Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 83 volte

Benevento, 19-11-2025 10:44 ____
Ammessi a finanziamento tre progetti riguardanti il Sannio
Due delle proposte progettuali valutate meritevoli di concessione sono fra loro organiche ed interessano l'Area Industriale di Ponte Valentino
Redazione
  

Con il Decreto dirigenziale numero 98 del 14 novembre scorso, la Giunta regionale della Campania ha disposto l'ammissione a finanziamento, nell'ambito dell'Accordo per la Coesione della Regione Campania Fsc 2021-2027, di tre progetti riguardanti la provincia.
"Due delle proposte progettuali valutate meritevoli di concessione dalla Direzione Generale per lo Sviluppo economico e le Attività Produttive ed aventi come obiettivo quello di garantire servizi alle imprese e sviluppo territoriale, sono fra loro organiche ed interessano l'Area Industriale di Ponte Valentino.
Esprimo pertanto, una duplice soddisfazione - ha dichiarato in proposito Domenico Vessichelli (foto), presidente del Consorzio Asi di Benevento - entrambi i beneficiari del corposo finanziamento, il Comune di Benevento e il Comune di Paduli, concorreranno mediante gli stanziamenti previsti al potenziamento del nostro agglomerato industriale.
Va evidenziata l'importanza di siffatti interventi per la crescita economica dei nostri territori e la mia soddisfazione deriva dal fatto che questi investimenti sono cruciali per sostenere la competitività delle imprese locali e rafforzare la capacità produttiva, favorendo così lo sviluppo industriale.
Si tratta, nel complesso, di un provvedimento positivo e che risponde coerentemente alle esigenze ed agli indirizzi dettati dagli strumenti urbanistici vigenti, perché finalizzato alla valorizzazione dell'area industriale con l’obiettivo di accrescere l’attrazione di investimenti produttivi attraverso la riqualificazione ed il completamento infrastrutturale.
Il Decreto prevede una concessione di agevolazione per la realizzazione di opere che spaziano da pensiline fotovoltaiche per parcheggio a reti fognarie, reti di telecomunicazioni e digitalizzazione per l'intera area mediante fibra ottica, poi illuminazione stradale a Led alimentata da fonti rinnovabili e la videosorveglianza con sicurezza e gestione automatizzata degli accessi, infine completamento delle carreggiate stradali e dei marciapiedi, oltre alle aree di parcheggio e spazi verdi.
Il finanziamento che si sostanzia in un importo di 2.000.000 di euro per il Comune di Benevento e di 1.990.000 euro per il Comune di Paduli, segna un record per la nostra provincia e rappresenta un’opportunità notevole per l'ammodernamento di Ponte Valentino, uno stimolo ulteriore allo sviluppo del tessuto imprenditoriale.
L'assegnazione di queste risorse è un segnale forte e concreto di attenzione verso i nostri territori e verso le imprese che vi operano e denota il beneficio determinato da un clima di dialogo politico costruttivo e da sinergie istituzionali tangibili.
In tal senso, il mio auspicio è che le strategie infrastrutturali riguardanti le aree interne godano d'interventi sempre più poderosi contribuendo al rafforzamento del segmento imprenditoriale e relativo consolidamento sociale ed occupazionale".

comunicato n.174421




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 715226038 / Informativa Privacy