Assemblea pubblica cittadina per venerdi' prossimo, 7 novembre, nella Sala conferenze della Biblioteca Provinciale
L'iniziativa e' dell'Unione Sindacale di Base, Federazione Provinciale di Benevento
Redazione
L'Unione Sindacale di Base, Federazione Provinciale di Benevento, ha annunciato la convocazione di un'assemblea pubblica cittadina per venerdì prossimo, 7 novembre, alle 16.30, nella Sala conferenze della Biblioteca Provinciale, al corso Garibaldi.
"L'iniziativa - si legge nella nota inviata alla Stampa - si inserisce nel quadro nazionale di mobilitazione contro la Legge di Bilancio 2026, una manovra che sacrifica salari, pensioni, welfare e servizi pubblici per finanziare un imponente incremento della spesa militare.
Come sindacato denunciamo che i principali ambiti sociali, salari, pensioni, sanità pubblica, scuola, trasporti, welfare, ambiente e sicurezza nei luoghi di lavoro, risultano pesantemente penalizzati da una Legge di Bilancio fortemente condizionata dalla scelta del Governo di aumentare drasticamente gli investimenti nel settore bellico, sia in termini di acquisto che di produzione di nuove armi, oltre che di riconversione industriale a favore dell'economia di guerra.
Secondo i dati pubblici discussi dal sindacato, l'esecutivo prevede un aumento della spesa militare che spinge il rapporto Pil-Difesa dal 2% al 5%, aprendo la strada a quella che definiamo una "corsa al RiArm" che sottrae risorse già insufficienti ai settori sociali strategici.
L'assemblea rappresenterà l'occasione per discutere, anche nel contesto territoriale sannita, la Piattaforma nazionale Usb, che mette in relazione diretta l'emergenza salariale e sociale del Paese con le scelte governative in materia di spesa militare e indirizzo economico.
Durante l'incontro, verranno approfonditi: La perdita reale del potere d'acquisto dei salari e delle pensioni; La crisi strutturale della sanità pubblica e della scuola; Il sottofinanziamento dei servizi essenziali e dei trasporti locali; Il deterioramento delle condizioni di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro; L'impatto dello spostamento di risorse verso l’industria bellica sul sistema produttivo e sull'occupazione.
Porteranno il loro contributo rappresentanti sindacali, lavoratori di diversi settori, realtà sociali e associazioni del territorio.
Mentre milioni di persone vivono l’aumento del costo della vita, l'erosione dei salari e lo smantellamento dei servizi pubblici, il Governo sceglie di privilegiare gli interessi della filiera militare, sottraendo risorse alle esigenze reali del Paese.
Questa politica deve essere fermata con una mobilitazione larga e consapevole".
comunicato n.174160
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713171511 / Informativa Privacy