E' lo studente del Liceo musicale "Alessandro Lombardi" di Airola, il primo oboe della neonata Orchestra Nazionale dei Licei Musicali
Si tratta di Salvatore Ruggiero, protagonista in Vaticano in occasione dell'incontro con Papa Leone XIV per il Giubileo del mondo educativo
Redazione
E' lo studente del Liceo musicale "Alessandro Lombardi" di Airola, il primo oboe della neonata Orchestra Nazionale dei Licei Musicali, protagonista in Vaticano in occasione dell'incontro con Papa Leone XIV per il Giubileo del mondo educativo, promosso dal Ministero dell'Istruzione e del Merito.
Salvatore Ruggiero (foto), classe 2008, con una brillante carriera di successi in concorsi nazionali e internazionali, ha rappresentato il suo liceo e condividerà, con il compagno di scuola Davide Tarquinio Gallo, violinista, l'esperienza dell'orchestra che vede protagonisti 91 giovani musicisti provenienti da tutta Italia.
"E' stata un'esperienza indimenticabile", ha raccontato Ruggiero.
"Suonare in Vaticano, alla presenza del Papa, è un'emozione che porterò sempre con me.
Ringrazio il mio liceo e tutti i docenti che ogni giorno ci trasmettono passione e fiducia.
Insieme abbiamo condiviso la bellezza della musica, che ci insegna ad ascoltarci e a crescere come persone".
A Roma sono stati presenti anche il dirigente scolastico, Maria Pirozzi, la famiglia del giovane musicista e un gruppo di studenti del liceo scientifico "Lombardi", guidati da Cinzia Clemente, docente, impegnati nei laboratori formativi che hanno accompagnato la manifestazione.
comunicato n.174126
Società Editoriale "Maloeis" - Gazzetta di Benevento - via Erik Mutarelli, 28 - 82100 Benevento - tel. e fax 0824 40100
email info@gazzettabenevento.it -
partita Iva 01051510624
Pagine visitate 713185164 / Informativa Privacy