Portale multimediale d'informazione di Gazzetta di Benevento

 

stampa

letto 61 volte

Benevento, 08-11-2025 16:23 ____
Calcio, Serie C: Invertire il trend delle ultime giornate riprendendo il cammino interrotto. E' questo l'obiettivo del Benevento a Foggia
Convocati in 23. Non recupera Salvemini che e' out insieme allo squalificato Ceresoli. Gaetano Auteri: Dobbiamo andare li' con la giusta attenzione e risolutezza. Il nostro obiettivo e' quello di stare davanti a tutti. Ne abbiamo la forza e le armi
Nostro servizio
  

Invertire il trend delle ultime giornate, riprendendo il cammino avuto sino a qualche settimana fa.
E' questo l'obiettivo del Benevento Calcio che, reduce dal pareggio beffa con il Sorrento e dalla doppia sconfitta con Catania e Giugliano tra campionato e Coppa Italia, vuole tornare alla vittoria nella partita in programma domani, domenica 9 novembre, alle 20.30 a Foggia.
Una nuova gara in trasferta dove la Strega più di una volta si è dimostrata balbettante con l'impegno d'invertire il trend, tornando a brillare anche lontano dalle mura del "Ciro Vigorito". 
Ad analizzare, come al solito, i temi di questa sfida è stato il tecnico sannita, Gaetano Auteri.
Parlando proprio dei pugliesi ha detto: "Il Foggia finora ha avuto una certa dimensione dal punto di vista tattico ma ora è arrivato Barilari e potrebbe cambiare qualcosa.
L'anno scorso il Sorrento giocava 4-3-3.
Foggia, dal punto di vista del campo, è sempre un ambiente ben presente, anche se in tanti in questo periodo si sono dissociati.
Ha sei-sette elementi di livello importante. Sarà importante andare lì con la giusta attenzione, coerenza e risolutezza.
Veniamo da una sconfitta a Catania e dal pareggio con il Sorrento in casa, giocheremo per vincere e lo avremmo fatto indipendentemente dagli ultimi risultati.
Il nostro obiettivo è quello di stare davanti a tutti, ne abbiamo la forza e le armi, in questo momento stiamo leggermente dietro ma dobbiamo stare calmi e gestire la situazione nel migliore dei modi.
E' stata una buona settimana di lavoro, come le altre con il gruppo che è sempre estremamente partecipativo".
Sulle condizioni dei singoli ha spiegato: "Per quanto riguarda Salvemini, il suo recupero lo stabiliremo insieme con tutto lo staff, sta compiendo un percorso di lavoro su alcune cose che può fare.
Spero che la prossima settimana possa essere gradualmente inserito.
Simonetti, invece, è tornato ad allenarsi con il gruppo, si è mosso con cautela per essere sicuro di non avere problemi.
E' cresciuto come intensità di lavoro, abbiamo preferito non convocarlo anche perché non sarebbe stato impiegato.
Ha lavorato questa mattina e domani effettuerà un'altra seduta di lavoro stimolante, organica, per andare a sviluppare le qualità fisiche.
Penso che dalla settimana prossima starà definitivamente con noi".
Per quanto riguarda l'attacco, in questo momento la condizione di Mignani è leggermente migliore rispetto a quella di Tumminello. 
L'ex Crotone sta crescendo, ha svolto un'ottima settimana. 
Ci sarà anche necessità dei cambi, potremmo cambiare atteggiamento.
Ceresoli squalificato? Ci sono Ricci e Sena che sono giocatori pronti e che stanno bene fisicamente.
E' una piccola riserva che mi terrò fino alla fine".
Un passaggio, quindi, lo ha dedicato anche a Della Morte: "E' un ragazzo molto positivo e di grande qualità. Sta meglio dal punto di vista fisico.
A Picerno alla prima da titolare forse non era ancora al 100% come ora.
In questo momento Lamesta sta facendo bene. Rifiatare? Si recupera, ma ci sarà bisogno di tutti".
Su Prisco ha aggiunto: "Ha avuto un problema al gomito conseguente alla caduta di Catania ma ora disponibile ed è molto importante per noi".
Sulla cattiveria che sembra a volte mancare ha detto: "Uno di quei giocatori che a volte è un po' troppo pulito e non cattivo è Manconi.
Con lui parlo spesso ma anche con altri, Mignani e Tumminello hanno un altro dna su questo, Prisco, Maita, possono andare al tiro così come gli esterni possono entrare di più in area.
In queste partite non sono arrivati i risultati ma non dobbiamo pensare che è sempre colpa di qualcosa o di qualcuno, dobbiamo essere più attenti, più risoluti.
Col Sorrento in cinque secondi abbiamo compiuto quattro-cinque errori che ci hanno penalizzato.
Ne prendiamo atto ed i punti persi possiamo recuperarli".
Su quello che sarà il cammino della Strega ha concluso: "Siamo sempre distanti dalle risultanze finali di quello che può essere.
Le prossime saranno partite importanti, le difficoltà ci sono per tutti ma ci dobbiamo concentrare una partita per volta. Avremo tempo e modo per pensare alle altre situazioni.
