vergognoso in cui versa questa arteria.
Più volte, in diverse sedi, sono state annunciate soluzioni date sempre per imminenti, in realtà però ad oggi non si è mai intervenuto in maniera risolutiva.
Serve chiarezza e nel rispetto che si deve ai sindaci così come ai cittadini, chiediamo di conoscere qual è la programmazione di Anas, quali sono le risorse e cosa si vuole fare.
Perché, se non si può intervenire, è il caso che qualcuno si assuma la responsabilità di chiudere quei tratti della Fondo Valle Isclero che ormai rappresentano un pericolo per la sicurezza e l'incolumità dei fruitori.
E' necessario quindi, opportuno e non più rinviabile un incontro tra Anas e sindaci con la supervisione, qualora lo ritenesse opportuno, del prefetto di Benevento che su questi temi è sempre attenta e sensibile".
comunicato n.174455
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 715464747 / Informativa Privacy