Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 175 volte

Benevento, 13-11-2025 19:27 ____
Il Natale targato Comune di Benevento sara' inaugurato il prossimo 5 dicembre, venerdi', con l'accensione delle luminarie e dell'albero tecnologico
La Pro loco del presidente Petito e' invece gia' attiva e pronta ad accogliere gia' sabato 120 turisti da Malta con il sindaco di Cicciano per la firma del protocollo. Il 30 novembre si inaugurera' la Fiera del Bagagliaio mentre nei sotterranei dell'Arco del Sacramento e' in allestimento la Mostra dei Presepi che sara' sostenuta dall'iniziativa Castagne e Vino Novello. Qualcosa si muove ma non risponde a nessun programma organicamente predisposto. Restiamo al traino dei Mercatini di Apice
Nostro servizio
  

Il Natale targato Comune di Benevento sarà inaugurato il prossimo 5 dicembre, venerdì, con l'accensione delle luminarie, che con segni simbolici ci saranno anche in altre parti della città, oltre il centro storico e del famoso albero cosiddetto tecnologico che diffonderà l'atmosfera natalizia con i canti della tradizione.
Poi ci potrebbero essere altre cosettine, ma ad oggi non si sa ancora cosa.
Dipenderà anche da quello che elargirà la Regione Campania (non dimentichiamoci però che si vota il 23 e 24 novembre...).
La Fondazione Benevento Città Spettacolo, ad oggi, ufficialmente non ha portato alcun programma di attività all'attenzione del proprio Consiglio di Amministrazione e quindi si presuppone che ne sia fuori.
Forse ci sarà il solito coro di voci bianche formato dagli allievi delle scuole del capoluogo e non è escluso l'intervento del Conservatorio ma al momento un programma organico non c'è.
Di sicuro, ci ha detto Giordano, ci sarà l'accensione delle luminarie prevista per il 5 dicembre.
Un passo avanti sta, come al solito, la Pro loco "Samnium" del presidente Pino Petito, che prosegue per la sua strada ed è comunque in attesa di risposte da parte del Comune che deve concedere beni pubblici per le attività da svolgere.
Queste risposte dovrebbero arrivare nella prossima settimana, ma siamo alla fine di novembre!
La Pro loco intende allestire la Mostra dei Presepi nei locali sottostanti l'Arco del Sacramento.
Questo allestimento dovrebbe essere invece pronto già per sabato, 15 novembre, allorquando la Pro loco è pronta a ricevere già un nutrito gruppo di turisti con prenotazioni che arriveranno fino al 21 dicembre. Prenotati già una ventina di pullman per un totale di oltre 1.000 persone.
Sabato pomeriggio ad Apice c'è già l'inaugurazione dei Mercatini di Natale nel Castello dell'Ettore ed è quello l'avvenimento molto attrattivo ed al traino del quale si pone il capoluogo Benevento. 
Il 30 novembre poi ci sarà la prima edizione della Fiera del Bagagliaio in maniera abbastanza corposa e da riproporre poi ogni mese, ci ha detto il presidente Pino Petito.
Per sostenere questa iniziativa nello stesso giorno la ProLoco vorrebbe anche organizzare Castagne e Vino Novello, un evento che a Benevento era di tradizione e si teneva a piazza Roma, evento che poi, come tante altre cose belle, si è perso lungo una strada che al posto di accrescere le iniziative le disperde.
Sabato mattina la Pro-Loco ospiterà anche un gruppo di circa 120 persone provenienti da Malta grazie ad un protocollo d'intesa con il Comune di Cicciano, protocollo su San Barbato che fu predisposto ma non firmato per l'assenza del sindaco Mastella.
I due pullman maltesi saranno quindi accompagnatio anche dal sindaco di Cicciano ed il protocollo sarà firmato qui a Benevento a Palazzo Paolo V.
Insomma, qualcosa si muove ma è poca cosa e comunque non risponde a nessun programma organicamente predisposto. 
 

comunicato n.174309




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 714511827 / Informativa Privacy