Consentire di rimanere in servizio ancora per un anno a un dipendente che nel mese di gennaio 2026 compira' 67 anni d'eta' e' accanimento terapeutico
L'ex comandante della Polizia Municipale, Fioravante Bosco, si schiera contro il prolungamento in servizio di un altro anno per il vice comandante Emilio Belmonte
Redazione
L'ex comandante della Polizia Municipale, Fioravante Bosco (foto), si schiera contro il prolungamento in servizio di un altro anno per il vice comandante Emilio Belmonte.
"Gennaro Santamaria, dirigente esterno alle risorse umane del Comune di Benevento - scrive - ha comunicato alle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e Csa, e solo per conoscenza alla Rsu, che intenderebbe prorogare il rapporto di lavoro per anni uno, del vice comandante del Corpo di Polizia Municipale di Benevento Emilio Belmonte, che con determinazione del Servizio risorse umane del 25 settembre è già stato collocato a riposo a decorrere dal prossimo 1° febbraio!
La proposta di modifica del Piano Assunzioni 2025-2027, relativamente alla permanenza in servizio di un istruttore direttivo di vigilanza, categoria D1/D3, per anni uno oltre i 67 anni d'età è illegittima".
Bosco, nella nota inviata alla Stampa, ne dettaglia i motivi: "Il comandante del Corpo di Polizia Municipale di Benevento (plurilaureato e decorato), lui si, potrà tranquillamente assolvere al ruolo (affiancamento e tutoraggio, che peraltro già svolge!), che si vorrebbe affidare al soggetto per il quale si è chiesto ai sindacati di sostenere la proroga del rapporto di lavoro.
Consentire di rimanere in servizio ancora per un anno a un dipendente che nel mese di gennaio 2026 compirà 67 anni d'età e che maturerà oltre 45 anni di servizio è operazione che equivale a un accanimento terapeutico, tenuto conto che le motivazioni che sono state poste alla base dell'operazione sono assolutamente non adattabili a quanto succede presso il Corpo di Polizia Municipale di Benevento".
"A seguito di tale proposta - conclude Bosco - è in atto una silente ribellione da parte di tutto il personale di vigilanza che ritiene ormai la misura colma a causa delle provocazioni che ogni giorno il dirigente-padrone dell'Ente mette in atto.
Spero che il sindaco Mastella e gli assessori tutti si passino la mano per la coscienza e decidano di non dar corso alla proposta che è stata formulata in barba a tutti i presidi di legalità che devono essere posti alla base di un atto amministrativo".
comunicato n.174165
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713298756 / Informativa Privacy