Sara' Costanza Miriano ad inaugurare gli incontri con le famiglie della comunita' del Santuario Sacro Cuore di Benevento
Il tema "Non desiderare la famiglia d'altri, ne' un'altra famiglia" sara' approfondito dalla nota giornalista e testimone di fede tra le piu' apprezzate del panorama cattolico italiano
Redazione
Sarà Costanza Miriano (foto) ad inaugurare gli incontri con le famiglie della comunità del Santuario Sacro Cuore di Benevento.
Previsto, infatti, alla parrocchia dei Cappuccini in via Meomartini sabato prossimo, 22 novembre, alle 18.30, l'evento avrà luogo in chiesa subito dopo la Messa Vespertina.
Il tema "Non desiderare la famiglia d'altri, né un'altra famiglia" sarà approfondito dalla nota giornalista e testimone di fede tra le più apprezzate del panorama cattolico italiano.
Dopo il saluto del parroco fra' Gianluca Manganelli, l'autrice dialogherà con Mariacarla Pietrantonio.
Il suo intervento, offrirà un'occasione preziosa di riflessione sul vivere la fede nella quotidianità familiare attraverso uno stile semplice, diretto e profondamente umano.
Nel suo ultimo libro dal titolo "Non desiderare la vita d'altri. Riposo per cuori inqueti", la scrittrice, con il suo stile ironico, affilato e profondamente umano, guida il lettore in un percorso inatteso: una guarigione del desiderio, raccontata in controluce attraverso le storie di persone che hanno capito come metterla in atto (non a caso, sono diventati santi) per ricordare a tutti che le circostanze della vita, anche quelle più sbagliate, faticose e dolorose, sono state poste sul cammino di ognuno per un motivo ben preciso.
Costanza Miriano, nata a Perugia, è laureata in Lettere Classiche, madre di quattro figli.
Dopo una lunga esperienza in Rai, ha scelto di dedicarsi in modo crescente alla comunicazione religiosa, capace di raccontare con autenticità il cammino cristiano delle famiglie di oggi.
Il suo libro d'esordio, "Sposati e sii sottomessa" (2011), ha avuto un'eco internazionale e ha acceso un ampio dibattito sulla visione cristiana del matrimonio e della vocazione femminile.
Seguito da altri titoli di successo, è diventato il punto di partenza per un'intensa attività di evangelizzazione, che si esprime oggi anche nel movimento "Monastero Wi-Fi: una comunità spirituale diffusa" fatta d'incontri, preghiera, digiuno e formazione online e dal vivo, capace di coinvolgere migliaia di fedeli in tutta Italia.
L'appuntamento rappresenta un'occasione per ascoltare una delle voci più autorevoli e seguite del panorama cattolico contemporaneo.
La partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza, alle realtà associative e ai media locali e regionali, invitati a raccontare e condividere questo momento di intensa vita spirituale e culturale.
comunicato n.174442
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 715435058 / Informativa Privacy