Questo è un mese importante ma non decide nulla.
Siamo dietro e vogliamo ritagliarci uno spazio importante, siamo una squadra forte e lo dobbiamo dimostrare".
Per quanto riguarda i convocati, ne sono 23.
Oltre ai lungodegenti Nardi e Simonetti ci sono anche Salvemini ancora infortunato e lo squalificato Ceresoli.
Per scelta tecnica è out anche l'ex Crotone Cantisani.
Ecco la lista: Portieri: Esposito, Vannucchi, Russo; Difensori: Borghini, Pierozzi, Ricci, Rillo, Romano, Saio, Scognamillo, Sena, Viscardi; Centrocampisti: Maita, Mehic, Prisco, Talia, Tsingaras; Attaccanti: Carfora, Della Morte, Lamesta, Manconi, Mignani, Tumminello.
Infortunati: Nardi, Salvemini, Simonetti; Squalificati: Ceresoli; Scelta tecnica: Cantisani; Altri: Acampora, Agazzi, Pinato, Viviani, Panzarino.
In casa Foggia è intervenuto il neo tecnico Enrico Barilari che ha preso il posto di Delio Rossi che proprio in settimana si è dimesso dal suo incarico.
"Quando si subentra ad un allenatore così importante - ha detto - trovi una squadra disposta al lavoro e che ho trovato in ottime condizioni.
So che a Foggia siete abituati a figure importanti e sicuramente c'è scetticismo.
Sono pronto a compiere il mio dovere perchè non voglio passare per il tecnico che fa retrocedere la squadra.
Ci sono dei calciatori infortunati che stanno recuperando ma ora bisogna intervenire subito sulla testa perchè quando le cose non vanno bene si sbaglia facilmente.
Non ho parlato del Benevento ma ho pensato di mettere qualcosa di mio per far capire come intendo il calcio.
Toccherò poco, non voglio rendere complicata una partita che è già difficile di per sè.
Dalla settimana prossima cercherò di infondere loro qualcosa di mio altrimenti rimanevo a casa.
Credo che ci sia tanto lavoro da fare e che il modulo è l'ultimo dei miei pensieri.
A venire qui mi ha convinto la voglia di andare oltre nella mia carriera.
Non ho avuto due anni facili a Sestri e Sorrento dove giocavamo sempre fuori.
A Sorrento sono stato esonerato nono in classifica anche se mi era stato chiesto di salvare la squadra non di vincere il campionato.
Ho avuto sofferenza in questi dieci mesi perchè non ho avuto occasioni per essere nel giro ma se ti arriva il Foggia con un direttore di cui ti fidi non ci pensi su due volte.
E' una figura a cui sono legato vero ma se faccio male mi manda a casa.
Sono un fanatico di Zeman e a Chiavari nei play-off vidi la curva che faceva tremare l'impianto e come fai a non innamorarti di questa piazza.
Ho parlato con il presidente e mi ha fatto una buona impressione.
Domani ci vorrà massimo impegno.
Ritrovo Fossati che ho avuto a Sestri Levante. Un ragazzo che non lo vedevi durante la partita ma appena dentro l'area segnava.
Da noi è arrivato in un momento in cui ci stavamo giocando tutto e ha fatto bene.
Le qualità le ha anche se lo avevo perso di vista.
Si è fatto ricrescere i capelli come ai tempi in cui era con me ed è uno dei quattro attaccanti che ho e di cui mi fido ciecamente.
D'Amico per me non è un attaccante.
Le caratteristiche delle mie squadre sono quelle di adattare i ragazzi ai moduli che più sono idonei.
Il futuro è in evoluzione ma è chiaro che mi servono dei calciatori giusti ma ora mi devo adattare con quello che ho trovato.
All'interno del gruppo c'è un ragazzo che mi aiuterà tanto durante la mia permanenza qui. Bitetto l'ho conosciuto e mi ha fatto una buona impressione.
Il mio vice è Vasco Regini ex Foggia che non è disponibile in questo momento. Sono contento anche del preparatore atletico che avrò con me.
Per domenica non recupero nessuno degli infortunati anche se tutti si sono impegnati per provare a dare qualcosa già per domani.
Per Petermann ci vorrà ancora un po' e sono convinto che potrà darmi una grande mano.
A livello umano ho voluto conoscerli uno ad uno. Alcuni li conoscevo già e ho avuto una buona impressione a livello umano".
A dirigere la sfida sarà Cristiano Ursini di Pescara.
Suoi assistenti saranno Davide Gigliotti di Lamezia Terme e Leonardo Mallimaci di Reggio Calabria.
IV Uomo, Bruno Spina di Barletta.
Operatore Fvs, Fabio Cantatore di Molfetta.
Il fischietto abruzzese ha un precedente con tutte e due le squadre.
Ha diretto il Benevento nella vittoria contro la Turris nello scorso campionato con doppietta di Perlingieri e i satanelli nell'unica vittoria stagionale di quest'anno contro il Sorrento per 1-0.

comunicato n.174209




Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it - partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713530043 / Informativa Privacy