Circello, uno dei Comuni maggiormente colpiti dall'alluvione nel 2015, e' stato un esempio di ricostruzione e di resilienza
E' quanto emerso dall'incontro organizzato dall'Amministrazione comunale, retta dal sindaco Gianclaudio Golia, per celebrare il decimo anniversario dell'alluvione
Redazione
Circello, uno dei Comuni maggiormente colpiti dall'alluvione nel 2015, è stato un esempio di ricostruzione e di resilienza.
E' quanto emerso dall'incontro organizzato dall'amministrazione comunale, retta dal sindaco Gianclaudio Golia, per celebrare il decimo anniversario dell'alluvione che, con il crollo di tutti i ponti, lasciò Circello completamente isolato dal restio del mondo.
Solo grazie agli sos del sindaco Golia, è stato ricordato dai relatori, attraverso i media nazionali dopo alcuni giorni scattò la mobilitazione generale dello Stato che inviò l'Esercito Italiano, la Protezione Civile che fu supportata da tanti volontari provenienti anche da fuori regione, e il commissario straordinario per l’emergenza.
"Ricordo - ha detto Giuseppe Grimaldi, l'allora Commissario per la ricostruzione - di aver trovato qui una comunità incredibilmente pronta anche all'emergenza.
Sono rimasto colpito dalla capacità delle persone di rimboccarsi subito le maniche e ripartire.
Pochi anni dopo sono stato commissario per l'emergenza anche ad Ischia e spesso ho citato l'esempio del Sannio.
Penso che sia stato messo in campo un buon lavoro per la ricostruzione e questo anche grazie alla grande volontà di ripartire della popolazione locale".
All'incontro, coordinato dal vice sindaco Gabriele Iarusso, sono intervenuti: il sindaco Golia; Italo Giulivo, capo della Protezione Civile della Regione Campania; Giuseppe Grimaldi, commissario straordinario per l'Emergenza; il generale dell'Esercito italiano, Francesco Tirino; i giornalisti Enzo Perone (Rai) e Mimmo Ragozzino (Ansa); una delegazione del Comune di Bisceglie che all'epoca si adoperò in un raccolta fondi destinata alla popolazione di Circello.
Al termine dell'incontro il sindaco ha consegnato ai familiari una targa ricordo di Adriano Tatavitto, l'operatore dell'Enel originario di Circello che perse la vita durante un intervento d'urgenza nell’area industriale di Benevento, e una targa ai singoli relatori intervenuti "in segno di gratitudine per il contributo umano e professionale che, ciascuno per il suo ramo di competenza, mise a servizio della comunità di Circello durante l'emergenza del 2015".
comunicato n.174370
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 714979392 / Informativa Privacy